Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
REGISTRO DI CARICO E SCARICO PER CESPITI AZIENDALI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
REGISTRO DI CARICO E SCARICO PER CESPITI AZIENDALI
Ciao a tutti,
ho un dubbio da esporvi in quanto ho avuto come al solito pareri discordanti: un'azienda alla quale abbiamo ritirato dei RAEE ( si tratta di apparecchiature fuori uso o obsolete che erano presenti nel loro libro cespiti) e che compila il registro di carico e scarico rifiuti mi ha chiesto se, anche i formulari con i quali vengono scaricati dei cespiti devono essere inseriti sul registro o se invece devono essere semplicemente conservati e non registrati come gli altri.
Ho contattato subito i nostri consulenti per avere opinioni più precise:
1. Trattandosi di cespiti il formulario va conservato e non registrato
2. Dal momento in cui viene emesso il formulario rifiuti e il materiale viene quindi scaricato come rifiuto, il documento va inserito nell'apposito registro.
Come ragionamento mi sento più vicina alla seconda interpretazione, però preferisco sempre documentarmi visto che c'è sempre da imparare.
Voi che ne dite?
Grazie a tutti per l'attenzione!
ho un dubbio da esporvi in quanto ho avuto come al solito pareri discordanti: un'azienda alla quale abbiamo ritirato dei RAEE ( si tratta di apparecchiature fuori uso o obsolete che erano presenti nel loro libro cespiti) e che compila il registro di carico e scarico rifiuti mi ha chiesto se, anche i formulari con i quali vengono scaricati dei cespiti devono essere inseriti sul registro o se invece devono essere semplicemente conservati e non registrati come gli altri.
Ho contattato subito i nostri consulenti per avere opinioni più precise:
1. Trattandosi di cespiti il formulario va conservato e non registrato
2. Dal momento in cui viene emesso il formulario rifiuti e il materiale viene quindi scaricato come rifiuto, il documento va inserito nell'apposito registro.
Come ragionamento mi sento più vicina alla seconda interpretazione, però preferisco sempre documentarmi visto che c'è sempre da imparare.
Voi che ne dite?
Grazie a tutti per l'attenzione!
Marta.93- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.08.17
Re: REGISTRO DI CARICO E SCARICO PER CESPITI AZIENDALI
le due cose vanno di pari passo:
se i cespiti dismessi rappresentano rifiuti, vanno regolarmente gestiti come tali, quindi correttamente come hai indicato nella opzione 2.
amministrativamente sono beni dismessi, operativamente sono beni a fine vita di cui il produttore vuole disfarsi e quindi rifiuti.
se i cespiti dismessi rappresentano rifiuti, vanno regolarmente gestiti come tali, quindi correttamente come hai indicato nella opzione 2.
amministrativamente sono beni dismessi, operativamente sono beni a fine vita di cui il produttore vuole disfarsi e quindi rifiuti.
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.