Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
registro carico scarico impresa edile
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
registro carico scarico impresa edile
Buongiorno a tutti,
ho cercato nel forum una risposta alla mia domanda, ma dai risultati ottenuti ho solo avuto ancora più confuzione di quanto non l'avessi prima .
Faccio subito la domanda: un impresa edile, con 2 dipendenti ed autorizzata al trasporto in conto proprio, deve avere
1) Registro carico scarico rifiuti?
2) se si sul registro annoto tutti i rifiuti prodotti ad eccezione del codice CER 17 09 04? ( in pratica non ho capito leggendo i topic precedenti quali rifiuti devo registrare e quali no perchè esenti in quanto sono impresa edile)
3) devo avere i formulari per trasportare i rifiuti presso un impianto autorizzato?
4) devo avere un registro di carico scarico rifiuti per il trasporto?
per fortuna che ci siete voi.
grazie a tutti.
ho cercato nel forum una risposta alla mia domanda, ma dai risultati ottenuti ho solo avuto ancora più confuzione di quanto non l'avessi prima .
Faccio subito la domanda: un impresa edile, con 2 dipendenti ed autorizzata al trasporto in conto proprio, deve avere
1) Registro carico scarico rifiuti?
2) se si sul registro annoto tutti i rifiuti prodotti ad eccezione del codice CER 17 09 04? ( in pratica non ho capito leggendo i topic precedenti quali rifiuti devo registrare e quali no perchè esenti in quanto sono impresa edile)
3) devo avere i formulari per trasportare i rifiuti presso un impianto autorizzato?
4) devo avere un registro di carico scarico rifiuti per il trasporto?
per fortuna che ci siete voi.
grazie a tutti.
gius80- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: registro carico scarico impresa edile
1) solo se produce rifiuti pericolosi.
2) se hai il registro annota tutto (anche se esiste una linea interpretativa secondo la quale vanno annotati solo i rifiuti per i quali sei obbligata al regsitro, in questo caso i pericolosi)
3) Sì.
4) Non per il trasporto in c/p.
2) se hai il registro annota tutto (anche se esiste una linea interpretativa secondo la quale vanno annotati solo i rifiuti per i quali sei obbligata al regsitro, in questo caso i pericolosi)
3) Sì.
4) Non per il trasporto in c/p.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: registro carico scarico impresa edile
tempo fa ad un convegno a milano i relatori dissero che non vanno registrati sul registro di carico e scarico rifiuti solo i rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione (rifiuti misti da .......
se l'impresa fa attività di manutenzione in uno stabile o condominio, o produce altre tipologie di rifiuti (come ad esempio i dischi dei flessibili utilizzati per tagliare il ferro o i residui di lavorazione come ad esempio i pennelli utilizzati per pitturare il muro o la sostituzione di tegole e lastriscati) questi vanno registrati sul registro, oltre ovviamenti eventuali rifiuti pericolosi.
se abbatto un muro, la finestra in ferro va registrata come ferro (questo è quanto hanno detto durante il convegno).
io ho deciso di fare in questo modo, anche perchè se sostituisco le tegole di un condominio perchè hanno delle fessure o sono state distrutte da una tromba d'aria, quell'operazione non è attività di costruzione e demolizione, ma attività di manutenzione.
così come i residui di lavorazione dei soppalchi in legno.
se l'impresa fa attività di manutenzione in uno stabile o condominio, o produce altre tipologie di rifiuti (come ad esempio i dischi dei flessibili utilizzati per tagliare il ferro o i residui di lavorazione come ad esempio i pennelli utilizzati per pitturare il muro o la sostituzione di tegole e lastriscati) questi vanno registrati sul registro, oltre ovviamenti eventuali rifiuti pericolosi.
se abbatto un muro, la finestra in ferro va registrata come ferro (questo è quanto hanno detto durante il convegno).
io ho deciso di fare in questo modo, anche perchè se sostituisco le tegole di un condominio perchè hanno delle fessure o sono state distrutte da una tromba d'aria, quell'operazione non è attività di costruzione e demolizione, ma attività di manutenzione.
così come i residui di lavorazione dei soppalchi in legno.
lucagentilin- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 25.05.10
Re: registro carico scarico impresa edile
Vero.
Questa linea di pensiero è condivisa presso molte realtà territoriali, per cui farai bene ad informarti.
Se ne è discusso, su questo forum, un paio di volte.
Prova a fare una ricerca...
Questa linea di pensiero è condivisa presso molte realtà territoriali, per cui farai bene ad informarti.
Se ne è discusso, su questo forum, un paio di volte.
Prova a fare una ricerca...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: registro carico scarico impresa edile
grazie Admin,
io condivido quell'interpretazione perchè è quella che tutela di più il cliente e lo preserva da multe salatissime.
purtroppo sono ancora in molti a mettersi in regola solo dopo che sono stati bastonati dalle forze dell'ordine.
io condivido quell'interpretazione perchè è quella che tutela di più il cliente e lo preserva da multe salatissime.
purtroppo sono ancora in molti a mettersi in regola solo dopo che sono stati bastonati dalle forze dell'ordine.
lucagentilin- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 25.05.10
Argomenti simili
» Impresa edile registro carico scarico
» Registro carico/scarico impresa edile
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» problema gestione rifiuti impresa edile: registro c/s
» Dubbi su compilazione registro carico e scarico: registrazione di peso verificato a destino diverso dal peso in carico
» Registro carico/scarico impresa edile
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» problema gestione rifiuti impresa edile: registro c/s
» Dubbi su compilazione registro carico e scarico: registrazione di peso verificato a destino diverso dal peso in carico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.