Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
Variazione ragione sociale e giacenze
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Variazione ragione sociale e giacenze
Ciao a tutti. Nell'azienda dove lavoro (attività di autodemolizioni) siamo prossimi a variare ragione sociale, da impresa individuale a SRL, quindi nuovo codice fiscale. Sarà fatto sotto forma di conferimento di azienda.
Per continuità lavorativa, è praticamente impossibile trovarsi con le giacenze a zero. Cercherò di smaltire il più possibile ma sicuramente avrò in giacenza qualche rifiuto prodotto dall'attività di messa in riserva in seguito alla bonifica delle auto.
In poche parole mi ritroverò con qualche rifiuto in carico (tipo pneumatici fuori uso, olio motore ecc) e pensavo di scaricare le quantità in giacenza sul registro vecchio e caricandole subito nel nuovo non appena verrà vidimato, riportando le opportune annotazioni. (voi cosa scrivereste nelle annotazioni?)
Il grosso problema sono le auto nel parcheggio, già bonificate, con tutti i pezzi di ricambio attaccati quindi non ancora carcasse 16.01.06 puro. Cosa consigliate di fare?
Vi ringrazio per qalsiasi suggerimento.
Per continuità lavorativa, è praticamente impossibile trovarsi con le giacenze a zero. Cercherò di smaltire il più possibile ma sicuramente avrò in giacenza qualche rifiuto prodotto dall'attività di messa in riserva in seguito alla bonifica delle auto.
In poche parole mi ritroverò con qualche rifiuto in carico (tipo pneumatici fuori uso, olio motore ecc) e pensavo di scaricare le quantità in giacenza sul registro vecchio e caricandole subito nel nuovo non appena verrà vidimato, riportando le opportune annotazioni. (voi cosa scrivereste nelle annotazioni?)
Il grosso problema sono le auto nel parcheggio, già bonificate, con tutti i pezzi di ricambio attaccati quindi non ancora carcasse 16.01.06 puro. Cosa consigliate di fare?
Vi ringrazio per qalsiasi suggerimento.
Ultima modifica di skywalker2016 il Mar Mag 09, 2017 9:13 am - modificato 1 volta.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
se esiste un momento in cui le imprese sono attive contestialmente io farei un formilario e li ricaricherei tutti..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
beltrale ha scritto:se esiste un momento in cui le imprese sono attive contestialmente io farei un formilario e li ricaricherei tutti..
l'indirizzo dell'unità locale non cambia, i rifiuti non verranno spostati. Perchè c'è bisogno di un formulario?
Comunque si la vecchia impresa rimarrà aperta giusto il tempo di chiudere le ultime cose tipo due settimane.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
scusa, stavo dando una risposta ad una tua domanda..pur essendo opinabile è una opinione.
trattandosi di 2 codici fiscali differenti mi sembrava la situzione più formale per gestire entrate ed uscite..
puoi invocare i casi di esclusione dal formulario e decidere di passarteli in toto.. fai tu..
;.)
trattandosi di 2 codici fiscali differenti mi sembrava la situzione più formale per gestire entrate ed uscite..
puoi invocare i casi di esclusione dal formulario e decidere di passarteli in toto.. fai tu..
;.)
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
La mia era solo una domanda.... Non stavo contestando la tua opinione... dici sia corretto emettere un formulario in questo caso?
Il problema grosso sono comuque le auto già bonificate con tutti i pezzi di ricambio da smontare che non sono né 160104, né 160106 (carcassa)... non saprei come caricarle nel registro della SRL per poter poi gestirle tranquillamente...
Il problema grosso sono comuque le auto già bonificate con tutti i pezzi di ricambio da smontare che non sono né 160104, né 160106 (carcassa)... non saprei come caricarle nel registro della SRL per poter poi gestirle tranquillamente...
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
beltrale ha scritto:scusa, stavo dando una risposta ad una tua domanda..pur essendo opinabile è una opinione.
trattandosi di 2 codici fiscali differenti mi sembrava la situzione più formale per gestire entrate ed uscite..
puoi invocare i casi di esclusione dal formulario e decidere di passarteli in toto.. fai tu..
;.)
beh, un formulario è l'ultima cosa che mi verrebbe da fare non essendoci un trasporto... ed essendo il formulario il documento che regola il trasporto dei rifiuti. E poi nel MUD dell'azienda estinta, cosa metti su "destinatario"?
C'era un'altra discussione sull'argomento di qualche anno fa e nemmeno li, se non ricordo male, ci fu una risposta univoca in quanto, secondo me, c'è un buco che il legislatore non ha colto.
Dal mio punto di vista (nell'impossibilità di mandare via i rifiuti con la vecchia ragione sociale), essendoci continuità in tutto tranne che nel codice fiscale, scriverei delle annotazioni nei carichi che ti restano da scaricare e poi li gestirei nel nuovo registro. Soluzione che non è comunque esente da inghippi burocratici (in particolare nel mud)
lucamarangon- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 23.09.13
Località : Salzano (VE)
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
.. alla fine resta un gap comunque in tutti e 2 i casi..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
Senza pensare che possa essere una soluzione incontestabile, do anch'io il mio contributo riportando quel che hanno fatto diversi clienti che si sono trovati in questa situazione.
Come dice lucamarangon
Niente formulari, visto che i rifiuti sono e rimangono lì, ma carichi sul registro della nuova azienda annotando che si tratta delle prese in carico dall'azienda precedente.
Per il MUD si gestiranno come giacenze iniziali (che non vanno dichiarate ma calcolate sì).
Insomma non essendoci regole precise né normate si cerca di essere il più possibili trasparenti. in questo modo niente sparisce ma tutto rimane sulla carta (e nel MUD)
Come dice lucamarangon
lucamarangon ha scritto:
Dal mio punto di vista (nell'impossibilità di mandare via i rifiuti con la vecchia ragione sociale), essendoci continuità in tutto tranne che nel codice fiscale, scriverei delle annotazioni nei carichi che ti restano da scaricare e poi li gestirei nel nuovo registro. Soluzione che non è comunque esente da inghippi burocratici (in particolare nel mud)
Niente formulari, visto che i rifiuti sono e rimangono lì, ma carichi sul registro della nuova azienda annotando che si tratta delle prese in carico dall'azienda precedente.
Per il MUD si gestiranno come giacenze iniziali (che non vanno dichiarate ma calcolate sì).
Insomma non essendoci regole precise né normate si cerca di essere il più possibili trasparenti. in questo modo niente sparisce ma tutto rimane sulla carta (e nel MUD)
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: Variazione ragione sociale e giacenze
Visto che c'è un'autorizzazione di mezzo, io chiederei all'ente che rilascia il decreto di voltura di inserire da qualche parte che i rifiuti in giacenza verranno presi in carico dalla nuova ditta.
Paolo
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 60
Località : Udine
Argomenti simili
» Variazione ragione sociale
» Variazione per trasformazione Ragione Sociale
» variazione ragione sociale e codice fiscale
» [TOP] Registro di carico e scarico
» cambio ragione sociale
» Variazione per trasformazione Ragione Sociale
» variazione ragione sociale e codice fiscale
» [TOP] Registro di carico e scarico
» cambio ragione sociale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.