Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
[sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
[sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
https://www.dropbox.com/s/q7df3vlfpv6m1pl/095-2017NE_Allegato_Tar%20Lazio%20Roma%20Sez.%20II%20bis%2013%20aprile%202017%20n.%204611.pdf?dl=0
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis),
definitivamente pronunciando,
1) accoglie il ricorso e, per l’effetto, dichiara l’illegittimità del silenzio tenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in relazione alla diffida inviata il 12.05.2016 dalla società ricorrente;
2) dichiara l’obbligo del predetto Ministero di concludere il procedimento menzionato nella diffida adottando, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, il decreto che fissi i criteri per l’assimilabilità dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani nel termine di giorni 120 dalla comunicazione, in via amministrativa, o dalla notifica, ad istanza di parte, della presente sentenza;
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: [sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
ma se il ministero non lo produce, entro 120 giorni, 'sto benedetto decreto, che succede? perché io non li vedo che c'hanno tutta 'sta voglia

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: [sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
Mi viene leggermente da ridere
Se non lo hanno fatto in 11 anni...
In ogni caso l'Avvocatura dello Stato mi sembra un po' scarsetta quanto all'estensione di memorie a difesa...

Se non lo hanno fatto in 11 anni...
In ogni caso l'Avvocatura dello Stato mi sembra un po' scarsetta quanto all'estensione di memorie a difesa...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: [sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
tfrab ha scritto:ma se il ministero non lo produce, entro 120 giorni, 'sto benedetto decreto, che succede? perché io non li vedo che c'hanno tutta 'sta voglia![]()
Commissario ad acta
Il commissario ad acta è il funzionario pubblico nominato dal giudice amministrativo come proprio ausiliario nell'ambito del giudizio di ottemperanza al fine di emanare i provvedimenti che avrebbero dovuto essere emessi dall'Amministrazione (art. 21, Codice del processo amministrativo).
fonte: http://www.altalex.com/documents/news/2011/04/12/commissario-ad-acta
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: [sentenza criteri assimilabilità] Tar Lazio Roma Sez. II bis 13 aprile 2017 n. 4611
Che in realtà sono 20, perché l'emanazione del decreto era già prevista dal Ronchi.Se non lo hanno fatto in 11 anni...
Sulla eventuale deassimilazione ope legis per talune tipologie di rifiuti si giocano partite economiche rilevanti.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Contenuto sponsorizzato

» Miscelazione Rifiuti - Sentenza Corte Costituzionale 12 aprile 2017, n. 75
» criteri di assimilabilità ai rifiuti urbani
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» Emanata la Deliberazione n. 8 del 12 settembre 2017 “Modifiche e integrazione alla deliberazione n.5 del 3 novembre 2016, recante criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5"
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» criteri di assimilabilità ai rifiuti urbani
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» Emanata la Deliberazione n. 8 del 12 settembre 2017 “Modifiche e integrazione alla deliberazione n.5 del 3 novembre 2016, recante criteri e requisiti per l’iscrizione all’Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5"
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.