Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Ieri alle 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Mancato pagamento SISTRI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Mancato pagamento SISTRI
Salve a tutti,
da pochi giorni sono stato assunto da un'azienda e mi sono subito accorto che non hanno pagato il contributo SISTRI 2016.
Come si può fare per risolvere il problema, senza essere sanzionati?
Grazie
da pochi giorni sono stato assunto da un'azienda e mi sono subito accorto che non hanno pagato il contributo SISTRI 2016.
Come si può fare per risolvere il problema, senza essere sanzionati?
Grazie
Simonz- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.04.17
Re: Mancato pagamento SISTRI
..presumendo che nel 2016 abbiano prodotto rifiuti pericolosi....come hanno fatto a registrare le schede se non avevano pagato? (non sapendo se siate produttori o cosa, parlo in via generale...)
forse non l'hanno fatto solo per una unità locale o stiamo parlando di un'intera azienda con più unità locali che non è stata registrata per il 2016?
forse non l'hanno fatto solo per una unità locale o stiamo parlando di un'intera azienda con più unità locali che non è stata registrata per il 2016?
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Mancato pagamento SISTRI
L'azienda è una ed ha un'unica unità locale. Nel 2016 non hanno prodotto rifiuti pericolosi, ma è comunque un'azienda iscritta al SISTRI, in virtù del fatto che negli anni precedenti ha sempre smaltito rifiuti pericolosi e pagato il contributo (2014 pagato, 2015 pagato, 2016 NON PAGATO).
Credo che se anche non abbia smaltito rifiuti pericolosi nel 2016, l'azienda sia sempre obbligata al pagamento, in quanto iscritta al SISTRI. Sbaglio?
Dato che a giorni verrà pagato il contributo relativo all'anno 2017, volevo sapere se era il caso di pagare in ritardo anche il contributo del 2016 oppure...non pagare il 2016 e andare avanti così.
Se poi un'azienda iscritta al SISTRI che in un anno non smaltisce rifiuti pericolosi, non è obbligata a pagare per quell'anno il SISTRI..tanto meglio. La domanda però in quel caso è: come fa un'azienda a sapere ad Aprile che tipo di rifiuti dovrà smaltire da quel momento fino a Dicembre? In linea di massima si sa, ma può capitare un'attività particolare che preveda la creazione di un rifiuto pericoloso...
Grazie
Credo che se anche non abbia smaltito rifiuti pericolosi nel 2016, l'azienda sia sempre obbligata al pagamento, in quanto iscritta al SISTRI. Sbaglio?
Dato che a giorni verrà pagato il contributo relativo all'anno 2017, volevo sapere se era il caso di pagare in ritardo anche il contributo del 2016 oppure...non pagare il 2016 e andare avanti così.
Se poi un'azienda iscritta al SISTRI che in un anno non smaltisce rifiuti pericolosi, non è obbligata a pagare per quell'anno il SISTRI..tanto meglio. La domanda però in quel caso è: come fa un'azienda a sapere ad Aprile che tipo di rifiuti dovrà smaltire da quel momento fino a Dicembre? In linea di massima si sa, ma può capitare un'attività particolare che preveda la creazione di un rifiuto pericoloso...
Grazie
Simonz- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.04.17
Re: Mancato pagamento SISTRI
Simonz ha scritto:La domanda però in quel caso è: come fa un'azienda a sapere ad Aprile che tipo di rifiuti dovrà smaltire da quel momento fino a Dicembre? In linea di massima si sa, ma può capitare un'attività particolare che preveda la creazione di un rifiuto pericoloso...
Grazie
non lo può sapere, per cui, meglio pagare se c'è possibilità reale che gestiate rifiuti pericolosi durante l'anno.
Se invece per l'anno passato NON ha prodotto rifiuti pericolosi, per non pagare, all'inizio dell'anno avrebbe dovuto cancellare l'unità locale. Purtroppo la disciplina vigente stabilisce che entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti obbligati debbano versare i contributi SISTRI, indipendentemente dalla fruizione del servizio.
Mio consiglio se avete sempre pagato, pagate anche adesso in ritardo....
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Mancato pagamento SISTRI
Grazie fullmetalpanic,
se non ci sono altre soluzioni, forse faremo così e speriamo bene
se non ci sono altre soluzioni, forse faremo così e speriamo bene

Simonz- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.04.17
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.