Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa magonero Oggi alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
SOSTA TECNICA PER AVARIA MEZZO
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
SOSTA TECNICA PER AVARIA MEZZO
Buongiorno,
ricopro il ruolo di responsabile tecnico per un'impresa di trasporto rifiuti non pericolosi.
In merito all'art 193, comma 11, del TUA:
"11. Gli stazionamenti dei veicoli in configurazione di trasporto, nonché le soste tecniche per le operazioni di trasbordo, ivi compreso quelle effettuate con cassoni e dispositivi scarrabili non rientrano nelle attività di stoccaggio di cui all'articolo 183, comma 1, lettera v), purché le stesse siano dettate da esigenze di trasporto e non superino le quarantotto ore, escludendo dal computo i giorni interdetti alla circolazione"
E' possibile considerare "sosta tecnica" lo spostamento di un mezzo in avaria, ancora carico di rifiuti, dall'impianto di destinazione all'officina più vicina o comunque di fiducia del trasportatore, indicando nelle annotazioni variazione di percorso, data e ora di inizio percorso verso l'officina e data e ora di ripresa del percorso dall'officina verso l'impianto di destinazione? Ovviamente, il tutto entro le 48 ore previste dal legislatore e non considerando i giorni interdetti alla circolazione.
Ringrazio in anticipo
ricopro il ruolo di responsabile tecnico per un'impresa di trasporto rifiuti non pericolosi.
In merito all'art 193, comma 11, del TUA:
"11. Gli stazionamenti dei veicoli in configurazione di trasporto, nonché le soste tecniche per le operazioni di trasbordo, ivi compreso quelle effettuate con cassoni e dispositivi scarrabili non rientrano nelle attività di stoccaggio di cui all'articolo 183, comma 1, lettera v), purché le stesse siano dettate da esigenze di trasporto e non superino le quarantotto ore, escludendo dal computo i giorni interdetti alla circolazione"
E' possibile considerare "sosta tecnica" lo spostamento di un mezzo in avaria, ancora carico di rifiuti, dall'impianto di destinazione all'officina più vicina o comunque di fiducia del trasportatore, indicando nelle annotazioni variazione di percorso, data e ora di inizio percorso verso l'officina e data e ora di ripresa del percorso dall'officina verso l'impianto di destinazione? Ovviamente, il tutto entro le 48 ore previste dal legislatore e non considerando i giorni interdetti alla circolazione.
Ringrazio in anticipo
mavello77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.03.17
Re: SOSTA TECNICA PER AVARIA MEZZO
Questo non è un trasbordo dovuto ad esigenze operative, è una causa di forza maggiore.
Nella circolare 4 agosto 1998 ci sono anche indicazioni su come gestire i formulari.
Nella circolare 4 agosto 1998 ci sono anche indicazioni su come gestire i formulari.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: SOSTA TECNICA PER AVARIA MEZZO
Mi pare di capire che non intendono trasbordare ma solo riparare il mezzo e poi andare in consegna.Admin ha scritto:Questo non è un trasbordo dovuto ad esigenze operative, è una causa di forza maggiore.
Nella circolare 4 agosto 1998 ci sono anche indicazioni su come gestire i formulari.
Oltre alle annotazioni sul FIR , io allegherei allo stesso anche il report di lavoro dell'officina.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 57
Località : Udine
Re: SOSTA TECNICA PER AVARIA MEZZO
Ringrazio per i commenti.
In effetti trattasi di causa di forza maggiore dovuta ad avaria mezzo in fase di scarico. L'ipotesi sarebbe stata quella di non trasbordare ma di riportare il mezzo in officina per la riparazione per poi ritornare presso l'impianto di destinazione entro le 48 ore.
Nella circolare citata, tantomeno in giro sul web, non ho trovato nessun caso simile.
Credo che la soluzione ottimale sia quella citata da Paolo.
Matteo
In effetti trattasi di causa di forza maggiore dovuta ad avaria mezzo in fase di scarico. L'ipotesi sarebbe stata quella di non trasbordare ma di riportare il mezzo in officina per la riparazione per poi ritornare presso l'impianto di destinazione entro le 48 ore.
Nella circolare citata, tantomeno in giro sul web, non ho trovato nessun caso simile.
Credo che la soluzione ottimale sia quella citata da Paolo.
Matteo
Paolo UD ha scritto:Mi pare di capire che non intendono trasbordare ma solo riparare il mezzo e poi andare in consegna.Admin ha scritto:Questo non è un trasbordo dovuto ad esigenze operative, è una causa di forza maggiore.
Nella circolare 4 agosto 1998 ci sono anche indicazioni su come gestire i formulari.
Oltre alle annotazioni sul FIR , io allegherei allo stesso anche il report di lavoro dell'officina.
Paolo
mavello77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 16.03.17

» sosta di veicoli durante il trasporto rifiuti
» Decreto semplificazioni Sistri
» info su differenza tra TRASBORDO E SOSTA TECNICA
» sosta di veicoli durante il trasporto rifiuti
» sosta di veicoli durante il trasporto rifiuti
» Decreto semplificazioni Sistri
» info su differenza tra TRASBORDO E SOSTA TECNICA
» sosta di veicoli durante il trasporto rifiuti
» sosta di veicoli durante il trasporto rifiuti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.