Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Obbligo tenuta registri
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Obbligo tenuta registri
Buongiorno,
intervengo per chiedere un parere relativamente all'obbligo fisico di tenuta dei registri; mi spiego meglio ho la sede legale dell'impresa nel punto A e altri 100 impiantini non presidiati sul territorio dove si producono rifiuti (generalmente manutenzione o fanghi), è possibile tenere i registri per queste unità locali all'interno della mia sede legale compilandoli e stampandoli via software e gestire il tutto presso la sede legale?
grazie
intervengo per chiedere un parere relativamente all'obbligo fisico di tenuta dei registri; mi spiego meglio ho la sede legale dell'impresa nel punto A e altri 100 impiantini non presidiati sul territorio dove si producono rifiuti (generalmente manutenzione o fanghi), è possibile tenere i registri per queste unità locali all'interno della mia sede legale compilandoli e stampandoli via software e gestire il tutto presso la sede legale?
grazie
college- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.17
Re: Obbligo tenuta registri
bisogna vedere cosa intendi per "impiantini" e che che fine fanno i rifiuti, immagino siano cantieri di manutenzione per lo più e in questo caso è ammesso tenere i registri presso la sede legale....
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Obbligo tenuta registri
Direi più che altro piccoli depuratori non presidiati sui quali non c'è solo rifiuto da manutenzione riferibile all'art. 230, ma anche ad esempio fanghi; c'è qualche riferimento normativo sul fatto che posso tenerlo e gestirlo presso la sede legale?
college- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.17
Re: Obbligo tenuta registri
la norma è chiara, stabilisce che i Registri di Carico e Scarico Rifiuti devono essere tenuti e conservati presso ogni impianto o unità locale ove avviene effettivamente la produzione, lo stoccaggio, il recupero o lo smaltimento dei rifiuti oppure presso la sede legale per i trasportatori, i commercianti e gli intermediari.
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Obbligo tenuta registri
Si ma in questo io caso azienda è produttrice (produce fango dall'impiantino), lo trasporta con proprio mezzo all'impianto di destino esempio depuratore grande autorizzato art 110 c.3, come al vedi?
college- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.17
Re: Obbligo tenuta registri
college ha scritto:Si ma in questo io caso azienda è produttrice (produce fango dall'impiantino), lo trasporta con proprio mezzo all'impianto di destino esempio depuratore grande autorizzato art 110 c.3, come al vedi?
le unità locali "impiantini" cui sono imputate le produzioni dei fanghi le avete anche presenti nel "camerale" dell'azienda? altrimenti è semplicemente rifiuto prodotto fuori da unità locale e potete gestirlo come sede legale.... (p.s. di che CER parliamo? sono anche fanghi pericolosi?)
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Obbligo tenuta registri
Ci sono certe presenti come unità locali e altre non presenti in visura, quindi?
In ogni caso non pericolosi, nel qual caso fossero pericolosi... si dovrebbe aprire una unità locale per il sistri..immmagino si riferisse a quello la tua domanda?
In ogni caso non pericolosi, nel qual caso fossero pericolosi... si dovrebbe aprire una unità locale per il sistri..immmagino si riferisse a quello la tua domanda?
college- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.17
Re: Obbligo tenuta registri
college ha scritto:Ci sono certe presenti come unità locali e altre non presenti in visura, quindi?
In ogni caso non pericolosi, nel qual caso fossero pericolosi... si dovrebbe aprire una unità locale per il sistri..immmagino si riferisse a quello la tua domanda?
sì essenzialmente sì, aspettiamo anche altri pareri, ma per me a questo punto vale quanto già detto, i registri dovete tenerli presso le unità locali disponibili per eventuali controlli (nulla vieta la gestione e tenuta dei registri in formato elettronico naturalmente)
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Obbligo tenuta registri
Se sei un impianto e tieni i registri in formato elettronico li dovresti stampare entro due giorni dalla produzione del rifiuto o dallo scarico, pertanto ricadi nello stesso problema di prima (i registri stampati devono stare in impianto / impiantino).
p.s. non mi dire che li stampi una volta all'anno (in questo caso vedi post precedenti).
p.s. non mi dire che li stampi una volta all'anno (in questo caso vedi post precedenti).
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11

» OBBLIGO TENUTA REGISTRI C/S
» obbligo tenuta registri attività commerciale
» tenuta registri
» luogo tenuta registri
» Domande su tenuta registri c/s
» obbligo tenuta registri attività commerciale
» tenuta registri
» luogo tenuta registri
» Domande su tenuta registri c/s
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.