SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


Obblighi produttore in caso di RAEE 1:1

Andare in basso

Obblighi produttore in caso di RAEE 1:1 Empty Obblighi produttore in caso di RAEE 1:1

Messaggio  Silvio68 Ven Feb 24, 2017 11:10 am

Buongiorno, chiedo cortesemente lumi in tal senso.
Come impresa (regolarmente iscritta al SISTRI) abbiamo acquistato 20 pc completi di monitor e restituiti altrettanti completi di monitor, con ritiro RAEE gratuito 1:1.
Abbiamo acquistato dall'impresa A, mentre il ritiro è stato effettuato dall'impresa B.
L'impresa B non ha effettuato il ritiro contestualmente, ma dopo 20 gg. dall'arrivo del nuovo.
Sappiamo che trattasi di rifiuti pericolosi, quindi normalmente compileremmo il registro carico/scarico e formulario.
Nel caso di RAEE 1:1, quali sono i nostri obblighi?
Lo chiedo perchè l'impresa di trasporto ci ha inviato copia del formulario (compilato da loro...) in cui risulta che noi siamo produttori...in tal caso allora dobbiamo compilare registro e fare SISTRI???
Se l'impresa B ci ritira l'usato, non dovrebbe rilasciarci solo un buono di ritiro (un po' come funziona per le forniture domestiche, quando si acquista il frigo nuovo e ritirano quello vecchio), mentre noi come impresa non dobbiamo fare nulla come formulari e registri?
C'è differenza, come impresa, fra smaltire 20 pc chiamando un trasportatore e darli a titolo di nuovo contro usato?
C'è una normativa precisa per questa fattispecie?
Scusate, forse è già stata fatta questa domanda, ma non l'ho trovata.

Grazie per l'aiuto.
Silvio68
Silvio68
Membro della community

Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 19.05.11
Età : 55
Località : Genova

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.