SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


03.01.04 e 16.06.06 in ADR

4 partecipanti

Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  markika Mar Feb 21, 2017 1:41 pm

Salve,
in mancanza di analisi, vorrei chiedervi un paio di consigli circa due codici CER, il primo riguarda il codice 03.01.04 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci contenenti sostanze pericolose , di quali classi di pericolo potrebbero appartenere a questo codice?

Per il secondo codice, 16.06.06 elettroliti di batterie ed accumulatori, oggetto di raccolta differenziata, mi rivolgo ai consulenti ADR, che numero assegnereste a questo codice?
(Pensavo 2796 o 2797)
Sad
markika
markika
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  Sciùr Colombo Mar Feb 21, 2017 6:09 pm

markika ha scritto:Salve,
in mancanza di analisi, vorrei chiedervi un paio di consigli circa due codici CER, il primo riguarda il codice 03.01.04 segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci contenenti sostanze pericolose , di quali classi di pericolo potrebbero appartenere a questo codice?

Essendo un codice "a specchio" lo avrai considerato pericoloso perché sai che contiene sostanze pericolose, di conseguenza le caratteristiche di pericolo vanno attribuite in relazione a tali sostanze, alle loro indicazioni di pericolo e alla loro quantità/percentuale.
Che poi non è una risposta basata sull'esperienza ma sulla lettura dell'articolo 2 della Decisione 2014/955/Ue "Valutazione e classificazione".
Sciùr Colombo
Sciùr Colombo
Utente Attivo

Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  markika Mer Feb 22, 2017 11:07 am

Il codice mi è stato fornito dalla ditta, ma non le classe di pericolo.
Quindi con questo codice, i trucioli o la segatura può essere impregnata di ogni sostanza pericolosa?
Neutral Neutral Neutral
markika
markika
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  Sciùr Colombo Mer Feb 22, 2017 11:23 am

Se la ditta ha identificato il rifiuto con quel CER è perché è a conoscenza che "contiene sostanze pericolose", dovrebbe quindi conosce quali siano queste "sostanze pericolose".
Se invece sei tu che lo devi classificare allora ti devono fornire tutti i dati utili per farlo.
Sciùr Colombo
Sciùr Colombo
Utente Attivo

Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  matteorossi Mer Feb 22, 2017 11:27 am

markika ha scritto:Salve,
in mancanza di analisi,

Non vorrei riaprire l'annosa discussione sull'obbligo / non obbligo di analisi sui codici a specchio, ma in questo caso, dovendo tu gestire il rifiuto prodotto da altri (immagino), mi sentirei legittimato a richiedere un certificato di analisi con elencate le caratteristiche di pericolosità e relative motivazioni.
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  markika Mer Feb 22, 2017 7:09 pm

Mi hanno fornito i risultati delle analisi, HP5 e HP6, quindi ai fini della classificazione ADR, la materia è tossica!
markika
markika
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  tfrab Gio Feb 23, 2017 12:57 pm

markika ha scritto:Mi hanno fornito i risultati delle analisi, HP5 e HP6, quindi ai fini della classificazione ADR, la materia è tossica!

non è così automatico, ci sono delle regole di classificazione per l'ADR che potrebbero non essere automaticamente sovrapponibili, sebbene negli ultimi tempi si stia armonizzando parecchio tra le varie normative, grazie al CLP/GHS
inoltre nel mondo rifiuti usa spesso la "classificazione cautelativa" e altre amenità Smile
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  markika Ven Feb 24, 2017 10:56 am

tfrab ha scritto:
markika ha scritto:Mi hanno fornito i risultati delle analisi, HP5 e HP6, quindi ai fini della classificazione ADR, la materia è tossica!

non è così automatico, ci sono delle regole di classificazione per l'ADR che potrebbero non essere automaticamente sovrapponibili, sebbene negli ultimi tempi si stia armonizzando parecchio tra le varie normative, grazie al CLP/GHS
inoltre nel mondo rifiuti usa spesso la "classificazione cautelativa" e altre amenità Smile

Si sono consapevole che non esiste una correlazione tra i codici CER e ADR, ma se devo classificare il rifiuto in questione, segatura e trucioli contenente una sostanza pericolosa con HP5 e HP6, come potrei classificarlo? forse con una rubrica liquido tossido nas (non è troppo esagerato? Suspect Sad )
markika
markika
Membro della community

Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  tfrab Ven Feb 24, 2017 11:09 am

markika ha scritto:
tfrab ha scritto:
markika ha scritto:Mi hanno fornito i risultati delle analisi, HP5 e HP6, quindi ai fini della classificazione ADR, la materia è tossica!

non è così automatico, ci sono delle regole di classificazione per l'ADR che potrebbero non essere automaticamente sovrapponibili, sebbene negli ultimi tempi si stia armonizzando parecchio tra le varie normative, grazie al CLP/GHS
inoltre nel mondo rifiuti usa spesso la "classificazione cautelativa" e altre amenità Smile

Si sono consapevole che non esiste una correlazione tra i codici CER e ADR, ma se devo classificare il rifiuto in questione, segatura e trucioli contenente una sostanza pericolosa con HP5 e HP6, come potrei classificarlo? forse con una rubrica liquido tossido nas (non è troppo esagerato? Suspect Sad )

hai due strade. quella più rigorosa è di farti i calcoli per la tossicità, reperendo in letteratura i valori di DL50 e facendo i calcoli descritti nel capitolo dedicato. oppure usare la classificazione semplificata di 2.1.3.5.5.

la seconda strada è più agevole, ma piena di insidie se non è maneggiata con cautela.

di più, da un forum, non mi sento di azzardare
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

03.01.04 e 16.06.06 in ADR Empty Re: 03.01.04 e 16.06.06 in ADR

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.