Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
impresa agricola e registro
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
impresa agricola e registro
Buonasera a tutti, non trovo una risposta al mio dubbio... un'impresa agricola (come definita dall'art 2135 cc) a seguito dei disposti dell'art 69 legge 221/2015 e degli art 189 e 190 dlgs 152/06 ante dlgs 205/2010 ha l'obbligo del registro c/s per i rifiuti prodotti (pericolosi e non) o adempie con la tenuta dei fir...?
il limite degli 8000€ è ancora in auge...?
il limite degli 8000€ è ancora in auge...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: impresa agricola e registro
Ciao
in agricoltura ci sono diverse semplificazioni sulla gestione dei rifiuti alcune non sono inserite nel testo unico ambientale ma in altri provvedimenti. Al fine di evitare incomprensioni e sanzioni con gli Enti di controllo potresti gestire i rifiuti con formulari e registri (tralasciando per adesso le semplificazioni che devono essere utilizzate con molta attenzione).
in agricoltura ci sono diverse semplificazioni sulla gestione dei rifiuti alcune non sono inserite nel testo unico ambientale ma in altri provvedimenti. Al fine di evitare incomprensioni e sanzioni con gli Enti di controllo potresti gestire i rifiuti con formulari e registri (tralasciando per adesso le semplificazioni che devono essere utilizzate con molta attenzione).
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Argomenti simili
» azienda agricola senza dipendenti: registro rifiuti pericolosi?
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» registro carico scarico impresa edile
» Registro carico/scarico impresa edile
» Impresa edile registro carico scarico
» Registro c/s trasportatore e impresa edile
» registro carico scarico impresa edile
» Registro carico/scarico impresa edile
» Impresa edile registro carico scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.