Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Dorsi Formulari
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Dorsi Formulari
Buongiorno a tutti,
Qualcuno sa dirmi se i dorsi vuoti dei formulari vanno conservati 5 anni alla stregua dei formulari stessi? Siamo sommersi dalla carta.
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta fondata.
Qualcuno sa dirmi se i dorsi vuoti dei formulari vanno conservati 5 anni alla stregua dei formulari stessi? Siamo sommersi dalla carta.
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta fondata.
Tages- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 18.09.10
Re: Dorsi Formulari
Io mantengo solo la pagina di intestazione del blocco, quella dove ci sono i timbri di vidimazione da parte delle CCIAA o Agenzia Entrate. A volte, a mio giudizio ottusamente, alcuni "vidimatori" appongono un mega timbro sulla quarta copia dell'ultimo FIR e quindi conservo solo quella.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 16.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.