Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
qualcuno ha già esaminato questa delibera?
http://www.albonazionalegestoriambientali.it/download/it/deliberecomitatonazionale/071-Del05_03.11.2016.pdf
alcune novità mi lasciano perplesso...
http://www.albonazionalegestoriambientali.it/download/it/deliberecomitatonazionale/071-Del05_03.11.2016.pdf
alcune novità mi lasciano perplesso...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
PiazzaPulita ha scritto:qualcuno ha già esaminato questa delibera?
http://www.albonazionalegestoriambientali.it/download/it/deliberecomitatonazionale/071-Del05_03.11.2016.pdf
alcune novità mi lasciano perplesso...
Cosa nello specifico?
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
Che cosa c'è che ti lascia perplesso? dovresti essere un po' più specifico...
Personalmente trovo che sia stato fatto uno sforzo di chiarezza per adeguare la normativa dell'albo a quello che si verifica nella realtà, in quasi tutte le città italiane
Personalmente trovo che sia stato fatto uno sforzo di chiarezza per adeguare la normativa dell'albo a quello che si verifica nella realtà, in quasi tutte le città italiane
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
beh, effettivamente lasciano alcune perplessità le tabelle delle dotazioni minime.
Per esempio:
Classe B (cat 4 o 5):
Portata utile 100 ton (che si può raggiungere anche con 3 mezzi, ma diciamo pure 4). Personale addetto 9 il che mi sembra un po' tantini...
Paolo
Per esempio:
Classe B (cat 4 o 5):
Portata utile 100 ton (che si può raggiungere anche con 3 mezzi, ma diciamo pure 4). Personale addetto 9 il che mi sembra un po' tantini...
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
Paolo UD ha scritto:beh, effettivamente lasciano alcune perplessità le tabelle delle dotazioni minime.
Per esempio:
Classe B (cat 4 o 5):
Portata utile 100 ton (che si può raggiungere anche con 3 mezzi, ma diciamo pure 4). Personale addetto 9 il che mi sembra un po' tantini...
Paolo
Però devi pensare che la classe B va fino a 200.000 ton/anno che se consideri una portata media per mezzo di 25 ton, vuol dire 8.000 viaggi/anno.
Considerando 250 gg lavorativi vuol dire 32 viaggi al giorno. Mi sembra che 4 camion siano proprio il minimo (anzi meno del minimo perchè fammi vedere un camion di rifiuti che riesce a smazzarsi 8 viaggi al giorno senza fermarsi mai).
I 9 addetti sono di nuovo corretti perchè per motivi di sicurezza sui camion grossi è bene che vadano in 2 per alternarsi alla guida, dato che non si può guidare più di 4 ore di fila senza fermarsi.
Il nono addetto serve di scorta visto che gli altri 8 hanno pure il diritto di andare in ferie, essere ammalati, prendersi un giorno di permesso ecc...
La ratio è chiara: stanno cercando di fare un po' di pulizia da tutta quella selva di sottoscalisti col furgone e spostare il tiro verso i veri trasportatori professionali
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
Permettimi di dissentire ma, proprio perché seguo molto da vicino delle aziende di trasporto rifiuti, so come si muovono. Inanzitutto hai fatto i calcoli sul quantitativo massimo, ma considera che già con 60.001 ton devi passare in B.isamonfroni ha scritto:
Però devi pensare che la classe B va fino a 200.000 ton/anno che se consideri una portata media per mezzo di 25 ton, vuol dire 8.000 viaggi/anno.
Considerando 250 gg lavorativi vuol dire 32 viaggi al giorno. Mi sembra che 4 camion siano proprio il minimo (anzi meno del minimo perchè fammi vedere un camion di rifiuti che riesce a smazzarsi 8 viaggi al giorno senza fermarsi mai).
Tieni anche presente che molte aziende acquistano semirimorchi in alluminio per aumentare le portate e quindi si superano tranquillamente le 30 ton a viaggio.
Quindi con 8 viaggi al giorno per un parco veicolare di 4 mezzi, puoi tranquillamente superare le 60.000. Considera anche che non puoi stabilire a priori le distanze medie da percorrere. Potresti trovati delle situazioni in cui le distanze tra UL di produzione e destinatario possono essere dell'ordine di poche decine di km, quindi capita spesso che si facciano 4 viaggi nel pieno rispetto delle ore di guida.
Se dici questo significa che conosci poco le aziende di trasporto conto terzi di rifiuti come pure la sicurezza che hanno i nuovi trattori stradali.isamonfroni ha scritto:
I 9 addetti sono di nuovo corretti perchè per motivi di sicurezza sui camion grossi è bene che vadano in 2 per alternarsi alla guida, dato che non si può guidare più di 4 ore di fila senza fermarsi.
Il nono addetto serve di scorta visto che gli altri 8 hanno pure il diritto di andare in ferie, essere ammalati, prendersi un giorno di permesso ecc...
Prima di tutto in Italia nessuno può permettersi di far viaggi col doppio autista (se non facendo come si vede su Striscia la Notizia).
Le aziende che sono soppravissute alla crisi del 2008 e che vivono di trasporti e rispettano le regole hanno dovuto ottimizzare i costi in altra maniera, ad esempio con triangolazioni, acquisto di mezzi più performanti e meno assetati di gasolio.
I nuovi trattori stradali sono ben lungi dei vecchi camion quando cambiavi con la doppietta. Ormai marce automatiche, sistemi anticollisione, sensori di superamento della linea contiunua ecc ecc fanno dell'autista un passeggero che si riposa.
Quello che critico in una tabella così, alla luce di quanto ho cercato di esporti, è che vengono penalizzate enormemente le aziende più performanti che investono (massima resa dei mezzi, utilizzo delle ore di guida intorno al 95%, investimenti in logistica ecc ecc) mentre si premiano le aziende che "sprecano" e che per restare in piedi devono trovare altre forme di risparmio (e se ne sentono di tutti i colori putroppo, dalle calamite alle tessere scambiate).[/quote]
non è questo il modo.isamonfroni ha scritto:
La ratio è chiara: stanno cercando di fare un po' di pulizia da tutta quella selva di sottoscalisti col furgone e spostare il tiro verso i veri trasportatori professionali
ciao
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
Ci ho fatto solo 25 anni in aziende che si occupano professionalmente di trasporto di rifiuti e tutt'ora ne seguo un paio, per cui sì, effettivamente conosco poco il mondo dei trasportatori...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
...fare un po' di pulizia da tutta quella selva di sottoscalisti col furgone ...
sottoscalisti starebbe a dire?
sottoscalisti starebbe a dire?
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Albo Gestori - Novità iscrizioni dal 01 febbraio 2017
PiazzaPulita ha scritto:...fare un po' di pulizia da tutta quella selva di sottoscalisti col furgone ...
sottoscalisti starebbe a dire?
Chi lavora in nero. Chi lavora in un "sottoscala" lavora in un luogo non adatto.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo

» Iscrizione Intermediari ad albo gestori
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Articolo 212 - ALBO GESTORI - Iscrizioni Cat. 2/3 - ulteriore pasticcio legislativo?
» Novità 2012 dall'Albo gestori ambientali
» Palermo, 26 febbraio: giornata formativa sul Sistri dell'Albo Gestori
» Iscrizioni albo gestori ambientali senza targhe e senza CER
» Articolo 212 - ALBO GESTORI - Iscrizioni Cat. 2/3 - ulteriore pasticcio legislativo?
» Novità 2012 dall'Albo gestori ambientali
» Palermo, 26 febbraio: giornata formativa sul Sistri dell'Albo Gestori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.