Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Sentenza Corte Europea c115-03 2004 e registro
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Sentenza Corte Europea c115-03 2004 e registro
Ciao ragazzi... non sono riuscito a trovare risposte in tal senso e, senza inoltrarci nel diritto comunitario, vorrei una vostra opinione sulla sentenza in oggetto (C115-03 del 2004 Corte Giustizia Europea)... sappiamo che, secondo la normativa nazionale i produttori di rifiuti pericolosi non inquadrati in Ente o Impresa non sono obbligati a tenere un Registro c/s... la sentenza in oggetto non dice questo però...
È vero che questi soggetti ora vi adempiono mediante la tenuta cronologica dei FIR ma non hanno l'obbligo del Registro...
Già sulla qualificazione di impresa ci ho capito poco nonostante la circolare del ministero ambiente del 1999 anch'essa impugnata e citata dalla corte europea
È vero che questi soggetti ora vi adempiono mediante la tenuta cronologica dei FIR ma non hanno l'obbligo del Registro...
Già sulla qualificazione di impresa ci ho capito poco nonostante la circolare del ministero ambiente del 1999 anch'essa impugnata e citata dalla corte europea
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Sentenza Corte Europea c115-03 2004 e registro
Ciao Marco,
in effetti quella sentenza aveva creato un pò di rogne ai n/s clienti professionisti che erano finalmente riusciti a liberarsi del carico e scarico e del MUD (mi riferisco ai dentisti e categorie similari). Ma vivere in Italia, che è il paese degli inventori, ha i suoi vantaggi.....
Infatti il n/s legislatore nel recepire la sentenza ha disposto che queste categorie è vero che sono tenute al registro di carico e scarico, ma tale obbligo è adempiuto mediante la conservazione dei formulari in ordine cronologico.
Geniale non è vero?.........................
Quindi non ti preoccupare i professionisti di fatto non devono avere il registro di carico e scarico, non devono fare il mud e nemmeno il Sistri.
Vallo a spiegare ai vari meccanici, carrozzieri, piccoli artigiani in genere, spesso scarsamente scolarizzati che devono adempiere a tutto ciò...........
in effetti quella sentenza aveva creato un pò di rogne ai n/s clienti professionisti che erano finalmente riusciti a liberarsi del carico e scarico e del MUD (mi riferisco ai dentisti e categorie similari). Ma vivere in Italia, che è il paese degli inventori, ha i suoi vantaggi.....
Infatti il n/s legislatore nel recepire la sentenza ha disposto che queste categorie è vero che sono tenute al registro di carico e scarico, ma tale obbligo è adempiuto mediante la conservazione dei formulari in ordine cronologico.
Geniale non è vero?.........................
Quindi non ti preoccupare i professionisti di fatto non devono avere il registro di carico e scarico, non devono fare il mud e nemmeno il Sistri.
Vallo a spiegare ai vari meccanici, carrozzieri, piccoli artigiani in genere, spesso scarsamente scolarizzati che devono adempiere a tutto ciò...........
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud
Re: Sentenza Corte Europea c115-03 2004 e registro
Anche se potremmo disquisire sulla qualità di impresa... ogni professionista di per se e imprenditore
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Argomenti simili
» Sentenza Corte Europea su EoW ... fanghi depurazione
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» Rifiuti a specchio - CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 10^, 28/03/2019 Sentenza C-487/17 a C-489/17
» In vista altra condanna per l'Italia dalla Corte di giustizia europea
» Miscelazione Rifiuti - Sentenza Corte Costituzionale 12 aprile 2017, n. 75
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» Rifiuti a specchio - CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 10^, 28/03/2019 Sentenza C-487/17 a C-489/17
» In vista altra condanna per l'Italia dalla Corte di giustizia europea
» Miscelazione Rifiuti - Sentenza Corte Costituzionale 12 aprile 2017, n. 75
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.