Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
lavaggio vasche chi è il produttore del rifiuto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
lavaggio vasche chi è il produttore del rifiuto
Buongiorno,
siamo un azienda che opera nel settore dell'autospurgo iscritta alla cat 4D e conto terzi, un nostro cliente ci ha chiesto di lavare delle vasche che contenevano acqua per il raffreddamento di macchinari. Le vasche le troverò vuote .
il cliente mi ha specificato che il produttore del rifiuto dovrà essere l'autospurgatore in quanto siamo noi che produciamo il rifiuto lavando le vasche.
se il concetto è giusto il codice CER da utilizzare è il 161002. useremo solo acqua ad alta pressione.
Vi ringraziamo anticipatamente per l'aiuto
siamo un azienda che opera nel settore dell'autospurgo iscritta alla cat 4D e conto terzi, un nostro cliente ci ha chiesto di lavare delle vasche che contenevano acqua per il raffreddamento di macchinari. Le vasche le troverò vuote .
il cliente mi ha specificato che il produttore del rifiuto dovrà essere l'autospurgatore in quanto siamo noi che produciamo il rifiuto lavando le vasche.
se il concetto è giusto il codice CER da utilizzare è il 161002. useremo solo acqua ad alta pressione.
Vi ringraziamo anticipatamente per l'aiuto
fallacara ecologia- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 02.12.16
Re: lavaggio vasche chi è il produttore del rifiuto
fallacara ecologia ha scritto:Buongiorno,
siamo un azienda che opera nel settore dell'autospurgo iscritta alla cat 4D e conto terzi, un nostro cliente ci ha chiesto di lavare delle vasche che contenevano acqua per il raffreddamento di macchinari. Le vasche le troverò vuote .
il cliente mi ha specificato che il produttore del rifiuto dovrà essere l'autospurgatore in quanto siamo noi che produciamo il rifiuto lavando le vasche.
se il concetto è giusto il codice CER da utilizzare è il 161002. useremo solo acqua ad alta pressione.
Vi ringraziamo anticipatamente per l'aiuto
che voi siate produttore del rifiuto ci può anche stare, se ho capito la situazione.ma che il CER sia 161002 piuttosto che, poniamo, 161001* andrebbe argomentato in maniera solida, ad esempio con un'analisi
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 554
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 48
Località : Centro Italia
lavaggio vasche chi è il produttore del rifiuto
sicuramento faremo fare le analisi per attribuire il CER corretto, solo che in questo caso verranno fatte a fine lavori perché il rifiuto lo produrremo durante i lavori.
fallacara ecologia- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 02.12.16

» Produttore sa spazzatura stradale e lavaggio
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» produttore rifiuto e consulente adr
» Restituzione rifiuto al Produttore
» Identificazione produttore rifiuto
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» produttore rifiuto e consulente adr
» Restituzione rifiuto al Produttore
» Identificazione produttore rifiuto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.