SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


mancata compilazione registro rifiuti

2 partecipanti

Andare in basso

mancata compilazione registro rifiuti Empty mancata compilazione registro rifiuti

Messaggio  skyblue81 Dom Ott 30, 2016 3:36 pm

buongiorno,
mal consigliati all'inizio dell'attività 2015, abbiamo iniziato senza la compilazione del registro rifiuti, producendo olio esausto, abbiamo prodotto 140 litri, ci siamo procurati un contenitore omologato da 200lt in cui lo stoccavamo e vorremmo sistemare la situazione,come possiamo fare?
a breve dovremmo svuotare il contenitore
devo vidimare il registro, ma poi come lo compilo?
la ditta è individuale inquadrata nel regime dei minimi, artigiano
grazie in anticipo
skyblue81
skyblue81
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 30.10.16

Torna in alto Andare in basso

mancata compilazione registro rifiuti Empty Re: mancata compilazione registro rifiuti

Messaggio  cirillo Dom Ott 30, 2016 4:20 pm

Nessuna alternativa se non quella di vidimare il registro e,  se dovete fare il conferimento a breve, non potete far altro che fare un unico carico del quantitativo in deposito.
Poi non è che con un post sul forum si possa fare una formazione sulla corretta compilazione del registro.
Ii consiglio è di rivolgersi a un Consulente ambientale o, almeno, leggere le istruzioni nella pagina interna...
Il regime fiscale nel quale siete inquadrati, il fatto di essere artigiani e tutto quello che volete, producendo rifiuti pericolosi, non ha alcuna importanza; gli obblighi relativi alla corretta gestione di questi rifiuti  sono del tutto indipendente da questo.

P. S.  Non dimenticate di ringraziare chi vi ha consigliato di non fare il registro...

_________________
si deficit fenum accipe stramen mancata compilazione registro rifiuti Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.