Ultimi argomenti commentati
» ANCORA DUBBIDa Hope Oggi alle 7:23 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Impianto R13
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Impianto R13
Salve per un impianto autorizzato solo in R13 necessità a rigore di logi casa un deposito temporaneo?
Premesso che in un carico posso trovare delle impurità quelle dovrei posizionarle nel deposito temporaneo? Facendole uscire come 191212 previa sempre un analisi secondo voi?
Premesso che in un carico posso trovare delle impurità quelle dovrei posizionarle nel deposito temporaneo? Facendole uscire come 191212 previa sempre un analisi secondo voi?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
Emanuele Roy ha scritto:Salve per un impianto autorizzato solo in R13 necessità a rigore di logi casa un deposito temporaneo?
No, no, no, attenzione! Noo! Pàstene soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1494
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Impianto R13
Non ho capito la risposta? Puoi ripetere
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
Supremoanziano ha scritto:Emanuele Roy ha scritto:Salve per un impianto autorizzato solo in R13 necessità a rigore di logi casa un deposito temporaneo?
No, no, no, attenzione! Noo! Pàstene soppaltate secondo l'articolo 12, abbia pazienza, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...
io l'ho capita perfettamente!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: Impianto R13
Ma non si può rispondere in maniera tranquilla cmq il deposito temporaneo ci vuole perché ogni azienda produce rifiuti. La mia domanda ora è una volta trovato lo scarto su un automezzo in ingresso dal punto di vista del registro carico e scarico la procedura è questa?
Entra un rifiuto150206 di 100 kg trovo 10 kg di scarto scrivo sulle annotazioni del registro delle 10 kg di scarto associato alla registrazione di 100 kg di 150206. Questi 10 kg diventano più 191212 e li metto nel deposito temporaneo e li carico sul registro e successivamente li farò esitare ...invece di i restanti 90 kg del 150206 li esito sempre con lo stesso codice mi troverò a questo punto 10 kg appartenenti al 150206 non esitati perché sono diventati scarto e li ho cambiati codici non fa nulla che rimangono questi 10 kg appesi ??
Entra un rifiuto150206 di 100 kg trovo 10 kg di scarto scrivo sulle annotazioni del registro delle 10 kg di scarto associato alla registrazione di 100 kg di 150206. Questi 10 kg diventano più 191212 e li metto nel deposito temporaneo e li carico sul registro e successivamente li farò esitare ...invece di i restanti 90 kg del 150206 li esito sempre con lo stesso codice mi troverò a questo punto 10 kg appartenenti al 150206 non esitati perché sono diventati scarto e li ho cambiati codici non fa nulla che rimangono questi 10 kg appesi ??
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
Inizio a pensare che siamo su "Scherzi a parte"!
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 48
Località : Varese
Re: Impianto R13
posto che il 150206 non esiste, mi sembra di capire che in un post che hai fatto, tu abbia trovato dei rifiuti PERICOLOSI.. quindi direi che non ci torna proprio il 191212.
comunque se questa è la tua procedura, intendo, quella di gestione dell'impianto..
comunque se questa è la tua procedura, intendo, quella di gestione dell'impianto..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: Impianto R13
Se ad esempio ho 100 kg 150106 ed ho 10 kg di scarto che poi diventeranno 10 kg di 191212 quindi dovrebnero essere spostati nel deposito temporaneo e caricati al registro. Io metterei anche un annotazione sul registro corrispondente al carico iniziale di 150106 dove scrivo che sono stati trovati 10 kg di scarto. Ma a questo punto mi trovo 10 kg di 150106 appesi...tu come faresti ?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
Sciùr Colombo ha scritto:Inizio a pensare che siamo su "Scherzi a parte"!
Altro che scherzi a parte!
Qua Ionesco con il suo "teatro dell'assurdo" ci spiccia casa...

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Impianto R13
Emanuele Roy ha scritto:Ma non si può rispondere in maniera tranquilla
Stiamo cercando in tutti i modi di farti capire che non hai capito un accidente di gestione dei rifiuti, ma, a quanto pare, sei parecchio tetragono.
Comunque se ricevi un carico di rifiuti non pericolosi e tra questi, per caso, c'è un qualunque quantitativo di rifiuti pericolosi per i quali tu non sei autorizzato, quel quantitativo non autorizzato (che non si chiama impurezza) LO DEVI RESPINGERE E BASTA, senza tante storie e senza fantasiose teorie su come lo si registra. Punto.
Poi però ci devi spiegare come fai a capire che è pericoloso con un semplice sguardo

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Impianto R13
La mia domanda di prima era riferita ad uno scarto non pericoloso di 150106. È chiaro che devo respingere il carico quando trovo rifiuti pericolosi. Volevo sapere come gestivate sul carico e scarico quello che ho scritto prima
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
Emanuele Roy ha scritto:La mia domanda di prima era riferita ad uno scarto non pericoloso di 150106. È chiaro che devo respingere il carico quando trovo rifiuti pericolosi. Volevo sapere come gestivate sul carico e scarico quello che ho scritto prima
oh, questo lo hai scritto tu, mica io....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Impianto R13
Si si. Poi ho chiesto anche altro.gentilmente Isa come faresti a gestire 150106:con scarto sul registro di carico e scarico?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Impianto R13
E te lo ha detto...
ma non hai un responsabile tecnico? quello, per intenderci, che ti dice quello che devi fare e che risponde davanti al giudice in caso di colpa e/o dolo?
ma non hai un responsabile tecnico? quello, per intenderci, che ti dice quello che devi fare e che risponde davanti al giudice in caso di colpa e/o dolo?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.