Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
smaltimento terre rimosse dopo incendio mezzo
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
smaltimento terre rimosse dopo incendio mezzo
Ciao un cliente mi ha chiesto di smaltire della terra che ha rimosso dopo un incendio di un mezzo agricolo.
La rimozione del terreno l' ha fatta lui personalmente senza che nessuna autorità ( vigili del fuoco etc) gliela abbiano richiesta, facendo il tutto logicamente in buona fede.
Non so però se analizzare e smaltire di conseguenza queste terre sia il modo corretto o se si debba procedere in altri modi.
Qualcuno puo' aiutarmi????
La rimozione del terreno l' ha fatta lui personalmente senza che nessuna autorità ( vigili del fuoco etc) gliela abbiano richiesta, facendo il tutto logicamente in buona fede.
Non so però se analizzare e smaltire di conseguenza queste terre sia il modo corretto o se si debba procedere in altri modi.
Qualcuno puo' aiutarmi????
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: smaltimento terre rimosse dopo incendio mezzo
Il tuo cliente ha ritenuto quel terreno non più confacente alle sue esigenze . per cui, intende disfarsene; occorre classificare e caratterizzare il terreno e, quindi, provvedere allo smaltimento.
Questo non significa "aver bonificato" ma solo aver rimosso quanto ritenuto rifiuto, ovvero, terreno interessato da quanto avvenuto.
Niente di più, niente di meno; però riconosciamogli almeno le buone intenzioni e sensibilità; altri si sarebbero limitati a "girare" il terreno.
Questo non significa "aver bonificato" ma solo aver rimosso quanto ritenuto rifiuto, ovvero, terreno interessato da quanto avvenuto.
Niente di più, niente di meno; però riconosciamogli almeno le buone intenzioni e sensibilità; altri si sarebbero limitati a "girare" il terreno.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 71
Località : provincia milano
Re: smaltimento terre rimosse dopo incendio mezzo
quindi dici che è una casistica dove non è obbligato a fare una bonifica e si puo' procedere diciamo "su base volontaria" al normale smaltimento senza nessuna comunicazione e/o intervento di ditte autorizzate in cat 9???
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: smaltimento terre rimosse dopo incendio mezzo
E' su "base volontaria" nello stesso momento che nessuna Autorità ha contestato l'inquinamento o contaminazione dell'area, non ci sono verbali di sopralluogo che attestino violazioni o prescrivano ripristini. L'unico consiglio che posso dare è quello di non limitarsi a rimuovere il superficiale ma di "scorticare" l'area interessata per almeno 10 cm di profondità.
Ragionamenti ulteriori possono essere fatti sulla base dei risultati analitici.
Ragionamenti ulteriori possono essere fatti sulla base dei risultati analitici.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 71
Località : provincia milano

» batterie rimosse dalle automobili- autodemolizioni
» numero registro sul fir
» Terre e rocce da scavo: pubblicato il decreto
» Terre di filtrazione
» Nuovo decreto per terra e roccia
» numero registro sul fir
» Terre e rocce da scavo: pubblicato il decreto
» Terre di filtrazione
» Nuovo decreto per terra e roccia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.