Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Ciao a tutti.
Nel momento in cui un rifiuto è prodotto in seguito ad attività di bonifica o spurgo, tale per cui l'azienda che fa quell'attività, ne risulta il produttore,
sul formulario dove deve essere indicato il cantiere (luogo di produzione fuori dall'unità locale)?
Ho sentito alcuni sostenere che nella sezione "produttore" vada prima espliciato l'indirizzo dell'unità locale dell'azienda e, a seguire, l'indirizzo del luogo fisico (cantiere fuori da ul) dove è stato prodotto.
Altri invece che sostengono che nella sezione "produttore" si indichi solo il cantiere, omettendo quindi di dichiarare l'u.l. del produttore.
Altri ancora che mettono l'u.l. nella sezione del produttore, ed esplicitano il cantiere nel campo "annotazioni".
Voi come la pensate? Avete qualche riferimento normativo?
Io ho trovato solo documentazione relativa al registro e a quando e come si compila il campo "luogo di produzione fuori da u.l.", ma nulla di esplicito per quanto concerne il formulario.
Grazie in anticipo.
Nel momento in cui un rifiuto è prodotto in seguito ad attività di bonifica o spurgo, tale per cui l'azienda che fa quell'attività, ne risulta il produttore,
sul formulario dove deve essere indicato il cantiere (luogo di produzione fuori dall'unità locale)?
Ho sentito alcuni sostenere che nella sezione "produttore" vada prima espliciato l'indirizzo dell'unità locale dell'azienda e, a seguire, l'indirizzo del luogo fisico (cantiere fuori da ul) dove è stato prodotto.
Altri invece che sostengono che nella sezione "produttore" si indichi solo il cantiere, omettendo quindi di dichiarare l'u.l. del produttore.
Altri ancora che mettono l'u.l. nella sezione del produttore, ed esplicitano il cantiere nel campo "annotazioni".
Voi come la pensate? Avete qualche riferimento normativo?
Io ho trovato solo documentazione relativa al registro e a quando e come si compila il campo "luogo di produzione fuori da u.l.", ma nulla di esplicito per quanto concerne il formulario.
Grazie in anticipo.
Matteob- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.09.15
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Il riferiemnto normativo è il DM 145/98
Nell'allegato C trovi le istruzioni per la compilazione dove si dice che nella casella 1 (produttore) deve essere indicato l'indirizzo dell'unità locale di partenza del rifiuto.
Nell'allegato C trovi le istruzioni per la compilazione dove si dice che nella casella 1 (produttore) deve essere indicato l'indirizzo dell'unità locale di partenza del rifiuto.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 48
Località : Varese
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Ovviamente quoto il Sciùr Colombo ma, mi chiedo, perché mai in materia ambientale bisogna sempre fare invenzioni?
Nella facciata interna del foglio vidimazione di ogni blocco FIR ci sono le istruzioni per la corretta compilazione, AZZ! basta leggere.
Soprattutto chi dice di indicare la sede legale del produttore anziché l'unità locale DI PARTENZA del rifiuto, dovrebbe leggere
Nella facciata interna del foglio vidimazione di ogni blocco FIR ci sono le istruzioni per la corretta compilazione, AZZ! basta leggere.
Soprattutto chi dice di indicare la sede legale del produttore anziché l'unità locale DI PARTENZA del rifiuto, dovrebbe leggere
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Un'azienda può avere una sede legale, una o più unità locali iscritte alla CCIAA e anche vari cantieri.Matteob ha scritto:
Ho sentito alcuni sostenere che nella sezione "produttore" vada prima espliciato l'indirizzo dell'unità locale dell'azienda e, a seguire, l'indirizzo del luogo fisico (cantiere fuori da ul) dove è stato prodotto.
Altri invece che sostengono che nella sezione "produttore" si indichi solo il cantiere, omettendo quindi di dichiarare l'u.l. del produttore.
Per me nello spazio "unità locale" va indicato dove fisicamente si trova il rifiuto, perché di fatto il trasporto inizia da lì.
Altrimenti non averei traccia per la compilazione corretta del mudolo RE del MUD.
Il campo previsto nel registro per le produzioni fuori UL è solo per le aziende che fanno la manutenzione a reti diffuse.
Paolo
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 558
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Sono d'accordo con tutti voi...
ma rimane il dubbio di partenza...
Facciamo finta che la mia azienda faccia attività di bonifica.
La mia azienda si chiama Rossi srl ha la sede legale a Roma, l'unità locale a Milano e fa bonifiche in vari cantieri fra cui uno a Ghedi in provincia di Brescia.
Nel formulario, sono assolutamente d'accordo che la sede legale di Roma non debba apparire, ma mi sembra al contempo limitante indicare la sola unità locale di Milano, perchè il rifiuto è stato prodotto a Ghedi(BS) durante la bonifica.
Io quindi credo che Ghedi debba apparire sul formulario, il dubbio è se scriverlo nella sezione produttore nel campo indirizzo indicando "unità locale di Milano, rifiuto prodotto presso il cantiere di Ghedi (BS)" oppure se limitarsi a scrivere "Ghedi (BS)" (quindi omettere l'indirizzo della ul di Milano),
oppure ancora scrivere u.l. Milano sella sezione produttore e al contempo scrivere nelle annotazioni "rifiuto prodotto nel cantiere di Ghedi".
Grazie
ma rimane il dubbio di partenza...
Facciamo finta che la mia azienda faccia attività di bonifica.
La mia azienda si chiama Rossi srl ha la sede legale a Roma, l'unità locale a Milano e fa bonifiche in vari cantieri fra cui uno a Ghedi in provincia di Brescia.
Nel formulario, sono assolutamente d'accordo che la sede legale di Roma non debba apparire, ma mi sembra al contempo limitante indicare la sola unità locale di Milano, perchè il rifiuto è stato prodotto a Ghedi(BS) durante la bonifica.
Io quindi credo che Ghedi debba apparire sul formulario, il dubbio è se scriverlo nella sezione produttore nel campo indirizzo indicando "unità locale di Milano, rifiuto prodotto presso il cantiere di Ghedi (BS)" oppure se limitarsi a scrivere "Ghedi (BS)" (quindi omettere l'indirizzo della ul di Milano),
oppure ancora scrivere u.l. Milano sella sezione produttore e al contempo scrivere nelle annotazioni "rifiuto prodotto nel cantiere di Ghedi".
Grazie
Matteob- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.09.15
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
"INDIRIZZO DELL'IMPIANTO O UNITÀ LOCALE DI PARTENZA DEL RIFIUTO"
Ghedi (BS)
Ghedi (BS)
matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 343
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 46
Località : Roma
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
matteorossi ha scritto: "INDIRIZZO DELL'IMPIANTO O UNITÀ LOCALE DI PARTENZA DEL RIFIUTO"
Ghedi (BS)
ok, anche se ghedi in quel caso non è un'unità locale, ma un semplice cantiere (non soggetto a mud perchè di durata inferiore ai 6 mesi)?
grazie
Matteob- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.09.15
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Il FIR serve a tracciare il trasporto del rifiuto (partenza da A, arrivo a B).
Se il rifiuto parte da Ghedi, ci scrivi Ghedi.
Nella parte destinatario c'è scritto il luogo dove arriva il rifiuto.
Ad un controllo su strada ti dovranno trovare tra A e B, altrimenti dovrai dare valide spiegazioni.
L'UL di Milano non c'entra nulla, quando è partito da Milano il camion era vuoto. Idem per il ritorno.
Se il rifiuto parte da Ghedi, ci scrivi Ghedi.
Nella parte destinatario c'è scritto il luogo dove arriva il rifiuto.
Ad un controllo su strada ti dovranno trovare tra A e B, altrimenti dovrai dare valide spiegazioni.
L'UL di Milano non c'entra nulla, quando è partito da Milano il camion era vuoto. Idem per il ritorno.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Ti ringrazio.
Il mio unico ultimo scrupolo è legato al fatto che sul formulario Buffetti nella sezione produttore vi è scritto "Unità Locale" e scrivergli subito a seguire "Ghedi" che in quanto cantiere non è un'unità locale, mi strideva un pò.
Il mio unico ultimo scrupolo è legato al fatto che sul formulario Buffetti nella sezione produttore vi è scritto "Unità Locale" e scrivergli subito a seguire "Ghedi" che in quanto cantiere non è un'unità locale, mi strideva un pò.
Matteob- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.09.15
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
Admin ha scritto:Il FIR serve a tracciare il trasporto del rifiuto (partenza da A, arrivo a B).
Se il rifiuto parte da Ghedi, ci scrivi Ghedi.
Nella parte destinatario c'è scritto il luogo dove arriva il rifiuto.
Ad un controllo su strada ti dovranno trovare tra A e B, altrimenti dovrai dare valide spiegazioni.
L'UL di Milano non c'entra nulla, quando è partito da Milano il camion era vuoto. Idem per il ritorno.
Mi nasce indirettamente un altro quesito.
Se la mia azienda è impianto che riceve un rifiuto.
Quel rifiuto è stato prodotto nel cantiere di Ghedi, con azienda con ul a Milano.
Nel modulo RT del MUD, conterò quindi Ghedi, anche se sul MUD si parla di "Sede unità locale" visto che Ghedi è un cantiere e non unità locale?
grazie
Matteob- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.09.15
Re: Cantiere sul formulario, dove è meglio scriverlo
non farai un RT ma un rifiuto prodotto fuori dalla sede, come ti spiegheranno al corso del MUD dove andrai.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1033
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.