Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Centri di raccolta
Pagina 1 di 1
Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
Buongiorno,
secondo voi è possibile che un impianto autorizzato in procedura ordinaria dalla regione, possa ricevere rifiuti direttamente da privati cittadini che vanno a conferire direttamente con le proprie auto senza formulario rifiuti come le bottiglie di plastica.
Il gestore della piattaforma privata ha detto che non avendo una autorizzazione semplificata che deve fare fede alla provenienza per tipologia, con la sua autorizzazione è possibile ricevere tali rifiuti da privati cittadini anche senza formulario
che ne pensate?
secondo voi è possibile che un impianto autorizzato in procedura ordinaria dalla regione, possa ricevere rifiuti direttamente da privati cittadini che vanno a conferire direttamente con le proprie auto senza formulario rifiuti come le bottiglie di plastica.
Il gestore della piattaforma privata ha detto che non avendo una autorizzazione semplificata che deve fare fede alla provenienza per tipologia, con la sua autorizzazione è possibile ricevere tali rifiuti da privati cittadini anche senza formulario
che ne pensate?
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
Scusate, non capisco come possa documentare i carichi e, quindi, i relativi scarichi; o mi sfugge qualcosa o non ho capito come è autorizzato.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 74
Località : provincia milano
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
I carichi e ovviamente gli scarichi penso verranno annotati nel registro di c/s
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
vivinc ha scritto:I carichi e ovviamente gli scarichi penso verranno annotati nel registro di c/s
Come si dice dalle parti mie in riferimento a quelli che pensano a cosa potrebbe essere, "penso avétt 30 anni ".
E l'obbligo di tracciabilità del rifiuto non è a macchia di leopardo...
come la mettiamo, poi, con il FIR ? è una voce chiaramente ed esplicitamente prevista dal DM 148/98 ed anche dopo dal DM 97/2006 per i registri c/s degli impianti . Chi predispone il FIR? Solo il produttore o al più il trasportatore (autorizzato) sono legittimati a farlo, se ben ricordo.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 72
Località : Napoli
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
Sbaglio o il cittadino che conferisce i rifiuti propri non è obbligato?
Altrimenti penso che dovrebbe fare il FIR anche per andare a conferire in un'isola ecologica del comune
Mi sbaglio?
Altrimenti penso che dovrebbe fare il FIR anche per andare a conferire in un'isola ecologica del comune
Mi sbaglio?
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
L'utenza domestica, ovvero, il privato cittadino, avvalendosi del servizio pubblico non ha alcun obbligo di documentare i conferimenti sia del servizio "porta a porta" sia se si avvale della piazzola comunale o "ecocentro"; a lui resta solo da pagare la tassa/tariffa ed al gestore del servizio gli oneri della documentazione.
Qualsiasi rifiuto conferito avvalendosi di un "servizio privato" ovvero, presso un impianto o affidandolo ad un vettore, deve essere accompagnato da un formulario, permettendo al trasportatore ed al destinatario la corretta gestione e documentazione del rifiuto.
Mi domando come il gestore dell'impianto privato possa documentare sia le entrate che le uscite del materiale senza alcun documento che attesti la provenienza, la tipologia e la quantità.
Qualsiasi rifiuto conferito avvalendosi di un "servizio privato" ovvero, presso un impianto o affidandolo ad un vettore, deve essere accompagnato da un formulario, permettendo al trasportatore ed al destinatario la corretta gestione e documentazione del rifiuto.
Mi domando come il gestore dell'impianto privato possa documentare sia le entrate che le uscite del materiale senza alcun documento che attesti la provenienza, la tipologia e la quantità.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 74
Località : provincia milano
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
gianfranco bardella ha scritto:L'utenza domestica, ovvero, il privato cittadino, avvalendosi del servizio pubblico non ha alcun obbligo di documentare i conferimenti sia del servizio "porta a porta" sia se si avvale della piazzola comunale o "ecocentro"; a lui resta solo da pagare la tassa/tariffa ed al gestore del servizio gli oneri della documentazione.
Qualsiasi rifiuto conferito avvalendosi di un "servizio privato" ovvero, presso un impianto o affidandolo ad un vettore, deve essere accompagnato da un formulario, permettendo al trasportatore ed al destinatario la corretta gestione e documentazione del rifiuto.
Mi domando come il gestore dell'impianto privato possa documentare sia le entrate che le uscite del materiale senza alcun documento che attesti la provenienza, la tipologia e la quantità.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 72
Località : Napoli
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
maròonna, accà stimm ancòr?
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
Porse questa potrebbe essere utile
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non conosco norme che vietino al privato cittadino di conferire in impianti autorizzati in ordinaria, anche perché mi sembra che tali impianti siano autorizzati per CER e non per tipologia come avviene in semplificata, dove esiste anche l'obbligo di attenersi alla provenienza..
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non conosco norme che vietino al privato cittadino di conferire in impianti autorizzati in ordinaria, anche perché mi sembra che tali impianti siano autorizzati per CER e non per tipologia come avviene in semplificata, dove esiste anche l'obbligo di attenersi alla provenienza..
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 45
Località : Siracusa
Re: Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
sarò ignorante, ma preferisco seguire le procedure previste nell'autorizzazione AIA dell'impianto non fidandomi di "deroge" o interpretazioni.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 74
Località : provincia milano
Argomenti simili
» Conferimento a centro di raccolta autorizzato 152/06
» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» Conferimento rifiuti difformi omologazione e azioni impianto
» Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria
» conferimento di privati: quali documenti ?
» CONFERIMENTO IN IMPIANTO DA PRIVATI SENZA FORMULARIO E SENZA AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO
» Conferimento rifiuti difformi omologazione e azioni impianto
» Passaggio R13 tra impianto in semplificata e impianto in ordinaria
» conferimento di privati: quali documenti ?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Centri di raccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.