Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
+3
fabio65
Supremoanziano
Admin
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
La Magistratura contabile ha adottato la delibera sull’indagine, effettuata nell’esercizio delle proprie attribuzioni, in merito alla vicenda del Sistema di tracciabilità dei rifiuti, in cui si critica il Ministero dell’Ambiente per le modalità di gestione della vicenda e viene data una serie di raccomandazioni per una maggiore “linearità e fermezza”.
http://www.regionieambiente.it/sostenibilita/rifiuti/2733-sistri-la-corte-dei-conti-elenca-le-criticita-e-da-suggerimenti.html
http://www.regionieambiente.it/sostenibilita/rifiuti/2733-sistri-la-corte-dei-conti-elenca-le-criticita-e-da-suggerimenti.html
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
Molto sinteticamente la Corte non vuole nessuna esenzione (tutti dentro al Sistri) e che il ministero non si faccia fregare economicamente come è successo con Selex.
Beh, direi condivisibile e, come direbbe Bruno Pizzul, "...tutto molto bello!"
Beh, direi condivisibile e, come direbbe Bruno Pizzul, "...tutto molto bello!"
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
Evidentemente lo scollamento tra il mondo reale ed i palazzi del potere non riguarda solo il parlamento ma è esteso anche agli altri organi istituzionali (come la corte dei conti) che ritiene noi imprese dei bambini capricciosi ed il Ministero un papà troppo permissivo.
Sarebbe facile retorica affermare che metterei uno qualsiasi di questi giudici al posto n/s per fargli provare concretamente di cosa si sta parlando.
Purtroppo la realtà è ben diversa ed io continuerò a lottare quotidianamente per portare avanti questa impresa di trasporto, per raggranellare gli stipendi dei dipendenti in attesa di una pensione lontana e forse irraggiungibile da pochi euro al mese.
Va bene cosi.......
Sarebbe facile retorica affermare che metterei uno qualsiasi di questi giudici al posto n/s per fargli provare concretamente di cosa si sta parlando.
Purtroppo la realtà è ben diversa ed io continuerò a lottare quotidianamente per portare avanti questa impresa di trasporto, per raggranellare gli stipendi dei dipendenti in attesa di una pensione lontana e forse irraggiungibile da pochi euro al mese.
Va bene cosi.......
fabio65- Utente Attivo
- Messaggi : 231
Data d'iscrizione : 22.10.10
Località : profondo sud
Re: Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
I governi devono pur sempre cercare il consenso perchè prima o poi si vota , questi soloni invece sono al riparo da tutto .fabio65 ha scritto:Evidentemente lo scollamento tra il mondo reale ed i palazzi del potere non riguarda solo il parlamento ma è esteso anche agli altri organi istituzionali (come la corte dei conti) che ritiene noi imprese dei bambini capricciosi ed il Ministero un papà troppo permissivo.
Sarebbe facile retorica affermare che metterei uno qualsiasi di questi giudici al posto n/s per fargli provare concretamente di cosa si sta parlando.
Purtroppo la realtà è ben diversa ed io continuerò a lottare quotidianamente per portare avanti questa impresa di trasporto, per raggranellare gli stipendi dei dipendenti in attesa di una pensione lontana e forse irraggiungibile da pochi euro al mese.
Va bene cosi.......
Metallaro- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 03.10.13
Perdonali, perchè non sanno quello che dicono
Admin ha scritto:La Magistratura contabile ha adottato la delibera sull’indagine, effettuata nell’esercizio delle proprie attribuzioni, in merito alla vicenda del Sistema di tracciabilità dei rifiuti, in cui si critica il Ministero dell’Ambiente per le modalità di gestione della vicenda e viene data una serie di raccomandazioni per una maggiore “linearità e fermezza”.
http://www.regionieambiente.it/sostenibilita/rifiuti/2733-sistri-la-corte-dei-conti-elenca-le-criticita-e-da-suggerimenti.html
La CdC giustamente rileva il danno per lo Stato che può derivare dalla sciagurata vicenda del Sistri, ma se la prende con gli innocenti. Senza entrare in tanti dettagli che ricostruiscono una realtà deformata, mi sono soffermato su questo periodo:
"Sotto il profilo della tracciabilità, la previsione che la registrazione dei percorsi avverrà in modalità off line,ossia fuori copertura di rete, con abbandono del sistema di tracciabilità del percorso del rifiuto in tempo reale, frustra le aspettative manifestate dal Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, condivise dal Corpo Forestale dello Stato, che auspicano la visualizzazione del percorso del mezzo di trasporto del rifiuto in tempo reale, in quanto strumento più efficace ai fini del controllo del percorso seguito."
Ho letto e riletto, con incredulità crescente. La CdC, i carabinieri e il CFS auspicano la visualizzazione del percorso del mezzo di trasporto in tempo reale?
Nessuno ha detto loro che il sistema della Selex non assicurava nulla del genere: che io sappia permetteva di vedere il percorso solo in tempi successivi. Comunque la trasmissione off line era già legittimamente realizzabile con l’utilizzo di gestionali aziendali (da installare a spesa delle aziende…). La nuova norma non tocca la tracciabilità via GPS, ma registri e formulari per i quali dispone solo che questa modalità di trasmissione sia messa a disposizione di tutti, senza costi aggiuntivi per le singole imprese (spiacente per le software house, ma non si può avere tutto)..
Invece questi signori sembrano pensare a un sistema come quello attuato dall’ENAV per gli aerei, che consente di vedere istante per istante dove è un aereo sul territorio italiano. Non si rendono conto che ENAV monitora 1,9 milioni di voli all’anno e 6000 voli al giorno mentre i trasporti di rifiuti sono in numero superiore di qualche ordine di grandezza. Per realizzare quanto la CdC auspica servirebbero decine, forse centinaia di ENAV. Beh, le imprese darebbero un vero contributo all’occupazione. Che altro dire…. Dio perdonali perché non sanno quello che dicono.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri
Senza contare che tanto tracciare i rifiuti DOPO che hanno lasciato lo stabilimento di produzione lascia il tempo che trova in termini di criminalità ambientale.
Ma quando mai in certe stanze si è saputo di che cosa si stava parlando?
Ma quando mai in certe stanze si è saputo di che cosa si stava parlando?


_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Pubblicato l'esito dell'indagine della Corte dei conti sul Sistri

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3847
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» Corte d’Appello di Roma: confermati i limiti della nozione di imballaggio
» Sentenza della Corte Costituzionale n.127 dell'8 aprile 2010 (centri di raccolta)
» Collaudo Sistri
» MUD2011 presentazione entro 60 gg.
» COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
» Sentenza della Corte Costituzionale n.127 dell'8 aprile 2010 (centri di raccolta)
» Collaudo Sistri
» MUD2011 presentazione entro 60 gg.
» COnsiderazioni sul documento "Nota informativa sul SISTRI e...." pubblicato sul sito del SISTRI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.