Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
classificazione adr
Pagina 1 di 1
classificazione adr
ciao a tutti, in un quiz dell'adr devo classificare un preparato contenente una sostanza con valore di tossicità inalatoria delle polveri inferiore a 0,5 mg /L (CL50/h) non tossica per ingestione e neppure per contatto cutaneo.
Se vado alla sezione 2.2.61.1.7 associo la sostanza alla classe 6.1 gruppo di imballaggio II.
Dalla correzione del quiz come gruppo di imballaggio mi da I.
Non riesco a capire il perche?
Se vado alla sezione 2.2.61.1.7 associo la sostanza alla classe 6.1 gruppo di imballaggio II.
Dalla correzione del quiz come gruppo di imballaggio mi da I.
Non riesco a capire il perche?
clmsra- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : PESARO

» classificazione
» Classi di pericolosità RAEE
» attribuzione HP14: legge n. 125 del 6 agosto 2015
» Classificazione e Numero ONU
» Monitor, lamapade al neon e ADR
» Classi di pericolosità RAEE
» attribuzione HP14: legge n. 125 del 6 agosto 2015
» Classificazione e Numero ONU
» Monitor, lamapade al neon e ADR
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.