Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
classificazione adr
Pagina 1 di 1
classificazione adr
ciao a tutti, in un quiz dell'adr devo classificare un preparato contenente una sostanza con valore di tossicità inalatoria delle polveri inferiore a 0,5 mg /L (CL50/h) non tossica per ingestione e neppure per contatto cutaneo.
Se vado alla sezione 2.2.61.1.7 associo la sostanza alla classe 6.1 gruppo di imballaggio II.
Dalla correzione del quiz come gruppo di imballaggio mi da I.
Non riesco a capire il perche?
Se vado alla sezione 2.2.61.1.7 associo la sostanza alla classe 6.1 gruppo di imballaggio II.
Dalla correzione del quiz come gruppo di imballaggio mi da I.
Non riesco a capire il perche?
clmsra- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : PESARO

» classificazione
» Classificazione Idrocarburi come H5 e H4
» Monitor, lamapade al neon e ADR
» CER toner secondo mud.ecocerved.it
» Classi di pericolosità RAEE
» Classificazione Idrocarburi come H5 e H4
» Monitor, lamapade al neon e ADR
» CER toner secondo mud.ecocerved.it
» Classi di pericolosità RAEE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.