Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Produttore sa spazzatura stradale e lavaggio
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Produttore sa spazzatura stradale e lavaggio
Ciao... Una ditta che, iscritta all'albo per la raccolta e trasporto di rifiuti urbani, è incaricata dello spazzamento e pulizia stradale è produttore o detentore dei rifiuti...?
Per il lavaggio dei cassonetti a mio avviso l'attività produce effetti per cui l'operazione anzidetta considera chi la effettua PRODUTTORE dei rifiuti
Per lo spazzamento stradale secondo il mio ragionamento la raccolta e trasporto è fatto come DETENTORE
Chiaramente esentato dal FIR se effettuato dal soggetto che gestisce il servizio pubblico
Per il lavaggio dei cassonetti a mio avviso l'attività produce effetti per cui l'operazione anzidetta considera chi la effettua PRODUTTORE dei rifiuti
Per lo spazzamento stradale secondo il mio ragionamento la raccolta e trasporto è fatto come DETENTORE
Chiaramente esentato dal FIR se effettuato dal soggetto che gestisce il servizio pubblico
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Produttore sa spazzatura stradale e lavaggio
Esattamente.
Lo spazzamento stradale integra una "raccolta" di rifiuti (vedi art. 183, c.1, lett. oo) TUA). Non a caso è richiesta l'iscrizione nella categoria 1 dell'Albo.
Il lavaggio è altra cosa e chi effettua materialmente la pulizia dei cassonetti si configura come produttore iniziale dei reflui.
Non a caso è richiesta l'iscrizione nella categoria 2-bis dell'Albo.
Lo spazzamento stradale integra una "raccolta" di rifiuti (vedi art. 183, c.1, lett. oo) TUA). Non a caso è richiesta l'iscrizione nella categoria 1 dell'Albo.
Il lavaggio è altra cosa e chi effettua materialmente la pulizia dei cassonetti si configura come produttore iniziale dei reflui.
Non a caso è richiesta l'iscrizione nella categoria 2-bis dell'Albo.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Produttore sa spazzatura stradale e lavaggio
Grazie Admin per l'interessamento dell'argomento
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

» lavaggio vasche chi è il produttore del rifiuto
» Spazzatura spaziale (e spazzini...)
» Thilafushi, l'isola di spazzatura delle Maldive
» La metà del cibo prodotto nel mondo finisce in spazzatura
» Contratto che accompagna l'allegato VII:può essere solo tra destinatario e produttore o anche tra intermediario e produttore?
» Spazzatura spaziale (e spazzini...)
» Thilafushi, l'isola di spazzatura delle Maldive
» La metà del cibo prodotto nel mondo finisce in spazzatura
» Contratto che accompagna l'allegato VII:può essere solo tra destinatario e produttore o anche tra intermediario e produttore?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.