Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
+2
Admin
dap83
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
Buongiorno,
consultando i vari post sul forum non sono riuscito trovare una risposta ad un dubbio che mi è stato sollevato da un cliente.
Lavoro per una ditta che svolge attività di raccolta e rigenerazione oli esausti CER 20.01.25 presso ristoranti, aziende, gdo, ecopiazzole e porta a porta. Mi chiedevano se proprio per la raccolta presso le ecopiazzole e porta a porta, oltre all'iscrizione alla categoria 1 e 4 dell'ANGA, è necessaria anche l'iscrizione all'albo trasportatori come "conto terzi".
Grazie
consultando i vari post sul forum non sono riuscito trovare una risposta ad un dubbio che mi è stato sollevato da un cliente.
Lavoro per una ditta che svolge attività di raccolta e rigenerazione oli esausti CER 20.01.25 presso ristoranti, aziende, gdo, ecopiazzole e porta a porta. Mi chiedevano se proprio per la raccolta presso le ecopiazzole e porta a porta, oltre all'iscrizione alla categoria 1 e 4 dell'ANGA, è necessaria anche l'iscrizione all'albo trasportatori come "conto terzi".
Grazie
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
L'iscrizione che avete è funzionale al trasporto verso il vostro impianto.
E va bene sempre.
E va bene sempre.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
dap83 ha scritto:Mi chiedevano se proprio per la raccolta presso le ecopiazzole e porta a porta, oltre all'iscrizione alla categoria 1 e 4 dell'ANGA, è necessaria anche l'iscrizione all'albo trasportatori come "conto terzi".
Grazie
in questo caso ti servirebbe solo se non portassi nel tuo impianto..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
Vi ringrazio per le risposte.
A questo punto ne approfitto per un chiarimento ulteriore: appurato che per portare al mio impianto il rifiuto da destinare a recupero è sufficiente l'iscrizione in cat.1 e 4 dell'ANGA (indipendentemente che derivi da un ristorante, un'isola ecologica, una ditta alimentare), vi chiedo se con solo tali autorizzazioni posso utilizzare comunque un mio mezzo per il trasporto dei residui della lavorazione in impianto autorizzato a recupero/smaltimento (il mezzo è autorizzato al trasporto dei CER in questione, ovvero cer 19.12...).
L'art.212 comma 8 del D.lgs. 152/2006 si riferisce solo ai rifiuti prodotti da me, o meglio quando si parla di produttore iniziale di rifiuti, nel mio caso, si fa riferimento ai codici 19.02, 19.12, 15.01 che derivano dall'attività di recupero e non al 20.01.25 che raccolgo dai miei fornitori (nel caso il produttore iniziale è il fornitore).
Scusate ma ho un pò di confusione in testa.
Grazie
A questo punto ne approfitto per un chiarimento ulteriore: appurato che per portare al mio impianto il rifiuto da destinare a recupero è sufficiente l'iscrizione in cat.1 e 4 dell'ANGA (indipendentemente che derivi da un ristorante, un'isola ecologica, una ditta alimentare), vi chiedo se con solo tali autorizzazioni posso utilizzare comunque un mio mezzo per il trasporto dei residui della lavorazione in impianto autorizzato a recupero/smaltimento (il mezzo è autorizzato al trasporto dei CER in questione, ovvero cer 19.12...).
L'art.212 comma 8 del D.lgs. 152/2006 si riferisce solo ai rifiuti prodotti da me, o meglio quando si parla di produttore iniziale di rifiuti, nel mio caso, si fa riferimento ai codici 19.02, 19.12, 15.01 che derivano dall'attività di recupero e non al 20.01.25 che raccolgo dai miei fornitori (nel caso il produttore iniziale è il fornitore).
Scusate ma ho un pò di confusione in testa.
Grazie
dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
credo che per il 200125 che raccogli presso il tuo impianto tu non sia produttore, quindi non sia applicabile il comma 8. sentiamo se si aggiunge qualche altro parere
Andrea_Xn- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
se il 200125 lo porti al tuo impianto per la lavorazione a te autorizzata lo puoi fare...
se gli scarti da te prodotti con il cer 19.... lo porti all'impianto di destino con la 212 comma 8 lo puoi fare...
se intendi portare il 200125 prodotto da altri con il tuo mezzo presso altri impianti di recupero... no .. non lo puoi fare
se gli scarti da te prodotti con il cer 19.... lo porti all'impianto di destino con la 212 comma 8 lo puoi fare...
se intendi portare il 200125 prodotto da altri con il tuo mezzo presso altri impianti di recupero... no .. non lo puoi fare
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 352
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 54
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
non so, se produci codici 19 credo che non sei produttore iniziale,e quindi non credo te li autorizzino in comma 8. Per lo meno non me ne è capitati
Andrea_Xn- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
Simagonero ha scritto:se il 200125 lo porti al tuo impianto per la lavorazione a te autorizzata lo puoi fare...
Ma per niente!magonero ha scritto:
se gli scarti da te prodotti con il cer 19.... lo porti all'impianto di destino con la 212 comma 8 lo puoi fare...
per i rifiuti cod. 19.xx.xx l'impianto di trattamento non si configura mai come produttore iniziale, che è la precondizione obbligatoriria per la cat. 2- bis
Si è correttomagonero ha scritto:
se intendi portare il 200125 prodotto da altri con il tuo mezzo presso altri impianti di recupero... no .. non lo puoi fare
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
Quindi per intenderci..riassumendo: con la sola iscrizione in categoria 1 e 4 posso:
- raccogliere il 20.01.25 dai fornitori e ecopiazzole e centri raccolta rifiuti comunali con i miei mezzi destinati al mio impianto R12
- posso consegnare il codice 19.xx.xx da me prodotto nella fase di recupero ad impianto per lo smaltimento
- in nessuno dei due casi ho bisogno dell'iscrizione come conto terzi.
se così fosse e ho ben capito avrei quasi risolto i miei problemi
- raccogliere il 20.01.25 dai fornitori e ecopiazzole e centri raccolta rifiuti comunali con i miei mezzi destinati al mio impianto R12
- posso consegnare il codice 19.xx.xx da me prodotto nella fase di recupero ad impianto per lo smaltimento
- in nessuno dei due casi ho bisogno dell'iscrizione come conto terzi.
se così fosse e ho ben capito avrei quasi risolto i miei problemi



dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
esattodap83 ha scritto:Quindi per intenderci..riassumendo: con la sola iscrizione in categoria 1 e 4 posso:
- raccogliere il 20.01.25 dai fornitori e ecopiazzole e centri raccolta rifiuti comunali con i miei mezzi destinati al mio impianto R12
Esatto - con la cat. 4dap83 ha scritto:
- posso consegnare il codice 19.xx.xx da me prodotto nella fase di recupero ad impianto per lo smaltimento
Se i casi sono questi è ok ti basta il c/propriodap83 ha scritto:
- in nessuno dei due casi ho bisogno dell'iscrizione come conto terzi.
Giusto per chiarire, se prendi l'olio 20.01.25 nell'isola ecologica di Borgo Tizio e lo porti ad un impianto diverso dal tuo, allora ti servirebbe il c/terzi all'Albo Autotrasportatori.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: autorizzazione conto terzi per ecopiazzole e porta a porta
Grazie Mille!!!!



dap83- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 03.12.15
Età : 40

» Autorizzazione conto terzi su formulario
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» mezzo conto proprio o conto terzi: r13 o r4?
» Conto proprio?
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» mezzo conto proprio o conto terzi: r13 o r4?
» Conto proprio?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.