Ultimi argomenti commentati
» HP8 no ADR?Da homer Oggi alle 5:23 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da idrisi Oggi alle 4:13 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Ieri alle 8:14 pm
» Abolizione vidimazione registro Veicoli fuori uso
Da Metallaro Ieri alle 6:35 pm
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020
Da pausano Ieri alle 2:58 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Lun Gen 25, 2021 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Lun Gen 25, 2021 11:40 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
Mud. Pittori, cosa devono fare?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Mud. Pittori, cosa devono fare?
Ciao a tutti,
un pittore come deve comportarsi con il mud?
Deve farlo o è tenuto solamente a tenere un registro di carico scarico nel caso consegnasse i rifiuti a qualche ditta specializzata?
Perchè molte volte i vasetti usati di pittura vengono riutilizzati oppure, dopo pulizia, consegnati in discarica che li prende in cosnegna senza rilasciare nessuna documentazione.
Come devo comportarmi?
In attesa, grazie a tutti
Evio
un pittore come deve comportarsi con il mud?
Deve farlo o è tenuto solamente a tenere un registro di carico scarico nel caso consegnasse i rifiuti a qualche ditta specializzata?
Perchè molte volte i vasetti usati di pittura vengono riutilizzati oppure, dopo pulizia, consegnati in discarica che li prende in cosnegna senza rilasciare nessuna documentazione.
Come devo comportarmi?
In attesa, grazie a tutti
Evio
eviosc- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.04.13
Re: Mud. Pittori, cosa devono fare?
Caro eviosc, in un suo precedente post, relativo al furto di rifiuti, lei parla di "clienti"
Quindi lei o è un consulente ambientale o è comunque un libero professionista che esercita un'altra attività.
Vista la tipologia di quesito posta, alla sua domanda finale" come devo comportarmi"? la risposta non può che essere:
1) se è un consulente ambientale, studiare,
2) se non è un consulente ambientale, e necessita di risposte per suoi "clienti", si rivolga con fiducia a un consulente ambientale.
Se avesse necessità di informazioni per la presentazione di un progetto edile non credo avrebbe alcun dubbio sulla necessità di rivolgersi a un ingegnere, a un geometra, a un architetto..
Quindi lei o è un consulente ambientale o è comunque un libero professionista che esercita un'altra attività.
Vista la tipologia di quesito posta, alla sua domanda finale" come devo comportarmi"? la risposta non può che essere:
1) se è un consulente ambientale, studiare,
2) se non è un consulente ambientale, e necessita di risposte per suoi "clienti", si rivolga con fiducia a un consulente ambientale.
Se avesse necessità di informazioni per la presentazione di un progetto edile non credo avrebbe alcun dubbio sulla necessità di rivolgersi a un ingegnere, a un geometra, a un architetto..
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Mud. Pittori, cosa devono fare?
Avete chiesto a Picasso se ha fatto il MUD ?


_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.