Ultimi argomenti attivi
» sottoprodotto e combustioneDa tfrab Ven Mag 20, 2022 2:06 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
Mud cosa presentare in caso di controlli
+4
cescal64
isamonfroni
beltrale
birelli
8 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Mud cosa presentare in caso di controlli
Buongiorno
ho conservato e stampato i 3 pdf dopo aver trasmesso il MUD telematico.
In caso di controlli bastano questi 3 file e cioè il file con il numero delle registrazioni, il file di trasmissione e il file ricevuta?
Bisogna stampare altro? Ad esempio tutti i movimenti inseriti??
Grazie
ho conservato e stampato i 3 pdf dopo aver trasmesso il MUD telematico.
In caso di controlli bastano questi 3 file e cioè il file con il numero delle registrazioni, il file di trasmissione e il file ricevuta?
Bisogna stampare altro? Ad esempio tutti i movimenti inseriti??
Grazie
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
fatti un pdf delle schede
o tieniti una copia del tracciato che hai inviato
ciao
o tieniti una copia del tracciato che hai inviato
ciao
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
Il tracciato inviato non si può aprire....
Comunque esiste una funzione "stampa schede" se non sono tantissime puoi stampare e conservare il cartaceo (+ la ricevuta di trasmissione) se invece sono troppe te le salvi in PDF pronte da esibire a chiunque te le chieda.
Comunque esiste una funzione "stampa schede" se non sono tantissime puoi stampare e conservare il cartaceo (+ la ricevuta di trasmissione) se invece sono troppe te le salvi in PDF pronte da esibire a chiunque te le chieda.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
...beh, direi che almeno una copia stampata del MUD vero e proprio (schede SA1, Rif, DR, TE, ...) la devi avere, perché sulla prima pagina va apposta la firma del dichiarante... oltre alle ricevute di presentazione tramite MUDTel ed alla fattura di pagamento dei 10 eurini...io almeno questo consegno anche in cartaceo ai clienti
!

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 57
Località : bologna
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
Si.. lo so che non si apre.. ma puoi sempre riimportarlo nel gestionale e vedere quello che hai scritto..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
scusate ma se su ogni scheda è riportato:
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...
... sarebbe come se ad un controllo della GdF chiedessero a me copia della mia dichiarazione dei redditi... insensato
tra l'altro a richiesta è possibile avere il Mud spedito a Infocamere presentando domanda, con pagamento diritto di segreteria, in CCIAA
in fase di controllo ho sempre presentato esclusivamente la ricevuta di avvenuta spedizione
inoltre non è prevista da nessuna norma l'obbligo di conservazione di copia del MUD
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...
... sarebbe come se ad un controllo della GdF chiedessero a me copia della mia dichiarazione dei redditi... insensato
tra l'altro a richiesta è possibile avere il Mud spedito a Infocamere presentando domanda, con pagamento diritto di segreteria, in CCIAA
in fase di controllo ho sempre presentato esclusivamente la ricevuta di avvenuta spedizione
inoltre non è prevista da nessuna norma l'obbligo di conservazione di copia del MUD
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
è chiaro che Lei ha davvero capito tutto...PiazzaPulita ha scritto:scusate ma se su ogni scheda è riportato:
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...
Ultima modifica di cirillo il Ven Mag 06, 2016 1:57 pm - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
PiazzaPulita ha scritto:in fase di controllo ho sempre presentato esclusivamente la ricevuta di avvenuta spedizione
Anch'io ho fatto così innumerevoli volte e non ho mai avuto problemi.
A dirla tutta in un paio di occasioni i solerti controllori mi hanno chiesto copia del mud, ma quando ho risposto che la copia ce l'avevano già (essendo organi dello Stato, quando lo spedisco a Ecocerved è come se lo avessero anche loro) si sono ritirati in buon ordine...
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
cirillo ha scritto:è chiaro che Lei ha davvero capito tutto...PiazzaPulita ha scritto:scusate ma se su ogni scheda è riportato:
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...






_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
PiazzaPulita ha scritto:scusate ma se su ogni scheda è riportato:
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...
Ossignore.... ma quella scritta sta soltanto ad indicare che la copia per il dichiarante NON E' VALIDA COME COPIA CARTACEA da trasmettere per raccomandata (fino a qualche anno fa si poteva ancora fare...)
e l'uso interno (che non è una prescrizione farmacologica) a cui si riferisce la scritta, è esattamente quello di esibirlo ad un controllo da parte degli organi di vigilanza.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
isamonfroni ha scritto:PiazzaPulita ha scritto:scusate ma se su ogni scheda è riportato:
La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica
se uso interno non è utilizzabilie in rapporto con terzi, anche organi di PG...
Ossignore.... ma quella scritta sta soltanto ad indicare che la copia per il dichiarante NON E' VALIDA COME COPIA CARTACEA da trasmettere per raccomandata (fino a qualche anno fa si poteva ancora fare...)
e l'uso interno (che non è una prescrizione farmacologica) a cui si riferisce la scritta, è esattamente quello di esibirlo ad un controllo da parte degli organi di vigilanza.
No l'uso interno significa che non fa prova verso terzi, no nche va esibito ad un controllo
Anche perchè la stampa schede mud può essere sempre modificata anche dopo la presentazione
Il documento che fa fede è la ricevuta. Poi per agevolare l'ente gli si può dar tranquillamente la copia ad uso interno ma non vale niente.
Contenti loro contenti tutti
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Mud cosa presentare in caso di controlli
Allora, visto che qua bisogna spiegare l'ovvio.....
* la ricevuta di presentazione fa fede per dimostrare di avere presentato il MUD (obbligo n. 1) e di averlo presentato nei termini (obbligo n. 2) - scusate se questo io lo davo per scontato
* ovviamente i dati ufficiali sono quelli inseriti nel tracciato inviato alle CCIAA che, appunto perchè trasmessi non sono modificabili - comunque scusate se mi permetto, ma uno che manda via con il MUD dei dati X e poi si modifica tutto per stamparsi delle schede con dati Y mi sembra leggermente masochista (giusto per non dire pirla)
* non ho mai detto che la copia del dichiarante ad uso interno faccia fede di alcunchè, ho solo detto che la puoi(non che la devi) esibire in caso di un eventuale controllo. In italiano esibire vuol dire mostrare, non portarlo come prova inoppugnabile in tribunale. Nella mia esperienza, la scena abituale è la seguente:
OdV: buongiorno, siamo qui per un controllo ha presentato il MUD?
Soggetto controllato: si, guardi, ho qui la ricevuta
OdV: ah bene, grazie, ce ne ha anche una copia stampata?
Soggetto controllato: sì, ho qui la mia copia
OdV: sfoglia qualche scheda rif, guarda 2 o 3 moduli , fa qualche domanda oziosa per far vedere che è interessato a quello che sta leggendo, restituisce, tira su e se ne va.
Questo in un controllo normale.
Diverso è il caso in cui vengono su indagine delegata dalla Procura, allora guardano cose abbastanza specifiche (e magari inerenti l'ipotesi di reato), acquisiscono parecchia documentazione (registri e FIR) e magari acquisiscono pure le copie dei MUD pertinenti.
Peraltro, in condizioni ordinarie l'eventuale controllo dei MUD (sempre se li fanno) attiene ad altri uffici
* la ricevuta di presentazione fa fede per dimostrare di avere presentato il MUD (obbligo n. 1) e di averlo presentato nei termini (obbligo n. 2) - scusate se questo io lo davo per scontato
* ovviamente i dati ufficiali sono quelli inseriti nel tracciato inviato alle CCIAA che, appunto perchè trasmessi non sono modificabili - comunque scusate se mi permetto, ma uno che manda via con il MUD dei dati X e poi si modifica tutto per stamparsi delle schede con dati Y mi sembra leggermente masochista (giusto per non dire pirla)
* non ho mai detto che la copia del dichiarante ad uso interno faccia fede di alcunchè, ho solo detto che la puoi(non che la devi) esibire in caso di un eventuale controllo. In italiano esibire vuol dire mostrare, non portarlo come prova inoppugnabile in tribunale. Nella mia esperienza, la scena abituale è la seguente:
OdV: buongiorno, siamo qui per un controllo ha presentato il MUD?
Soggetto controllato: si, guardi, ho qui la ricevuta
OdV: ah bene, grazie, ce ne ha anche una copia stampata?
Soggetto controllato: sì, ho qui la mia copia
OdV: sfoglia qualche scheda rif, guarda 2 o 3 moduli , fa qualche domanda oziosa per far vedere che è interessato a quello che sta leggendo, restituisce, tira su e se ne va.
Questo in un controllo normale.
Diverso è il caso in cui vengono su indagine delegata dalla Procura, allora guardano cose abbastanza specifiche (e magari inerenti l'ipotesi di reato), acquisiscono parecchia documentazione (registri e FIR) e magari acquisiscono pure le copie dei MUD pertinenti.
Peraltro, in condizioni ordinarie l'eventuale controllo dei MUD (sempre se li fanno) attiene ad altri uffici
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» Iscrizione trasportatori in conto proprio senza proprietà dei mezzi.E' possibile?
» lavorazioni INDUSTRIALI e ARTIGIANALI
» autocertificazione da presentare per ritiro chiavette
» mud da presentare per lavori di giardinaggio
» TREMONTI E CONTROLLI
» lavorazioni INDUSTRIALI e ARTIGIANALI
» autocertificazione da presentare per ritiro chiavette
» mud da presentare per lavori di giardinaggio
» TREMONTI E CONTROLLI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.