Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
MODIFICHE AL 152
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
MODIFICHE AL 152
dal CDM di oggi
su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo:
- uno schema di decreto legislativo che apporta alcune modifiche alle parti prima, seconda e quinta del decreto legislativo n. 152 del 2006 recante norme in materia ambientale, Sul testo verranno acquisiti i pareri della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari.
chissà quale altra novità
su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo:
- uno schema di decreto legislativo che apporta alcune modifiche alle parti prima, seconda e quinta del decreto legislativo n. 152 del 2006 recante norme in materia ambientale, Sul testo verranno acquisiti i pareri della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari.
chissà quale altra novità

sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: MODIFICHE AL 152
"Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto che apporta alcune modifiche al Codice ambientale. Il provvedimento - il primo dei decreti di attuazione della delega data dal Parlamento al Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo per apportare modifiche al Codice - segue a distanza di poche settimane quello di attuazione della direttiva 2008/98 (di ampio e profondo riordino della parte del Codice sui rifiuti). Già i due terzi del Codice, dunque, sono stati così oggetto dell’opera di revisione e ammodernamento programmata dal Ministro Prestigiacomo sin dal suo insediamento.
Il decreto oggi approvato riguarda, in particolare, le procedure di valutazione di impatto ambientale e strategico (VIA e VAS), nonché una parte della disciplina in tema di inquinamento atmosferico. Per quanto concerne la VIA e la VAS, il riordino della disciplina consentirà alla Commissione del Ministero (che ha praticamente azzerato il gravoso arretrato ereditato dal precedente Governo) di superare i problemi che finora avevano favorito il perpetuarsi di situazioni di stallo: tempi non certi per le decisioni delle autorità pubbliche coinvolte nel processo deliberativo, cattiva formulazione delle norme, mancato coordinamento tra le diverse fasi di uno stesso procedimento.
Per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico, le modifiche apportate al Codice sono complementari a quelle introdotte oggi da un altro decreto legislativo, di attuazione della direttiva 2008/50 in materia di qualità dell’aria, approvato dal Consiglio dei ministri. Si realizza in questo modo la prima parte dell’azione di contrasto dell’inquinamento atmosferico, che sarà a breve completata dal Governo italiano con il Piano anti-smog (di cui si è discusso preliminarmente anche nel Consiglio dei Ministri odierno). Entrambi i provvedimenti approvati vanno ora in Conferenza Stato Regioni per poi passare all’esame del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari".
Fonte: http://www.minambiente.it/
Il decreto oggi approvato riguarda, in particolare, le procedure di valutazione di impatto ambientale e strategico (VIA e VAS), nonché una parte della disciplina in tema di inquinamento atmosferico. Per quanto concerne la VIA e la VAS, il riordino della disciplina consentirà alla Commissione del Ministero (che ha praticamente azzerato il gravoso arretrato ereditato dal precedente Governo) di superare i problemi che finora avevano favorito il perpetuarsi di situazioni di stallo: tempi non certi per le decisioni delle autorità pubbliche coinvolte nel processo deliberativo, cattiva formulazione delle norme, mancato coordinamento tra le diverse fasi di uno stesso procedimento.
Per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico, le modifiche apportate al Codice sono complementari a quelle introdotte oggi da un altro decreto legislativo, di attuazione della direttiva 2008/50 in materia di qualità dell’aria, approvato dal Consiglio dei ministri. Si realizza in questo modo la prima parte dell’azione di contrasto dell’inquinamento atmosferico, che sarà a breve completata dal Governo italiano con il Piano anti-smog (di cui si è discusso preliminarmente anche nel Consiglio dei Ministri odierno). Entrambi i provvedimenti approvati vanno ora in Conferenza Stato Regioni per poi passare all’esame del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari".
Fonte: http://www.minambiente.it/
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» ULTIME MODIFICHE AL SISTRI
» novità dal sito del sistri
» Nuovi test in arrivo.....
» ANDATE NEL SITO SISTRI
» ART. 190, C.9, MODIFICHE SCOMPARSE!!
» novità dal sito del sistri
» Nuovi test in arrivo.....
» ANDATE NEL SITO SISTRI
» ART. 190, C.9, MODIFICHE SCOMPARSE!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.