Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Oggi alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Oggi alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
apparecchiature elettriche non integre
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
apparecchiature elettriche non integre
Buongiorno,
scusate ma devo fare una domanda...
Un trapano per esempio, o una qualsiasi altra apparecchiatura elettrica f.uso DANNEGGIATA, non è più un RAEE, giusto? E allora nel caso del trapano che cos'è?
E qui scusate ma se lo sapete mi date una dritta per il codice CER da dargli?
scusate ma devo fare una domanda...
Un trapano per esempio, o una qualsiasi altra apparecchiatura elettrica f.uso DANNEGGIATA, non è più un RAEE, giusto? E allora nel caso del trapano che cos'è?
E qui scusate ma se lo sapete mi date una dritta per il codice CER da dargli?
DARIA SANTINI- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.04.16
Re: apparecchiature elettriche non integre



cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 57
Località : bologna
Re: apparecchiature elettriche non integre
....hai voglia di meditare... qui bisognerebbe dare fuoco alla normativa!
Potrei dare un 160214 e dire che non appartiene a nessuna categoria? Così come potrei con il 160216?
Potrei dare un 160214 e dire che non appartiene a nessuna categoria? Così come potrei con il 160216?
DARIA SANTINI- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.04.16
Re: apparecchiature elettriche non integre
No. E' sempre un RAEE. Basta vedere la definizione (art. 4, D.Lgs 49/2014).DARIA SANTINI ha scritto:
Un trapano per esempio, o una qualsiasi altra apparecchiatura elettrica f.uso DANNEGGIATA, non è più un RAEE, giusto?
La questione è un'altra (art. 12, c.4):
"Tenuto conto delle vigenti disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il ritiro gratuito di una apparecchiatura elettrica ed elettronica ai sensi dei commi 1 e 3 dell'articolo 11 del presente decreto legislativo puo' essere rifiutato nel caso in cui vi sia un rischio di contaminazione del personale incaricato dello stesso ritiro o nel caso in cui risulti evidente che l'apparecchiatura in questione non contiene i suoi componenti essenziali o contiene rifiuti diversi dai RAEE. Al fine di garantire il corretto smaltimento di tali RAEE, essi dovranno essere consegnati dal detentore finale ai centri di raccolta, che provvedono alla gestione degli stessi sulla base delle modalita' concordate ai sensi dell'articolo 15, comma 3, lettera c)".
e (art. 15, c. 3)
"L'accordo di cui al comma 2 disciplina le modalita' e i tempi di ritiro dei RAEE dai centri di raccolta, l'organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull'intero territorio nazionale e gli oneri per lo svolgimento delle relative attivita', con particolare riferimento a:
[...]
c) modalita' di gestione dei rifiuti di cui al comma 4 dell'articolo 12, conferiti ai centri di raccolta, attraverso l'individuazione di impianti idonei, con oneri a carico dei produttori;"
Per il CER vale quello che dice Cescal
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Sali e Tabacchi - Rivendita Pile elettriche
» apparecchiature elettriche che risultano non funzionanti prima della vendita
» RAEE – Uno Contro Zero – i nuovi obblighi per i distributori di apparecchiature elettriche
» D.Lgs 151/05 (Uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e smaltimento dei rifiuti)
» DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014, n. 27 Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
» apparecchiature elettriche che risultano non funzionanti prima della vendita
» RAEE – Uno Contro Zero – i nuovi obblighi per i distributori di apparecchiature elettriche
» D.Lgs 151/05 (Uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e smaltimento dei rifiuti)
» DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2014, n. 27 Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.