SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

4 partecipanti

Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  Mike80 Lun Apr 18, 2016 9:20 pm

Salve a tutti mi chiamo MIchelangelo e vi faccio e complimenti per la professionalità con cui viene gestito il forum.

Scrivo questo post per porre il seguente quesito: come vanno gestite le terre e rocce da scavo provenienti da un lavoro di scavo effettuato in un area inquinata.

Nello specifico è stato accertata il superamento delle CSC e pertanto io volevo sapere se è possibile eseguire ugualmente i lavori portanto tutto il materiale di sterro in discarica come materiale pericoloso e reinterrando con materiale privo di contaminanti.

Quali sono le pratiche burocratiche e quali elaborati vanno prodotti?

Grazie a tutti in anticipo per la risposta.....ciaoooo
Mike80
Mike80
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.04.16
Età : 44
Località : REGGIO CALABRIA

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  isamonfroni Mar Apr 19, 2016 11:10 am

Ciao, benvenuto sul forum.
Prima di tutto ti vorrei segnalare che quando si esordisce per la prima volta in un forum sarebbe bene dare un minimo di presentazione di sè per facilitare gli utenti ad "inquadrarti" nel mondo dell'ambiente e quindi darti risposte più pertinenti.
Esiste un'apposita sezione per questo, come ben descritto nel regolamento....


Venendo al quesito, non è che sia proprio una cosa così banale da risolvere in un forum....

Innanzitutto tu che ruolo hai in questa procedura?, sei l'impresa costruttrice? sei un consulente ambientale? sei un progettista? sei un trasportatore di rifiuti?

Se il sito di cui parli è contaminato (visto che è accertato il superamento delle CSC), spero che qualcuno abbia attivato le procedure di bonifica di cui all'art. 242 e seguenti del TUA (parte IV - Titolo V), nel contesto delle quali si dice per filo e per segno che cosa si deve fare delle terre e in che modo.

Perchè se tali procedure NON sono state attivate non è possibile eseguire interventi edili/infrastrutturali che prevedano movimenti di terra, così alla volemose ben, vanno seguiti tutta una serie di passaggi tecnici progettuali che non si possono esaurire con un post sul forum.

Comunque, certo, le terre contaminate sono rifiuti, ma appunto, il solo superamento delle CSC non è sufficiente per qualificare il sito come certamente contaminato è necessaria la caratterizzazione, l'analisi del rischio e, se del caso un progetto di bonifica che descriva come gestire le terre.
E non sempre è necessario mandarle banalmente a discarica e poi ricoprire...

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  geofranz67 Mar Apr 19, 2016 1:18 pm

Confermo tutto quello che ha detto Isa !clap Brava !
geofranz67
geofranz67
Partner

Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Grazie

Messaggio  Mike80 Gio Apr 21, 2016 4:39 pm

Scusate se non mi sono presentato nell'apposita sezione ma purtroppo sono stato un pò superficiale nel leggere quella parte del regolamento.

Io sono un progettista (Agronomo/Forestale) che in equipè (ing. Ambientali e Geologici) sta lavorando alla realizzazione di diversi piani di indagine preliminare.
Vista l'enorme confusione che regna presso gli enti e le ditte appaltatrici e non trovando molti riscontri su internet, volevo cercare di fare chiarezza, ponendo purtroppo male la mia richiesta nel primo post, sull'iter burocratico successivo all'eventuale positività di un piano di indagine preliminare.

Facendo un percorso logico ho ipotizzato le seguenti fasi:
1. Piano di indagine preliminare - da sottoporre all'Ente competente per territorio e all'ARPA;
2. Piano di Caratterizzazione - da sottoporre all'Ente competente per territorio e all'ARPA;
3. Valutazione risultati e analisi di rischio con eventuali osservazioni dell'ARPA sull'eventuale bonifica e prescrizioni per il sito;

Purtroppo sono stato molto sintetico nel precedente forum perchè spesso mi trovo in realtà dove non essendo possibile effettuare le bonifiche gli enti, pur sapendo che l'area è inquinata ne consentono ugualmente l'accesso ai fondi al pubblico permettendo anche di eseguire eventuali lavori purchè il materiale venga portato a discarica.

Grazie ancora per gli eventuali chiarimenti e suggerimenti su eventuali fonti di approfondimento.
Mike80
Mike80
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.04.16
Età : 44
Località : REGGIO CALABRIA

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  isamonfroni Gio Apr 21, 2016 6:04 pm

Scusa, ma se sei un progettista che fa bonifiche (vabbè indagini preliminari...) come fai a non conoscere l'art. 242?
Ti dice tutto quello che devi fare per legge, senza bisogno di ipotizzare nessun percorso logico.

E' forse l'articolo più chiaro e schematico di tutto il TUA e mi meraviglio di sentire che ancora qualcuno possa ingenerare enorme confusione Shocked

In questa frase
non essendo possibile effettuare le bonifiche gli enti, pur sapendo che l'area è inquinata ne consentono ugualmente l'accesso ai fondi al pubblico permettendo anche di eseguire eventuali lavori purchè il materiale venga portato a discarica.


Francamente non capisco cosa tu stia dicendo..... proprio non riesco a tradurla in italiano.

Comunque la situazione è semplice:

Area/sito NON potenzialmente contaminato (CSC non superate) = piano di gestione terre e rocce di scavo

Area/sito potenzialmente contaminato (CSC superate) = apertura procedura ex art. 242 fino a completamento degli interventi e dichiarazione di avvenuta bonifica (se serve).
Se è necessario scavare, certamente le terre vanno gestite come rifiuti (e non è affatto obbligatorio mandarle a discarica tal quali esistono anche gli impianti fissi di trattamento tipo soil washing).
Però ricorda che in un sito potenzialmente contaminato cioè soggetto alla procedura di cui all'art. 242, è necessario che qualunque eventuale opera (edile/infrastrutturale) sia realizzata senza pregiudicare la possibilità di una successiva bonifica.

Il che significa che se sono all'inizio, ancora non so dove è la sorgente inquinante, non ne conosco l'estensione, ancora non ho fatto la caratterizzazione e la bonifica, non mi sognerei mai di costruirci... col rischio che dopo qualche anno me lo facciano demolire...

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  geofranz67 Ven Apr 22, 2016 2:28 pm

riconcordo con ISA. Una domanda sorge spontanea: da che parte d'Italia sei ??
geofranz67
geofranz67
Partner

Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  Aurora Brancia Ven Apr 22, 2016 3:01 pm

geofranz67 ha scritto:riconcordo con ISA. Una domanda sorge spontanea: da che parte d'Italia sei ??


IO, NON VOGLIO SAPERLO ! Sad

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 72
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato Empty Re: Gestione terre e rocce da scavo in sito contaminato

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.