Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
Buonasera,
Ad Un amico che è proprietario di un piccolo supermercato in provincia di Catania, il comune ha comunicato che è obbligato a dare i rifiuti di imballaggi in cartone 15.01.01
All'azienda a cui il conune ha affidato in appalto il servizio di raccolta rsu.
Al momento il servizio di ritiro è svolto da un'azienda privata autorizzata al trasporto ed R13.
Sbaglio o la privativa riguarda solo i rifiuti assimilabili destinati a smaltimento?
Puó un comune obbligare le aziende commerciali o è libera scelta del commerciante?
Ad Un amico che è proprietario di un piccolo supermercato in provincia di Catania, il comune ha comunicato che è obbligato a dare i rifiuti di imballaggi in cartone 15.01.01
All'azienda a cui il conune ha affidato in appalto il servizio di raccolta rsu.
Al momento il servizio di ritiro è svolto da un'azienda privata autorizzata al trasporto ed R13.
Sbaglio o la privativa riguarda solo i rifiuti assimilabili destinati a smaltimento?
Puó un comune obbligare le aziende commerciali o è libera scelta del commerciante?
Taif- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.11.14
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti assimilabili agli urbani destinati al recupero in privativa?
Concordo con Admin, la privativa comunale sugli assimilati si riferisce SOLO ai rifiuti che vanno a smaltimento, mentre i riciclabili come cartone e plastica prodotti ad esempio da un supermercato sono liberi.
Anche il Comune di Carlentini ha fatto una delibera simile ed ha inviato una lettera scrivendo ai supermercati che sarebbero obbligati a dare il cartone all'azienda che fa il servizio RSU, scrivendo inoltre che in caso contrario avrebbero fatto delle multe
Sono andato a parlare personalmente con chi ha firmato la delibera e ho chiesto se si era reso conto di quello che aveva scritto e se avesse chiara la distinzione tra recupero e smaltimento.... A me è sembrato di no.....
Anche il Comune di Carlentini ha fatto una delibera simile ed ha inviato una lettera scrivendo ai supermercati che sarebbero obbligati a dare il cartone all'azienda che fa il servizio RSU, scrivendo inoltre che in caso contrario avrebbero fatto delle multe



Sono andato a parlare personalmente con chi ha firmato la delibera e ho chiesto se si era reso conto di quello che aveva scritto e se avesse chiara la distinzione tra recupero e smaltimento.... A me è sembrato di no.....
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 42
Località : Siracusa

» Industria che produce rifiuti assimilabili agli urbani
» Assimilabili agli urbani
» [TOP] Assimilazione dei rifiuti speciali
» Rifiuti urbani differenziati dei cittadini in privativa?
» rifiuti urbani e assimilabili
» Assimilabili agli urbani
» [TOP] Assimilazione dei rifiuti speciali
» Rifiuti urbani differenziati dei cittadini in privativa?
» rifiuti urbani e assimilabili
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.