Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Vidimazione FIR all'Agenzia delle Entrate
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Vidimazione FIR all'Agenzia delle Entrate
Ciao ragazzi...ad oggi non è più consentita la vidimazione dei Registri c/s all'Agenzia delle Entrate ma possomo essere utilizzati sino a esaurimento...
Questa regola è valida anche per i formulari...? esistono circolari o delibere in tal senso...?
7. I formulari di identificazione devono essere numerati e vidimati dagli uffici dell'Agenzia delle entrate o dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura o dagli uffici regionali e provinciali competenti in materia di rifiuti e devono essere annotati sul registro Iva acquisti. La vidimazione dei predetti formulari di identificazione è gratuita e non è soggetta ad alcun diritto o imposizione tributaria.
c'è gente in giro, che nonostante esista questo comma, sostiene il contrario...
Questa regola è valida anche per i formulari...? esistono circolari o delibere in tal senso...?
7. I formulari di identificazione devono essere numerati e vidimati dagli uffici dell'Agenzia delle entrate o dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura o dagli uffici regionali e provinciali competenti in materia di rifiuti e devono essere annotati sul registro Iva acquisti. La vidimazione dei predetti formulari di identificazione è gratuita e non è soggetta ad alcun diritto o imposizione tributaria.
c'è gente in giro, che nonostante esista questo comma, sostiene il contrario...
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

» vidimazione formulari
» Smaltimento delle acque di vegetazione delle olive
» MUD PER AZIENDA CON 2 ENTRATE
» FORMULARI VIDIMATI PRESSO UFFICIO ENTRATE DI REGIONI DIVERSE
» [TOP] Vidimazione
» Smaltimento delle acque di vegetazione delle olive
» MUD PER AZIENDA CON 2 ENTRATE
» FORMULARI VIDIMATI PRESSO UFFICIO ENTRATE DI REGIONI DIVERSE
» [TOP] Vidimazione
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.