Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Esenzione FIR servizio pubblico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Esenzione FIR servizio pubblico
Ciao ragazzi... Buon 2016 a tutti
Partendo dal presupposto che i rifiuti (imballaggi di carta e cartone) provenienti da industria sono rifiuti speciali... Il gestore del servizio pubblico che effettua raccolta e trasporto di detti rifiuti, speciali e assimilabili agli urbani (assimilati in quantità stabilità dal comune), deve obbligatoriamente rilasciare il relativo FIR...?
Partendo dal presupposto che i rifiuti (imballaggi di carta e cartone) provenienti da industria sono rifiuti speciali... Il gestore del servizio pubblico che effettua raccolta e trasporto di detti rifiuti, speciali e assimilabili agli urbani (assimilati in quantità stabilità dal comune), deve obbligatoriamente rilasciare il relativo FIR...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Esenzione FIR servizio pubblico
No, se rientra nel servizio pubblico di raccolta.
Qual'è la particolarità di questo caso?
Qual'è la particolarità di questo caso?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Esenzione FIR servizio pubblico
Ad esempio ditta/impresa commerciale che detiene, all'interno del proprio magazzino, uno scarrabile per la raccolta dei rifiuti costituiti da imballaggi di cartone, plastica ecc... (per tipologia di rifiuti ovviamente senò sarebbe in difformita con i principi del deposito temporaneo)... il mezzo del servizio pubblico che procede alla raccolta e trasporto di detti rifiuti, non operando in regime di privativa perché soggetti a recupero e essendo speciali per origine, opera in regime di libero mercato e quindi rilascia il FIR...? L'esercizio commerciale sarà esente dal registro di c/s ovviamente ma il gestore in questo caso dovrà provvedere anche a ciò...
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Esenzione FIR servizio pubblico
si,, se non lo fa in regime di privativa
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1033
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: Esenzione FIR servizio pubblico
Un momento.marcogio85 ha scritto:Ad esempio ditta/impresa commerciale che detiene, all'interno del proprio magazzino, uno scarrabile per la raccolta dei rifiuti costituiti da imballaggi di cartone, plastica ecc... (per tipologia di rifiuti ovviamente senò sarebbe in difformita con i principi del deposito temporaneo)... il mezzo del servizio pubblico che procede alla raccolta e trasporto di detti rifiuti, non operando in regime di privativa perché soggetti a recupero e essendo speciali per origine, opera in regime di libero mercato e quindi rilascia il FIR...? L'esercizio commerciale sarà esente dal registro di c/s ovviamente ma il gestore in questo caso dovrà provvedere anche a ciò...
Prima parli di "raccolta e trasporto di detti rifiuti, speciali e assimilabili agli urbani (assimilati in quantità stabilità dal comune)" e adesso "non operando in regime di privativa perché soggetti a recupero e essendo speciali per origine, opera in regime di libero mercato".
Senza divagare, il discrimine, in soldoni, è chi paga:
- se il gestore sta operando sulla base del contratto di servizio con l'ATO o Comune: siamo in regime di servizio pubblico. Niente FIR.
- se il gestore (o chi per lui) sta operando sulla base di un contratto con l'impresa: siamo in regime di libero mercato. FIR.
Che siano rifiuti urbani o speciali. Infatti non attiene all'impresa la facoltà di assimilazione. Essa può, però, anche se si tratta di rifiuti che il Comune ha assimilato agli urbani (purchè avviati a recupero), conferirli a terzi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 47
Re: Esenzione FIR servizio pubblico
Cioè scusa se non è la discussione pertinente ma la privativa è "applicabile ai soli rifiuti urbani avviati a smaltimento"... Se il comune X assimila a urbani 10 mc e io ne produco 50 mc vuol dire che il servizio pubblico, anche in forza a contratto col comune, ne può ritirare 10 in assenza di FIR e 40 con FIR...?
In caso di impresa commerciale non ho obbligo di registro c/s e quindi delle annotazioni circa la produzione... Sarà difficile allora appoggiarsi al servizio pubblico
In caso di impresa commerciale non ho obbligo di registro c/s e quindi delle annotazioni circa la produzione... Sarà difficile allora appoggiarsi al servizio pubblico
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.