Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Caricamento di un rifiuto
+2
UB2601
Emanuele Roy
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Caricamento di un rifiuto
Salve a tutti, ho 2 rifiuti con lo stesso codice cer e stesso indice di pericolosità ma con rapporti di prova differenti pposso caricare una sola quantità sul registro o devo caricare 2 quantità?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
Emanuele Roy ha scritto:Salve a tutti, ho 2 rifiuti con lo stesso codice cer e stesso indice di pericolosità ma con rapporti di prova differenti pposso caricare una sola quantità sul registro o devo caricare 2 quantità?
due diverse registrazioni, visto che si tratta a tutti gli effetti di due diversi rifiuti
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 61
Località : Venezia
Re: Caricamento di un rifiuto
Il rifiuto è sempre lo stesso cambia solo il luogo di produzione che rappresentano dei serbatoi. Perciò ci sono 2 rapporti di prova
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
1) era una informazione che avresti dovuto dare fin da subito;Emanuele Roy ha scritto:Il rifiuto è sempre lo stesso cambia solo il luogo di produzione che rappresentano dei serbatoi. Perciò ci sono 2 rapporti di prova
su questa base dico:
2) ma, allora, son domande da fare?
Se il rifiuto è stato prodotto fuori sede, in due unità locali diverse, è ovvio che vada registrato con due movimenti di carico distinti nei quali andrà indicato "IL LUOGO DI PRODUZIONE E L'ATTIVITA' DI PROVENIENZA" di ciascun rifiuto
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Caricamento di un rifiuto
L unità locale è la stessa, un rifiuto riguarda un serbatoio e l altro riguarda un altro serbatoio, sono chiaro?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
Adesso si, però, ribadisco, se non ci sono informazioni complete è impossibile dare una risposta o un parere "serio".Emanuele Roy ha scritto:L unità locale è la stessa, un rifiuto riguarda un serbatoio e l altro riguarda un altro serbatoio, sono chiaro?
Allora, in questo caso, trattandosi di rifiuti:
1) prodotti nella stessa unità locale;
2) derivanti dallo stesso processo/lavorazione;
3) aventi medesimo CER;
4) aventi medesimo stato fisico;
5) aventi medesime classi di pericolosità;
SE
6) prodotti entrambi nello stesso periodo temporale dovuto per le scritture (10 giorni lavorativi);
può essere fatta un'unica annotazione di carico;
SE
7) invece, sono stati prodotti a distanza di più di 10 giorni lavorativi, uno dall'altro, và da se che devono essere fatte due scritture separate.
(però calma, sono chiaro?)
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Caricamento di un rifiuto
mantieni la tracciabilità documentale dei rifiuti anche se sono lo stesso cer...
fai 2 analisi e fai anche 2 registrazioni, in questo modo potrai sempre dimostrare tutto documentalmente..
poi non penso che nessuno possa contestarti mai nulla se comunque scegli di fare una sola registrazione nei termini di legge, ma se hai 2 serbatoi e dai 2 analisi, c'è il minimo sentore immagino che una tipologia possa essere prima o poi diversa dall'altra.. e quindi se li mantieni separati potrai sempre gestirli separatamente.
se entrambe i serbatoi hanno un unico punto di prelievo in comune in i rifiuti si uniscono, a quel potresti fare una sola analisi da quel punto e di conseguenza una unica registrazione...
fai 2 analisi e fai anche 2 registrazioni, in questo modo potrai sempre dimostrare tutto documentalmente..
poi non penso che nessuno possa contestarti mai nulla se comunque scegli di fare una sola registrazione nei termini di legge, ma se hai 2 serbatoi e dai 2 analisi, c'è il minimo sentore immagino che una tipologia possa essere prima o poi diversa dall'altra.. e quindi se li mantieni separati potrai sempre gestirli separatamente.
se entrambe i serbatoi hanno un unico punto di prelievo in comune in i rifiuti si uniscono, a quel potresti fare una sola analisi da quel punto e di conseguenza una unica registrazione...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 354
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 55
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Caricamento di un rifiuto
Scusate a tutti, per essere più chiaro vi faccio un esempio.
Il giorno 7 nel serbatoio 22 si estraggono 2 tonnellate di 130507 con il rapporto di prova del serbatoio 22.
Nello stesso giorno nel Serbatoio 37 si estraggono 8 tonnellate di 130507 con un rapporto di prova differente ma con le stesse caratteristiche di pericolo, in buona sostanza il rifiuto è sempre lo stesso.
Posso caricare il giorno 7, con un solo carico 10 Tonnellate di 130507.
Grazie
Il giorno 7 nel serbatoio 22 si estraggono 2 tonnellate di 130507 con il rapporto di prova del serbatoio 22.
Nello stesso giorno nel Serbatoio 37 si estraggono 8 tonnellate di 130507 con un rapporto di prova differente ma con le stesse caratteristiche di pericolo, in buona sostanza il rifiuto è sempre lo stesso.
Posso caricare il giorno 7, con un solo carico 10 Tonnellate di 130507.
Grazie
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
Emanuele Roy ha scritto:Scusate a tutti, per essere più chiaro vi faccio un esempio.
Il giorno 7 nel serbatoio 22 si estraggono 2 tonnellate di 130507 con il rapporto di prova del serbatoio 22.
Nello stesso giorno nel Serbatoio 37 si estraggono 8 tonnellate di 130507 con un rapporto di prova differente ma con le stesse caratteristiche di pericolo, in buona sostanza il rifiuto è sempre lo stesso.
Posso caricare il giorno 7, con un solo carico 10 Tonnellate di 130507.
Grazie
A parte il fatto che dare le informazioni con il contagocce, facendosele tirare fuori con la tenaglia è inutile, dannoso e uno spreco assurdo di tempo, visto che qui nessuno ha la sfera di cristallo per capire che cosa diavolo stai facendo..... ti sei detto tutto da solo.
*L'attività è la stessa.
*Il rifiuto è lo stesso
*Le caratteristiche di pericolo sono le stesse.
*Lo hai prodotto lo stesso giorno.
* E' quasi certo che lo metti sullo stesso camion
Che cosa cavolo ti aspetti che ti diciamo ancora? Vuoi darci l'indirizzo così uno di noi viene lì e ti compila il registro?
L'unico dubbio che avresti dovuto farti venire è PERCHE' CAVOLO HAI FATTO FARE 2 ANALISI?
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Caricamento di un rifiuto
Non vengono caricate sullo stesso automezzo. Sono state fatte 2 analisi perché sono 2 serbatoi diversi, viene raccolta con due automezzi diversi. Pur essendo lo stesso prodotto.
Scusate se non sono stato subito esaustivo. Le analisi non le decido io se farle fare, ma la società di appartenenza, io compilo solo registri e faccio formulari.
Scusate se non sono stato subito esaustivo. Le analisi non le decido io se farle fare, ma la società di appartenenza, io compilo solo registri e faccio formulari.
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
Scusa ma a questo punto fai due carichi nel registro e quando porteranno via i rifiuti registra uno o due scarichi a seconda di quanti formulari avrai (immagino due se verranno a prelevare i rifiuti con due mezzi).
Dico male??
ciao a tutto il forum
Dico male??
ciao a tutto il forum
alex77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.10.10
Re: Caricamento di un rifiuto
I Formulari 2, ma il carico ne ho fatto solo 1
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Caricamento di un rifiuto
Ciao,
va benissimo anche così ovvero: fai un solo carico (es 10 tonn) e successivamente due scarichi di quel rifiuto (2 tonn e 8 tonn). Oppure avresti potuto fare 2 carichi e 2 scarichi o ancora 20 carichi e 2 scarichi. Non vedo che problema ti poni: semmai, lo dico per esperienza personale, qualora venisse ad esempio l'Arpa a farti un controllo ti potrebbero rompere le scatole per il fatto che hai fatto pochi carichi...
Un saluto affettuoso
va benissimo anche così ovvero: fai un solo carico (es 10 tonn) e successivamente due scarichi di quel rifiuto (2 tonn e 8 tonn). Oppure avresti potuto fare 2 carichi e 2 scarichi o ancora 20 carichi e 2 scarichi. Non vedo che problema ti poni: semmai, lo dico per esperienza personale, qualora venisse ad esempio l'Arpa a farti un controllo ti potrebbero rompere le scatole per il fatto che hai fatto pochi carichi...
Un saluto affettuoso
alex77- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.10.10
Argomenti simili
» Errore caricamento Pagina
» ERRORE CARICAMENTO PAGINA
» CARICAMENTO FORMULARI ANNO 2010 2011
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» ERRORE CARICAMENTO PAGINA
» CARICAMENTO FORMULARI ANNO 2010 2011
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.