Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
Buonasera a tutti,
mi presento sono Antonella appena iscritta al forum
Mi è stato richiesto da un amico, legale rappresentante di una ditta di manutenzione impianti fotovoltaici di informarmi quali sono i gli adempimenti per trasportare i moduli fotovoltaici sostituiti presso i loro cantieri.
Io non ho esperienza nel campo, quindi ho pensato che l'azienda deve iscriversi alla CAT2BIS visto che sono rifiuti propri da attività di manutenzione. Ma allo stesso tempo ho il dubbio che trattandosi di RAEE è d'obbligo iscriversi alla CAT3bis.
Spero di essere stata chiara e Vi ringrazio per la collaborazione
mi presento sono Antonella appena iscritta al forum

Mi è stato richiesto da un amico, legale rappresentante di una ditta di manutenzione impianti fotovoltaici di informarmi quali sono i gli adempimenti per trasportare i moduli fotovoltaici sostituiti presso i loro cantieri.
Io non ho esperienza nel campo, quindi ho pensato che l'azienda deve iscriversi alla CAT2BIS visto che sono rifiuti propri da attività di manutenzione. Ma allo stesso tempo ho il dubbio che trattandosi di RAEE è d'obbligo iscriversi alla CAT3bis.
Spero di essere stata chiara e Vi ringrazio per la collaborazione
ANTONELLA 78- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.12.15
Re: MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
Se deve gestire RAEE serva la CAT 3 BIS;
invece, per eventuali altre tipologie di rifiuti che la ditte produce, e che intende trasportare in proprio, la 2 BIS.
invece, per eventuali altre tipologie di rifiuti che la ditte produce, e che intende trasportare in proprio, la 2 BIS.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
Ciao Cirillo, piacere di conoscerti
Devono gestire il trasporto dei moduli fv rotti e portarli a centri autorizzati al loro smaltimento.
Ho controllato i codici CER e i moduli fv vengono identificati come RAEE.
Non capisco come mai il loro consulente ambientale ha suggerito la sola iscrizione alla CAT 2bis,
dicendo che è possibile aggirare la questione RAEE.
Esiste un'altro codice CER che a me sfugge???
Devono gestire il trasporto dei moduli fv rotti e portarli a centri autorizzati al loro smaltimento.
Ho controllato i codici CER e i moduli fv vengono identificati come RAEE.
Non capisco come mai il loro consulente ambientale ha suggerito la sola iscrizione alla CAT 2bis,
dicendo che è possibile aggirare la questione RAEE.
Esiste un'altro codice CER che a me sfugge???
ANTONELLA 78- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.12.15
Re: MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
Aggirare? Bel termine... sà tanto di gestione illecita.ANTONELLA 78 ha scritto:Ciao Cirillo, piacere di conoscerti
Devono gestire il trasporto dei moduli fv rotti e portarli a centri autorizzati al loro smaltimento.
Ho controllato i codici CER e i moduli fv vengono identificati come RAEE.
Non capisco come mai il loro consulente ambientale ha suggerito la sola iscrizione alla CAT 2bis,
dicendo che è possibile aggirare la questione RAEE.
Esiste un'altro codice CER che a me sfugge???
In ogni caso se li volete gestire come rifiuti "normali" (e non RAEE) può andar bene la cat. 2 BIS però, se sono codificati come rifiuti pericolosi, la 2 BIS probabilmente è pressochè inutile in quanto consente di trasportare rifiuti pericolosi per un quantitativo massimo di 30 kg o 30 litri al giorno (per tutta la ditta e non per singolo mezzo!)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: MANUTENTORE IMPIANTI FV - ISCRIZIONE CAT2bis o 3bis???
Sono perfettamente d'accordo con te, pensavo che la mia poca esperienza non mi facesse vedere la migliore soluzione per l'azienda in questione.
Ti ringrazio per la disponibilità e per la risposta esaustiva.
P.S. Ho trovato la sezione delle presentazioni
mi faccio l'applauso da sola
Ti ringrazio per la disponibilità e per la risposta esaustiva.
P.S. Ho trovato la sezione delle presentazioni


ANTONELLA 78- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 04.12.15

» [TOP] Albo Gestori Ambientali, categorie e procedure di iscrizione
» Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
» ISCRIZIONE IMPIANTI MOBILI
» Iscrizione SISTRI TRASPORTATORE E IMPIANTI
» Iscrizione al Sistri per impianti mobili
» Iscrizioni sul portale CdCRAEE dei distributori
» ISCRIZIONE IMPIANTI MOBILI
» Iscrizione SISTRI TRASPORTATORE E IMPIANTI
» Iscrizione al Sistri per impianti mobili
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.