Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Stoccaggio RAEE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stoccaggio RAEE
Buongiorno,
avrei alcuni quesiti da porre alla vostra attenzione.
L'impresa per cui lavoro ha già l'iscrizione all'albo gestori per altre frazioni differenziate (indumenti, oli, ecc.), vorremmo attivarci per effettuare la raccolta, lo stoccaggio e l'eventuale recupero dei RAEE.
L'idea è quella di effettuare la raccolta domestica dei RAEE, mediante convenzioni con i Comuni.
E' possibile fare ciò?
Potreste darmi delle maggiori indicazioni o riferimenti legislativi da consultare?
Vi ringrazio anticipatamente.
Paolo.
avrei alcuni quesiti da porre alla vostra attenzione.
L'impresa per cui lavoro ha già l'iscrizione all'albo gestori per altre frazioni differenziate (indumenti, oli, ecc.), vorremmo attivarci per effettuare la raccolta, lo stoccaggio e l'eventuale recupero dei RAEE.
L'idea è quella di effettuare la raccolta domestica dei RAEE, mediante convenzioni con i Comuni.
E' possibile fare ciò?
Potreste darmi delle maggiori indicazioni o riferimenti legislativi da consultare?
Vi ringrazio anticipatamente.
Paolo.
paoloedona- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.10.15
Re: Stoccaggio RAEE
....di sicuro vi dovrete iscrivere alla cat. 1......
poi lascio ad altri più esperti di me ulteriori considerazioni
poi lascio ad altri più esperti di me ulteriori considerazioni
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Stoccaggio RAEE
Sicuramente avrete bisogno della categoria 1 o di una delle sue sottocategorie tanto per cominciare. Successivamente è necessario vedere che tipo di accordo andrete a fare con il Comune e/o con l'attuale azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia

» Stoccaggio RAEE
» Raccolta e Stoccaggio RAEE
» Prescrizioni stoccaggio raee e dlgs 49-2014
» Elenco nazionale aziende autorizzate allo stoccaggio e al recupero di Raee
» Raee o non Raee ?? questo è il problema....
» Raccolta e Stoccaggio RAEE
» Prescrizioni stoccaggio raee e dlgs 49-2014
» Elenco nazionale aziende autorizzate allo stoccaggio e al recupero di Raee
» Raee o non Raee ?? questo è il problema....
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.