Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
+2
fantalele 4.0
Admin
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
"A distanza di una settimana dall'approvazione in Consiglio dei ministri, il decreto legge di proroga della presentazione del Modello unificato di dichiarazione per i rifiuti (Mud) non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
A bloccare il passaggio finale, che manderebbe finalmente in vigore lo slittamento al 30 giugno del termine scaduto lo scorso 30 aprile, sarebbe un problema di copertura finanziaria, non tanto – ovviamente – dell'articolo relativo alla proroga del Mud, che non comporta oneri, quanto piuttosto sul capitolo delle quote di CO2. L'articolo 2 del decreto stabilisce infatti un rimborso, alla data del 2013, per le imprese che avrebbero avuto diritto a ricevere gratuitamente le quote di emissioni di CO2 e che dovranno invece comprarle sul mercato, per una spesa stimata di importo superiore a 250 milioni. Proprio su questo argomento – i 250 milioni del rimborso ai privati – si sarebbero sollevate le perplessità della ragioneria dello stato, che non riterrebbe adeguatamente indicate le modalità di reperimento della nuova voce di spesa.
Il ritardo nell'entrata in vigore del decreto legge non dovrebbe comportare rischi di sanzioni per le imprese (la quasi totalità) che non hanno ottemperato alla scadenza del 30 aprile, forti dei ripetuti annunci dell'esecutivo sul sicuro rinvio dell'adempimento. Rinvio peraltro provocato da una serie di sviste nel coordinamento dell'entrata in vigore del sistema Sistri: il decreto, è dato per scontato da fonti ministeriali, conterrà una clausola di retroattività. Nonostante questo, la mancata soluzione del pasticcio normativo continua a preoccupare la vastissima platea dei destinatari, che conta più di 600mila imprese, spostando ancora una volta in avanti lo start ufficiale dell'operazione. Già a marzo le associazioni di categoria coinvolte – praticamente tutte – avevano iniziato il pressing sul ministero, segnalando l'ingolfamento di adempimenti determinato dall'avvio di Sistri (il sistema di tracciamento digitale, che andrà a regime definitivo per tutti dal 12 agosto) con la sovrapposizione del nuovo Mud "lunare". E mentre quest'ultimo è sparito dal l'orizzonte, sostituito dal vecchio Mud cartaceo 2002 mediante il Dpcm della scorsa settimana, la proroga al 30 giugno per la presentazione è ancora ferma allo stadio degli annunci. Proroga che ha attraversato un percorso quanto mai accidentato: comparsa nel preconsiglio di metà aprile, il decreto legge dedicato era stato affossato dal veto dell'Economia nel Cdm del 15 aprile, per ricomparire sul tavolo del consiglio dell'ultimo giorno utile.
Approvato e ancora una volta annunciato, a oggi non è entrato in vigore."
Fonte: Il sole 24 ore
Questo il testo del decreto legge
A bloccare il passaggio finale, che manderebbe finalmente in vigore lo slittamento al 30 giugno del termine scaduto lo scorso 30 aprile, sarebbe un problema di copertura finanziaria, non tanto – ovviamente – dell'articolo relativo alla proroga del Mud, che non comporta oneri, quanto piuttosto sul capitolo delle quote di CO2. L'articolo 2 del decreto stabilisce infatti un rimborso, alla data del 2013, per le imprese che avrebbero avuto diritto a ricevere gratuitamente le quote di emissioni di CO2 e che dovranno invece comprarle sul mercato, per una spesa stimata di importo superiore a 250 milioni. Proprio su questo argomento – i 250 milioni del rimborso ai privati – si sarebbero sollevate le perplessità della ragioneria dello stato, che non riterrebbe adeguatamente indicate le modalità di reperimento della nuova voce di spesa.
Il ritardo nell'entrata in vigore del decreto legge non dovrebbe comportare rischi di sanzioni per le imprese (la quasi totalità) che non hanno ottemperato alla scadenza del 30 aprile, forti dei ripetuti annunci dell'esecutivo sul sicuro rinvio dell'adempimento. Rinvio peraltro provocato da una serie di sviste nel coordinamento dell'entrata in vigore del sistema Sistri: il decreto, è dato per scontato da fonti ministeriali, conterrà una clausola di retroattività. Nonostante questo, la mancata soluzione del pasticcio normativo continua a preoccupare la vastissima platea dei destinatari, che conta più di 600mila imprese, spostando ancora una volta in avanti lo start ufficiale dell'operazione. Già a marzo le associazioni di categoria coinvolte – praticamente tutte – avevano iniziato il pressing sul ministero, segnalando l'ingolfamento di adempimenti determinato dall'avvio di Sistri (il sistema di tracciamento digitale, che andrà a regime definitivo per tutti dal 12 agosto) con la sovrapposizione del nuovo Mud "lunare". E mentre quest'ultimo è sparito dal l'orizzonte, sostituito dal vecchio Mud cartaceo 2002 mediante il Dpcm della scorsa settimana, la proroga al 30 giugno per la presentazione è ancora ferma allo stadio degli annunci. Proroga che ha attraversato un percorso quanto mai accidentato: comparsa nel preconsiglio di metà aprile, il decreto legge dedicato era stato affossato dal veto dell'Economia nel Cdm del 15 aprile, per ricomparire sul tavolo del consiglio dell'ultimo giorno utile.
Approvato e ancora una volta annunciato, a oggi non è entrato in vigore."
Fonte: Il sole 24 ore
Questo il testo del decreto legge
Ultima modifica di Admin il Gio Mag 13, 2010 11:13 am - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
Admin ha scritto:"Già a marzo le associazioni di categoria coinvolte – praticamente tutte – avevano iniziato il pressing sul ministero, segnalando l'ingolfamento di adempimenti determinato dall'avvio di Sistri (il sistema di tracciamento digitale, che andrà a regime definitivo per tutti dal 12 agosto) con la sovrapposizione del nuovo Mud "lunare". E mentre quest'ultimo è sparito dal l'orizzonte, sostituito dal vecchio Mud cartaceo 2002 mediante il Dpcm della scorsa settimana, la proroga al 30 giugno per la presentazione è ancora ferma allo stadio degli annunci.
Fonte: Il sole 24 ore
Come MUD del 2002? Forese si tratta di un errore di battitura........ vero? Inizio a non capirci più nulla


Ciao
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
fantalele ha scritto:Admin ha scritto:"Già a marzo le associazioni di categoria coinvolte – praticamente tutte – avevano iniziato il pressing sul ministero, segnalando l'ingolfamento di adempimenti determinato dall'avvio di Sistri (il sistema di tracciamento digitale, che andrà a regime definitivo per tutti dal 12 agosto) con la sovrapposizione del nuovo Mud "lunare". E mentre quest'ultimo è sparito dal l'orizzonte, sostituito dal vecchio Mud cartaceo 2002 mediante il Dpcm della scorsa settimana, la proroga al 30 giugno per la presentazione è ancora ferma allo stadio degli annunci.
Fonte: Il sole 24 ore
Come MUD del 2002? Forese si tratta di un errore di battitura........ vero? Inizio a non capirci più nulla![]()
![]()
Ciao
Il DPCM della scorsa settimana ha introdotto un modello di MUD praticamente identico a quello del 2002
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
quindi la vesione due che hai editato è quella valida........
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
Con i tempi che corrono, diciamo che quello disponibile per il download e' quello attualmente in vigore (per la precisione entrera' in vigore il 13 maggio).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
fantalele ha scritto:quindi la vesione due che hai editato è quella valida........



ciò che vorrei capire è se alla data di oggi coloro che possono utilizzare la scheda cartacea lo possono fare con tranquillità oppure no...
aleve- Utente Attivo
- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
Admin ha scritto:Con i tempi che corrono, diciamo che quello disponibile per il download e' quello attualmente in vigore (per la precisione entrera' in vigore il 13 maggio).
non trovo questa versione due dov'è linkata???
crista169- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
Eccola:
http://sistri.forumattivo.com/utilities-f11/il-mud-semplificato-editabile-in-excel-t784.htm
Lo Staff di SistriForum
http://sistri.forumattivo.com/utilities-f11/il-mud-semplificato-editabile-in-excel-t784.htm
Lo Staff di SistriForum
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Proroga del MUD congelata per problemi di copertura
Dal sito di Ecocerved è addirittura sparita la notizia della proroga al 30 giugno...
Non è che alla fine, se non pubblicano in Gazzetta, toccherà pagare la sanzione amministrativa???

Non è che alla fine, se non pubblicano in Gazzetta, toccherà pagare la sanzione amministrativa???
andreasenorio- Utente Attivo
- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 18.01.10
Età : 52

» Problemi copertura Vodaphone
» Proroga avvio operatività o proroga doppio regime?
» Lastre di copertura senza amianto
» pneumatici di copertura trincee- ecopneus
» caratteristiche del deposito temporaneo
» Proroga avvio operatività o proroga doppio regime?
» Lastre di copertura senza amianto
» pneumatici di copertura trincee- ecopneus
» caratteristiche del deposito temporaneo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.