Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Registro C/S scarichi fosse reflui domestici e industriali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registro C/S scarichi fosse reflui domestici e industriali
Buongiorno ragazzi, a prescindere dalla vigenza o meno del D.Lgs 205/2010 (fine 2015 in teoria) il registro di c/s deve essere tenuto per le attività (enti o imprese) che scaricano i reflui in vasca imhoff o in vasca a tenuta?
1. Sono obbligati alla compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti:
(comma così sostituito dall'art. 11, comma 12-bis, legge n. 125 del 2013)
a) gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui alle lettere c) e d) del comma 3 dell'articolo 184 e di rifiuti speciali non pericolosi da potabilizzazione e altri trattamenti delle acque di cui alla lettera g) del comma 3 dell'articolo 184;
art. 184 c 3
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acquee dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
ad es:
1) attività autolavaggio avrà l'aut del SII per lo scarico dei reflui industriali in rete fognaria con processo "depurativo" e i fanghi li asporterà, in base all'autorizzazione e alle prescrizioni provinciali e del SII, come rifiuti...Ma con CER cat 19... perchè considerati "da trattamento"...?
2) attività agrituristica che si appoggia a vasca imhoff vale lo stesso discorso di quanto sopra?
Almeno per quanto concerne i rifiuti / fanghi in uscita perchè in entrata è difficile stimare la produzione e la relativa annotazione ...
art. 190
3. I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui al comma 1, lettera a), la cui produzione annua di rifiuti non eccede le dieci tonnellate di rifiuti non pericolosi, possono adempiere all'obbligo della tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti anche tramite le associazioni imprenditoriali interessate o società di servizi di diretta emanazione delle stesse, che provvedono ad annotare i dati previsti con cadenza mensile, mantenendo presso la sede dell'impresa copia dei dati trasmessi.
1. Sono obbligati alla compilazione e tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti:
(comma così sostituito dall'art. 11, comma 12-bis, legge n. 125 del 2013)
a) gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui alle lettere c) e d) del comma 3 dell'articolo 184 e di rifiuti speciali non pericolosi da potabilizzazione e altri trattamenti delle acque di cui alla lettera g) del comma 3 dell'articolo 184;
art. 184 c 3
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti,
ad es:
1) attività autolavaggio avrà l'aut del SII per lo scarico dei reflui industriali in rete fognaria con processo "depurativo" e i fanghi li asporterà, in base all'autorizzazione e alle prescrizioni provinciali e del SII, come rifiuti...Ma con CER cat 19... perchè considerati "da trattamento"...?
2) attività agrituristica che si appoggia a vasca imhoff vale lo stesso discorso di quanto sopra?
Almeno per quanto concerne i rifiuti / fanghi in uscita perchè in entrata è difficile stimare la produzione e la relativa annotazione ...
art. 190
3. I produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui al comma 1, lettera a), la cui produzione annua di rifiuti non eccede le dieci tonnellate di rifiuti non pericolosi, possono adempiere all'obbligo della tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti anche tramite le associazioni imprenditoriali interessate o società di servizi di diretta emanazione delle stesse, che provvedono ad annotare i dati previsti con cadenza mensile, mantenendo presso la sede dell'impresa copia dei dati trasmessi.
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Argomenti simili
» reflui fosse settiche
» Registrazione di carichi e scarichi precedenti alla data di vidimazione del registro...
» Trasporto Reflui zootecnici
» CISTERNA DI REFLUI FOGNARI
» informazioni reflui zootecnici per biogas
» Registrazione di carichi e scarichi precedenti alla data di vidimazione del registro...
» Trasporto Reflui zootecnici
» CISTERNA DI REFLUI FOGNARI
» informazioni reflui zootecnici per biogas
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.