Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Data di scadenza delle autorizzazioni
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Data di scadenza delle autorizzazioni
Ciao,
la durata delle autorizzazioni per gli impianti di smaltimento rifiuti (ordinaria,semplificata,AIA,AUA vari) parte dalla data del decreto autorizzativo o dalla data di accettazione della garanzia finanziaria?
scusate la banalità della domanda ma è un dubbio che non ha trovato risposta né sul sito del ministero alla pagina AIA né in questo forum (spero di avere cercato bene)
Grazie
Laura
la durata delle autorizzazioni per gli impianti di smaltimento rifiuti (ordinaria,semplificata,AIA,AUA vari) parte dalla data del decreto autorizzativo o dalla data di accettazione della garanzia finanziaria?
scusate la banalità della domanda ma è un dubbio che non ha trovato risposta né sul sito del ministero alla pagina AIA né in questo forum (spero di avere cercato bene)
Grazie
Laura
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 40
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: Data di scadenza delle autorizzazioni
lauramantova ha scritto:Ciao,
la durata delle autorizzazioni per gli impianti di smaltimento rifiuti (ordinaria,semplificata,AIA,AUA vari) parte dalla data del decreto autorizzativo o dalla data di accettazione della garanzia finanziaria?
scusate la banalità della domanda ma è un dubbio che non ha trovato risposta né sul sito del ministero alla pagina AIA né in questo forum (spero di avere cercato bene)
Grazie
Laura
di solito la data di scadenza è riportata nell'AIA stessa.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Data di scadenza delle autorizzazioni
lauramantova ha scritto:Ciao,
la durata delle autorizzazioni per gli impianti di smaltimento rifiuti (ordinaria,semplificata,AIA,AUA vari) parte dalla data del decreto autorizzativo o dalla data di accettazione della garanzia finanziaria?
scusate la banalità della domanda ma è un dubbio che non ha trovato risposta né sul sito del ministero alla pagina AIA né in questo forum (spero di avere cercato bene)
Grazie
Laura
A parte il fatto che ogni autorizzazione ha la sua di durata e che tale durata varia (le AIA e le ordinarie durano 10 anni, le semplificate 5 - al netto di eventuali certificazioni).
La "scadenza" dell'autorizzazione decorre dalla data di emissione del relativo atto che la riguarda.
Nell'AIA tale data potrebbe anche essere riportata per esteso e ci sta pure scritto di chiedere il rinnovo almeno 6 mesi prima. (e proprio per questo motivo adesso che le durate dell'AIA sono raddoppiate, le regioni sono tenute ad aggiornarle tutte).
La data di accettazione delle garanzie finanziarie, di per sè non significa assolutamente nulla per i seguenti motivi:
1) le fidejussioni vanno presentate entro 30 giorni dal rilascio dell'autorizzazione (questa cosa è prescritta in tutte le autorizzazioni che richiedono FJ) - e se non le presenti l'autorizzazione semplicemente NON E' EFFICACE quindi è come se non ci fosse
2) non tutte le amministrazioni prevedono un atto formale di accettazione delle FJ - solo l'Albo gestori lo prevede formalmente e, peraltro, senza FJ neppure ti molla il dispositivo di iscrizione
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.