Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
documentazione avvenuto smaltimento
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
documentazione avvenuto smaltimento
Buongiorno,
Ho un dubbio atroce, nel caso di smaltimento di rifiuti sanitari CER 180103 in D15 il certificato di avvenuto smaltimento, come richiesto dall'art. 188 del D.lgs. 152/06, entro quanto lo devo ricevere dal destinatario finale????
Vi ringrazio anticipatamente
Ho un dubbio atroce, nel caso di smaltimento di rifiuti sanitari CER 180103 in D15 il certificato di avvenuto smaltimento, come richiesto dall'art. 188 del D.lgs. 152/06, entro quanto lo devo ricevere dal destinatario finale????
Vi ringrazio anticipatamente
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 55
Località : genova
Re: documentazione avvenuto smaltimento
marco66 ha scritto:Buongiorno,
Ho un dubbio atroce, nel caso di smaltimento di rifiuti sanitari CER 180103 in D15 il certificato di avvenuto smaltimento, come richiesto dall'art. 188 del D.lgs. 152/06, entro quanto lo devo ricevere dal destinatario finale????
Vi ringrazio anticipatamente
Quella previsione di legge non è mai stata attuata, considerando che il previsto decreto che avrebbe dovuto fissare le caratteristiche di tale certificato, non è mai stato emanato.
Peraltro (però sto andando a memoria- quindi mi potrei sbagliare) mi sembra che una delle tante ultime modifiche dell'art. 188, abbia definitivamente cancellato tale previsione.
Sono andata a controllare, effettivamente con la storia degli articoli zombie la disposizione è ancora vigente (fino al 31/12/2015) perchè era stata depennata dal maledetto d.lgs. 205/2010, comunque non è applicabile per mancanza di DM attuativo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: documentazione avvenuto smaltimento
E' vero che fino al 31 dicembre 2015 continua ad applicarsi l'art. 188 nella versione previgente al D.Lgs 205/10 e che, in tale formulazione, il comma 4 prevede:
"Nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati alle operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito
preliminare, indicate rispettivamente ai punti D 13, D 14, D 15 dell'Allegato B alla parte quarta del presente decreto, la
responsabilita' dei produttori dei rifiuti per il corretto smaltimento e' esclusa a condizione che questi ultimi, oltre al
formulario di trasporto di cui al comma 3, lettera b), abbiano ricevuto il certificato di avvenuto smaltimento rilasciato dal
titolare dell'impianto che effettua le operazioni di cui ai punti da D 1 a D 12 del citato Allegato B".
Tuttavia, se continuiamo a leggere:
"Le relative modalita' di attuazione sono definite con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio che dovra' anche determinare le responsabilita' da attribuire all'intermediario dei rifiuti".
E poichè detto decreto non è mai stato emanato il precetto è vigente ma non operativo perchè mancano le modalità di attuazione, a partire dal modello da utilizzare.
IMHO
"Nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati alle operazioni di raggruppamento, ricondizionamento e deposito
preliminare, indicate rispettivamente ai punti D 13, D 14, D 15 dell'Allegato B alla parte quarta del presente decreto, la
responsabilita' dei produttori dei rifiuti per il corretto smaltimento e' esclusa a condizione che questi ultimi, oltre al
formulario di trasporto di cui al comma 3, lettera b), abbiano ricevuto il certificato di avvenuto smaltimento rilasciato dal
titolare dell'impianto che effettua le operazioni di cui ai punti da D 1 a D 12 del citato Allegato B".
Tuttavia, se continuiamo a leggere:
"Le relative modalita' di attuazione sono definite con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio che dovra' anche determinare le responsabilita' da attribuire all'intermediario dei rifiuti".
E poichè detto decreto non è mai stato emanato il precetto è vigente ma non operativo perchè mancano le modalità di attuazione, a partire dal modello da utilizzare.
IMHO
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: documentazione avvenuto smaltimento
grazie mille....
marco66- Utente Attivo
- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 04.02.10
Età : 55
Località : genova

» Certificato di avvenuto smaltimento
» Certificazione di avvenuto smaltimento
» Dlgs 166 - attestazione di avvenuto smaltimento
» CERTIFICATO DI AVVENUTO SMALTIMENTO - AIUTO
» Quarta copia ed avvenuto smaltimento
» Certificazione di avvenuto smaltimento
» Dlgs 166 - attestazione di avvenuto smaltimento
» CERTIFICATO DI AVVENUTO SMALTIMENTO - AIUTO
» Quarta copia ed avvenuto smaltimento
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.