Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Errore di trascrizione FIR tasportatore
+3
Logistica@59
beltrale
smedile
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Errore di trascrizione FIR tasportatore
Buonasera,
desideravo un vostro consiglio in merito al fatto che noi come impianto in R13 abbiamo prodotto un formulario per lo scarico del rifiuti xx xx xx presso l'impianto Y.
Nel Fir per errore ho messo produttore noi, trasportatore Y e destinatario Y, soltanto che noi siamo anche i trasportatori.
Il FIR è stato pure accettato, come risolvere secondo voi?
Possiamo fare una carta dove dichiariamo che abbiamo trascritto per errore nella sez del trasportatore la ragione dell'impianto Y invece della nostra?
Quale sarebbe la cosa più corretta secondo voi?
grazie
desideravo un vostro consiglio in merito al fatto che noi come impianto in R13 abbiamo prodotto un formulario per lo scarico del rifiuti xx xx xx presso l'impianto Y.
Nel Fir per errore ho messo produttore noi, trasportatore Y e destinatario Y, soltanto che noi siamo anche i trasportatori.
Il FIR è stato pure accettato, come risolvere secondo voi?
Possiamo fare una carta dove dichiariamo che abbiamo trascritto per errore nella sez del trasportatore la ragione dell'impianto Y invece della nostra?
Quale sarebbe la cosa più corretta secondo voi?
grazie
smedile- Utente Attivo
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 20.03.12
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
scusa ma nel registro non viene stampato il nome del trasportatore.
dubito che tu possa modificare il formulario tout court.. e in ogni caso nel mud avrai fatto una scheda TE analogamente allo smaltitore (che non ha verificato chi gli consegnava il rifiuto?)
qualsiasi cosa ti venga detta è di per sè già un reato!
dubito che tu possa modificare il formulario tout court.. e in ogni caso nel mud avrai fatto una scheda TE analogamente allo smaltitore (che non ha verificato chi gli consegnava il rifiuto?)
qualsiasi cosa ti venga detta è di per sè già un reato!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Dimenticanza di inserimento CER su MUD 2015
Buongiorno,
sistemando le carte dei formulari ci siamo accorti che nel MUD 2015 non abbiamo indicato due codici CER, cosa possiamo fare? Nuova integrazione con reinserimento dei codici e attendiamo la sanzione?
Inoltre uno dei due CER non è stato ritirato nella nostra sede ma alla fiera di Milano, dopo delle prove di lavoro.
Come devo comportarmi?
Grazie per le indicazioni che riuscite a darmi
sistemando le carte dei formulari ci siamo accorti che nel MUD 2015 non abbiamo indicato due codici CER, cosa possiamo fare? Nuova integrazione con reinserimento dei codici e attendiamo la sanzione?
Inoltre uno dei due CER non è stato ritirato nella nostra sede ma alla fiera di Milano, dopo delle prove di lavoro.
Come devo comportarmi?
Grazie per le indicazioni che riuscite a darmi
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Logistica@59 ha scritto:Buongiorno,
sistemando le carte dei formulari ci siamo accorti che nel MUD 2015 non abbiamo indicato due codici CER, cosa possiamo fare? Nuova integrazione con reinserimento dei codici e attendiamo la sanzione?
Inoltre uno dei due CER non è stato ritirato nella nostra sede ma alla fiera di Milano, dopo delle prove di lavoro.
Come devo comportarmi?
Grazie per le indicazioni che riuscite a darmi
considerando che la sanzione per la presentazione effettuata dopo il termine previsto dalla normativa ma entro 60 giorni dalla scadenza (60 giorni e non due mesi) comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 26,00 a Euro 160,00, mentre La presentazione successiva ai 60 giorni dalla scadenza, l'omessa dichiarazione o la dichiarazione incompleta o inesatta comportano una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 2.600,00 a Euro 15.500,00, IO NON AVREI DUBBI!
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Grazie per la risposta
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Scusate ancora e riguardo il CER smaltito a Milano come devo comportarmi?
Sarebbe in teoria un fuori sede
Sarebbe in teoria un fuori sede
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Logistica@59 ha scritto:Scusate ancora e riguardo il CER smaltito a Milano come devo comportarmi?
Sarebbe in teoria un fuori sede
1) sul FIR chi è il produttore?
2) se siete Voi, a quale titolo lo siete? (lavoro di manutenzione, operazioni eseguite fuori sede, ecc)
nel caso (solo nel caso) siate Voi e rientrate nella casistica delle attività eseguite fuori sede, dovete compilare i moduli RIF, RE e correlati
se sul FIR non siete Voi il produttore, non è un problema (relativamente alle registrazioni/dichiarazioni) Vostro.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Sul FIR siamo noi i produttori
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Modificare il MUD 2015
Buongiorno,
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Logistica@59 ha scritto:Buongiorno,
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
Il MUD prevede la possibilità di modificarlo.
Ma dotarsi di un consulente esperto, o almeno sottoporsi a corsi di formazione, no?
Spero di non offenderti, ma i quesiti che posti denotano la totale "assenza" della conoscenza delle basi della gestione amministrativa dei rifiuti.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
.CROCIDOLITE ha scritto:Logistica@59 ha scritto:Buongiorno,
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
Il MUD prevede la possibilità di modificarlo.
Ma dotarsi di un consulente esperto, o almeno sottoporsi a corsi di formazione, no?
Spero di non offenderti, ma i quesiti che posti denotano la totale "assenza" della conoscenza delle basi della gestione amministrativa dei rifiuti.
Tranquillo non offendi, ma come diceva un famoso detto nessuno è nato imparato.
Il problema è che la cosa è venuta fuori all'improvviso e devo metterci una pezza
Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Logistica@59 ha scritto:.CROCIDOLITE ha scritto:Logistica@59 ha scritto:Buongiorno,
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
Il MUD prevede la possibilità di modificarlo.
Ma dotarsi di un consulente esperto, o almeno sottoporsi a corsi di formazione, no?
Spero di non offenderti, ma i quesiti che posti denotano la totale "assenza" della conoscenza delle basi della gestione amministrativa dei rifiuti.
Tranquillo non offendi, ma come diceva un famoso detto nessuno è nato imparato.
Il problema è che la cosa è venuta fuori all'improvviso e devo metterci una pezza
fai attenzione che non si verifichi quanto presupposto in questo proverbio veneto, ovvero che non sia "peso el tacon del sbrego" . Gli errori in questo settore costano molto ma molto cari!!
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
CROCIDOLITE ha scritto:Logistica@59 ha scritto:.CROCIDOLITE ha scritto:Logistica@59 ha scritto:Buongiorno,
intanto volevo ringraziare per le risposte di venerdì che sono state molto utili, adesso vorrei porre un altra domanda.
Per inserire i CER che ci siamo dimenticati sul MUD 2015, devo trascrivere nuovamente anche quelli precedenti o c'è una procedura che mi permette di modificare quello esistente?
Grazie
Il MUD prevede la possibilità di modificarlo.
Ma dotarsi di un consulente esperto, o almeno sottoporsi a corsi di formazione, no?
Spero di non offenderti, ma i quesiti che posti denotano la totale "assenza" della conoscenza delle basi della gestione amministrativa dei rifiuti.
Tranquillo non offendi, ma come diceva un famoso detto nessuno è nato imparato.
Il problema è che la cosa è venuta fuori all'improvviso e devo metterci una pezza
fai attenzione che non si verifichi quanto presupposto in questo proverbio veneto, ovvero che non sia "peso el tacon del sbrego" . Gli errori in questo settore costano molto ma molto cari!!
non dirlo a me che sono veneto

Logistica@59- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.06.15
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
pezo el tacon del buso...Logistica@59 ha scritto:non dirlo a me che sono veneto![]()
sò veneto anca mi
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Errore di trascrizione FIR tasportatore
Colgo l'occasione offerta dall'amico Logistica per fare un accorato appello a tutti quelli che frequentano il forum, in maniera particolare a chi ci legge poche volte e magari si iscrive per avere una risposta ad un proprio problema e poi... buonanotte:
non prendete sottogamba questi adempimenti, non sottovalutate la possibilità di avere un consulente ambientale che vi possa dare utili consigli in ordine alla gestione di rifiuti che tutti generiamo durante qualsiasi attività.
Oltre alle sanzioni previste dal Testo Unico vi sono quelle previste dal D.Lgs.vo 121/11, che sono in grado di mettere in ginocchio qualsiasi impresa.
Non approfittate del commercialista piuttosto che del consulente del lavoro in una materia, che, se non è conosciuta alla lettera, è fonte di pene inenarrabili.
non prendete sottogamba questi adempimenti, non sottovalutate la possibilità di avere un consulente ambientale che vi possa dare utili consigli in ordine alla gestione di rifiuti che tutti generiamo durante qualsiasi attività.
Oltre alle sanzioni previste dal Testo Unico vi sono quelle previste dal D.Lgs.vo 121/11, che sono in grado di mettere in ginocchio qualsiasi impresa.
Non approfittate del commercialista piuttosto che del consulente del lavoro in una materia, che, se non è conosciuta alla lettera, è fonte di pene inenarrabili.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo

» Trascrizione su Sistri dei moduli cartacei
» errata trascrizione codice fiscale destinatario
» ERRORE SSL
» Errore Mud
» GETPK NOT FOUND
» errata trascrizione codice fiscale destinatario
» ERRORE SSL
» Errore Mud
» GETPK NOT FOUND
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.