SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Oggi alle 1:07 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


Scarico con classe di pericolosità diversa

2 partecipanti

Andare in basso

Scarico con classe di pericolosità diversa Empty Scarico con classe di pericolosità diversa

Messaggio  thelonious Lun Mag 18, 2015 10:06 pm

Ciao...la mia domanda riguarda in particolare la produzione di accumulatori al piombo. Nel registro carico le batterie con una classe di pericolosità es (h4 h5 h7 h14) ed utilizzo sempre questa. Una delle due società che effettua il ritiro, nel formulario inserisce le stesse classi.
Il problema sorge con l'altra societá che al posto di h14 vuole h15. Quindi mi ritrovo a scaricare un rifiuto con classe di pericolosità differente rispetto al carico.
Cosa consigliate?

Grazie in anticipo e scusate se per caso ho sbagliato sezione visto che la disvussione riguarda anche i formulari.
thelonious
thelonious
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 18.05.15

Torna in alto Andare in basso

Scarico con classe di pericolosità diversa Empty Re: Scarico con classe di pericolosità diversa

Messaggio  UB2601 Mar Mag 19, 2015 7:41 am

thelonious ha scritto:Ciao...la mia domanda riguarda in particolare la produzione di accumulatori al piombo. Nel registro carico le batterie con una classe di pericolosità es (h4 h5 h7 h14) ed utilizzo sempre questa. Una delle due società che effettua il ritiro, nel formulario inserisce le stesse classi.
Il problema sorge con l'altra societá che al posto di h14 vuole h15. Quindi mi ritrovo a scaricare un rifiuto con classe di pericolosità differente rispetto al carico.
Cosa consigliate?

Grazie in anticipo e scusate se per caso ho sbagliato sezione visto che la disvussione riguarda anche i formulari.

Le classi di pericolo vengono attribuite dal produttore del rifiuto, che se ne assume la piena responsabilità.
Punto.
UB2601
UB2601
Utente Attivo

Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 61
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.