Ultimi argomenti attivi
» gestione stato fisico nelle pratiche telematicheDa urgada Oggi alle 7:30 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
sanzione per contributi annuali intermediari
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
sanzione per contributi annuali intermediari
Buongiorno,
ho una domanda in merito alle eventuali sanzioni per mancato pagamento del contributo annuale.
Questa la situazione:
Una società si è iscritta al Sistri nel 2010 come intermediario senza detenzione di rifiuti NON pericolosi. Con il passare degli anni i soggetti obbligati sono variati e ad oggi l'intermediario di rifiuti NON pericolosi NON è obbligato ad essere iscritto al Sistri.
I contributi annuali sono stati pagati nel 2010, 2011 e 2012. Nel 2013 non è stato pagato il contributo perchè era stato sospeso per quell'anno.
Nel 2014 e 2015 il contributo annuale non è stato versato. Inoltre la società, da circa due anni, non svolge più attività di intermediazione.
La domanda è questa: la società è comunque sanzionabile per i contributi non versati negli ultimi due anni anche se rientra tra i soggetti NON obbligati all'iscrizione Sistri?
Grazie
ho una domanda in merito alle eventuali sanzioni per mancato pagamento del contributo annuale.
Questa la situazione:
Una società si è iscritta al Sistri nel 2010 come intermediario senza detenzione di rifiuti NON pericolosi. Con il passare degli anni i soggetti obbligati sono variati e ad oggi l'intermediario di rifiuti NON pericolosi NON è obbligato ad essere iscritto al Sistri.
I contributi annuali sono stati pagati nel 2010, 2011 e 2012. Nel 2013 non è stato pagato il contributo perchè era stato sospeso per quell'anno.
Nel 2014 e 2015 il contributo annuale non è stato versato. Inoltre la società, da circa due anni, non svolge più attività di intermediazione.
La domanda è questa: la società è comunque sanzionabile per i contributi non versati negli ultimi due anni anche se rientra tra i soggetti NON obbligati all'iscrizione Sistri?
Grazie
Silvia7908- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.05.15
Re: sanzione per contributi annuali intermediari
Ciao, per me non si rischiano sanzioni, infatti:
"I soggetti già iscritti a SISTRI che non sono più tenuti ad aderire NON devono versare il contributo annuale anche se a tale data la procedura di cancellazione dell'iscrizione non è stata avviata o non è conclusa. (Comunicato della Direzione Generale del Ministero dell'Ambiente). "
Ciao
"I soggetti già iscritti a SISTRI che non sono più tenuti ad aderire NON devono versare il contributo annuale anche se a tale data la procedura di cancellazione dell'iscrizione non è stata avviata o non è conclusa. (Comunicato della Direzione Generale del Ministero dell'Ambiente). "
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Le sanzioni si applicano ai soggetti obbligati
ceresio18 ha scritto:Ciao, per me non si rischiano sanzioni, infatti:
"I soggetti già iscritti a SISTRI che non sono più tenuti ad aderire NON devono versare il contributo annuale anche se a tale data la procedura di cancellazione dell'iscrizione non è stata avviata o non è conclusa. (Comunicato della Direzione Generale del Ministero dell'Ambiente). "
Anche perchè, al di là dei comunicati ministeriali, per legge le sanzioni per mancata iscrizione e per mancato versamento dei contributi si applicano ai soggetti obbligati. I soggetti non obbligati, anche se iscritti, non sono sanzionabili, a mio avviso, finchè non uscirà una norma che definirà obbligati tutti quelli che non si sono cancellati. Per il momento l'adesione per i non obbligati è volontaria e deve essere espressa formalmente.
Ecco la norma:
""""""""""""
260-bis. Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti
(articolo introdotto dall'art. 36 del d.lgs. n. 205 del 2010)
1. I soggetti obbligati che omettono l’iscrizione al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), nei termini previsti, sono puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da duemilaseicento euro a quindicimilacinquecento euro. In caso di rifiuti pericolosi, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da quindicimilacinquecento euro a novantatremila euro.
2. I soggetti obbligati che omettono, nei termini previsti, il pagamento del contributo per l’iscrizione al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lett. a), sono puniti con una sanzione amministrativa pecuniaria da duemilaseicento euro a quindicimilacinquecento euro. In caso di rifiuti pericolosi, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da quindicimilacinquecento euro a novantatremila euro. All’accertamento dell’omissione del pagamento consegue obbligatoriamente, la sospensione immediata dal servizio fornito dal predetto sistema di controllo della tracciabilità nei confronti del trasgressore. In sede di rideterminazione del contributo annuale di iscrizione al predetto sistema di tracciabilità occorre tenere conto dei casi di mancato pagamento disciplinati dal presente comma.
euclione- Utente Attivo
- Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: sanzione per contributi annuali intermediari
Per quanto riguarda il comma 1 non ho dubbi.
Per quanto riguarda invece il comma 2 qualche dubbio mi rimane....
se io aderisco volontariamente e sto già utilizzando il SISTRI in parallelo a registri e FIR, secondo me sono "obbligato al versamento" in quanto utilizzatore del sistema, e pertanto se non lo versassi qualcuno potrebbe ritenere che ci siano le basi per la sanzione.....
Per quanto riguarda invece il comma 2 qualche dubbio mi rimane....
se io aderisco volontariamente e sto già utilizzando il SISTRI in parallelo a registri e FIR, secondo me sono "obbligato al versamento" in quanto utilizzatore del sistema, e pertanto se non lo versassi qualcuno potrebbe ritenere che ci siano le basi per la sanzione.....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: sanzione per contributi annuali intermediari
Come già detto, se non rientrate tra i soggetti obbligati non siete sanzionabili, anche se siete ancora iscritti al Sistri (però cancellatevi: che aspettate?).
C'è da capire se vi rientrate: a mio avviso, se siete ancora iscritti all'Albo gestori ambientali nella categoria 8, per l'intermediazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi, siete assoggettati al Sistri. Non lo siete se l'iscrizione in categoria 8 è solo per l'intermeziazione senza detenzione di rifiuti non pericolosi.
Il fatto che l'attività non viene esercitata non rileva, a mio avviso.
Stesso discorso per un'impresa di trasporto iscritta in categoria 5.
C'è da capire se vi rientrate: a mio avviso, se siete ancora iscritti all'Albo gestori ambientali nella categoria 8, per l'intermediazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi, siete assoggettati al Sistri. Non lo siete se l'iscrizione in categoria 8 è solo per l'intermeziazione senza detenzione di rifiuti non pericolosi.
Il fatto che l'attività non viene esercitata non rileva, a mio avviso.
Stesso discorso per un'impresa di trasporto iscritta in categoria 5.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: sanzione per contributi annuali intermediari
quoto admin..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

» MUD 2013 --- NESSUNA SANZIONE
» sanzione su un formulario del 03/03/2011
» R 13 diritti annuali alla provincia?
» Pagamento diritti annuali tenuta registri sez. reg.le Albo Gestori Rifiuti
» Sanzione per fir con targa sbagliata
» sanzione su un formulario del 03/03/2011
» R 13 diritti annuali alla provincia?
» Pagamento diritti annuali tenuta registri sez. reg.le Albo Gestori Rifiuti
» Sanzione per fir con targa sbagliata
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.