Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
AUA: Approvato dalla Conferenza Unificata uno schema unico standardizzato valido in tutta Italia
Pagina 1 di 1
AUA: Approvato dalla Conferenza Unificata uno schema unico standardizzato valido in tutta Italia
http://www.arpat.toscana.it/notizie/notizie-brevi/2015/autorizzazione-unica-ambientale#NOTA1
La notizia di per sè è sicuramente positiva ma mi chiedo: ci sono voluti 2 anni (il dpr è di Marzo 2013) solo per definire un modello standard e adesso entro 3 mesi questo viene adottato da tutte le regioni con una "gestione digitale e interoperativa dei procedimenti"?
E poco prima c'è scritto che il nuovo schema AUA "contiene alcune soluzioni tecniche avanzate tra cui il divieto di richiedere all'impresa dati di cui la PA sia in possesso"...questa nel 2015 si deve considerare una soluzione tecnica avanzata?
Spero proprio di essere totalmente smentito dai fatti e che da Luglio le AUA vengano rilasciate rapidamente e con modalità standard a livello nazionale.
E poi qua si parla solo di AUA...e le altre autorizzazioni?
La notizia di per sè è sicuramente positiva ma mi chiedo: ci sono voluti 2 anni (il dpr è di Marzo 2013) solo per definire un modello standard e adesso entro 3 mesi questo viene adottato da tutte le regioni con una "gestione digitale e interoperativa dei procedimenti"?
E poco prima c'è scritto che il nuovo schema AUA "contiene alcune soluzioni tecniche avanzate tra cui il divieto di richiedere all'impresa dati di cui la PA sia in possesso"...questa nel 2015 si deve considerare una soluzione tecnica avanzata?
Spero proprio di essere totalmente smentito dai fatti e che da Luglio le AUA vengano rilasciate rapidamente e con modalità standard a livello nazionale.
E poi qua si parla solo di AUA...e le altre autorizzazioni?
oasi1970- Utente Attivo
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.11

» S C I O P E R O
» Approvato lo schema del decreto di recepimento della Direttiva 2008/98
» Quelli che...il Sistri parte in tutta Italia tranne che in Campania
» trasporto rottami metallici dalla romania all'italia
» In vista altra condanna per l'Italia dalla Corte di giustizia europea
» Approvato lo schema del decreto di recepimento della Direttiva 2008/98
» Quelli che...il Sistri parte in tutta Italia tranne che in Campania
» trasporto rottami metallici dalla romania all'italia
» In vista altra condanna per l'Italia dalla Corte di giustizia europea
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.