Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Attribuzione CER mozzarelle scadute
+4
sven23
Enrico
marcosperandio
birelli
8 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Attribuzione CER mozzarelle scadute
Buonasera,
secondo voi qual'è il CER appropriato per lo smaltimento di circa 50Kg di mozzarelle scadute, considerando il fatto che siamo una catena di supermercati.
Io avrei pensato al 16 03 06, secondo voi è corretto?
secondo voi qual'è il CER appropriato per lo smaltimento di circa 50Kg di mozzarelle scadute, considerando il fatto che siamo una catena di supermercati.
Io avrei pensato al 16 03 06, secondo voi è corretto?
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
Molto spesso alimenti scaduti ci vengono conferiti con 020304 (termovalorizzazione).
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
La famiglia 16 è da prendere in considerazione solo se non si trovano CER appropriati nelle altre.
Oltretutto tale CER potrebbe non essere contemplato nella autorizzazione degli impianti più indicati per smaltire tale rifiuto.
Secondo me il CER attribuito deve essere senza dubbio 020501, maggiormente pertinente in quanto facente parte della sottofamiglia 0205 (industria lattiero-casearia)
Saluti
Oltretutto tale CER potrebbe non essere contemplato nella autorizzazione degli impianti più indicati per smaltire tale rifiuto.
Secondo me il CER attribuito deve essere senza dubbio 020501, maggiormente pertinente in quanto facente parte della sottofamiglia 0205 (industria lattiero-casearia)
Saluti
birelli ha scritto:Buonasera,
secondo voi qual'è il CER appropriato per lo smaltimento di circa 50Kg di mozzarelle scadute, considerando il fatto che siamo una catena di supermercati.
Io avrei pensato al 16 03 06, secondo voi è corretto?
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
Secondo me è da gestire come sottoprodotto di origine animale CE1069/2009.
Attendo un VS riscontro.
Attendo un VS riscontro.
sven23- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
Nell’All. “D” alla parte IV del D.Lgs 152/2006, nell’introduzione, è definito il percorso che si deve fare per attribuire correttamente il CER a un rifiuto….
D. 1) Dove sono ste mozzarelle scadute?
R. 1) In un supermercato.
D. 2) Quale attività ha prodotto questo rifiuto?
R. 2) Un'attività commerciale che, non potendole più vendere, se ne deve disfare
D. 3) Quale CER attribuire, quindi?
R. 3) Stando rigidamente alla declaratoria dovremmo andare alla famiglia 20 RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) INCLUSI I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA;
come sottofamiglia il 20.03 (ALTRI RIFIUTI URBANI) e, come CER finale, il 20.03.99 “rifiuti urbani non specificati altrimenti”.
Essendo però spesso problematica l’attribuzione del “99”, personalmente, sempre seguendo il criterio definito nell’all. “D”, andrei sulla famiglia 16 (RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO), sottofamiglia 16.03 (PRODOTTI FUORI SPECIFICA E PRODOTTI INUTILIZZATI) e, come CER finale, il 16.03.06 “rifiuti organici”.
Personalmente la vedo così e propendo per quest'ultimo CER.
D. 1) Dove sono ste mozzarelle scadute?
R. 1) In un supermercato.
D. 2) Quale attività ha prodotto questo rifiuto?
R. 2) Un'attività commerciale che, non potendole più vendere, se ne deve disfare
D. 3) Quale CER attribuire, quindi?
R. 3) Stando rigidamente alla declaratoria dovremmo andare alla famiglia 20 RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) INCLUSI I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA;
come sottofamiglia il 20.03 (ALTRI RIFIUTI URBANI) e, come CER finale, il 20.03.99 “rifiuti urbani non specificati altrimenti”.
Essendo però spesso problematica l’attribuzione del “99”, personalmente, sempre seguendo il criterio definito nell’all. “D”, andrei sulla famiglia 16 (RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO), sottofamiglia 16.03 (PRODOTTI FUORI SPECIFICA E PRODOTTI INUTILIZZATI) e, come CER finale, il 16.03.06 “rifiuti organici”.
Personalmente la vedo così e propendo per quest'ultimo CER.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
cirillo ha scritto:Nell’All. “D” alla parte IV del D.Lgs 152/2006, nell’introduzione, è definito il percorso che si deve fare per attribuire correttamente il CER a un rifiuto….
D. 1) Dove sono ste mozzarelle scadute?
R. 1) In un supermercato.
D. 2) Quale attività ha prodotto questo rifiuto?
R. 2) Un'attività commerciale che, non potendole più vendere, se ne deve disfare
D. 3) Quale CER attribuire, quindi?
R. 3) Stando rigidamente alla declaratoria dovremmo andare alla famiglia 20 RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) INCLUSI I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA;
come sottofamiglia il 20.03 (ALTRI RIFIUTI URBANI) e, come CER finale, il 20.03.99 “rifiuti urbani non specificati altrimenti”.
Essendo però spesso problematica l’attribuzione del “99”, personalmente, sempre seguendo il criterio definito nell’all. “D”, andrei sulla famiglia 16 (RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO), sottofamiglia 16.03 (PRODOTTI FUORI SPECIFICA E PRODOTTI INUTILIZZATI) e, come CER finale, il 16.03.06 “rifiuti organici”.
Personalmente la vedo così e propendo per quest'ultimo CER.
Concordo in pieno con questa analisi, 16.03.06 o al massimo 20.03.01
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
io invece propendo per un bellissimo, attagliatissimo ed utilizzabilissimo "20 02 01 rifiuti biodegradabili"
se la mozzarella non è biodegradabile, è meglio con commercializzarla nemmeno! Oltre tutto, così la si manda senza proprio alcuna discussione possibile a compostaggio.
se la mozzarella non è biodegradabile, è meglio con commercializzarla nemmeno! Oltre tutto, così la si manda senza proprio alcuna discussione possibile a compostaggio.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
Aurò, io rispetto la tua conoscenza della mozzarella ma, la declaratoria del gruppo 20.02 è "rifiuti prodotti da giardini e parchi (inclusi i rifiuti provenienti da cimiteri)"Aurora Brancia ha scritto: io invece propendo per un bellissimo, attagliatissimo ed utilizzabilissimo "20 02 01 rifiuti biodegradabili"
se la mozzarella non è biodegradabile, è meglio con commercializzarla nemmeno! Oltre tutto, così la si manda senza proprio alcuna discussione possibile a compostaggio.
MOD cazzeggio ON
a meno che non si consideri che le mozzarelle derivano dal latte di bufala (forse) e che le bufale si nutrono di erba in giardini e parchi la vedo un pò.... tiratina

MOD cazzeggio OFF

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute



... però, se la buttano è morta... quindi, come se fosse un rifiuto biodegradabile proveniente da cimiteri

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
Dai, Aurora, confessa che questa volta hai toppato !
Succede a tutti ... qualche volta .... anche a me !
Succede a tutti ... qualche volta .... anche a me !
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
ma perchè, non si capisce -da come ho risposto- l'ammissione di toppata? allora, lo scrivo grosso:
SCUSATE, MI SONO SBAGLIATA !
mi faccio vanto di riconoscere sempre quando sbaglio.
Non succede molto spesso, per fortuna, ma ho ancora qualcosa di umano persino io
... e però, una bella vocina sulla biodegradabilità/compostabilità nei rifiuti urbani non da giardino non sarebbe malvagia .


mi faccio vanto di riconoscere sempre quando sbaglio.
Non succede molto spesso, per fortuna, ma ho ancora qualcosa di umano persino io

... e però, una bella vocina sulla biodegradabilità/compostabilità nei rifiuti urbani non da giardino non sarebbe malvagia .
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Attribuzione CER mozzarelle scadute
e qua ti bacio, ti abbraccio e ti stra-quotoAurora Brancia ha scritto:... e però, una bella vocina sulla biodegradabilità/compostabilità nei rifiuti urbani non da giardino non sarebbe malvagia .

Stesso pensiero.... uguaglio uguaglio
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» Sconfezionamento derrate alimentari scadute per l'avvio a recupero
» SUTUCHI - attribuzione CER
» attribuzione CER rifiuti da smerigliatura e sbavatura
» attribuzione codice CER
» Attribuzione CER carcasse frigoriferi
» SUTUCHI - attribuzione CER
» attribuzione CER rifiuti da smerigliatura e sbavatura
» attribuzione codice CER
» Attribuzione CER carcasse frigoriferi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.