Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
Salve a tutti,
chiedo ospitalità sul forum di cui sono nuovo, per confrontarmi con qualche parere.
Sono gestore di uno stoccaggio autorizzato in D15 che può ricevere rifiuti contenenti amianto, sono tenuto a presentare la relazione annuale di cui all'art. 9 co. 1?
Grazie per i graditi commenti
Bleu
chiedo ospitalità sul forum di cui sono nuovo, per confrontarmi con qualche parere.
Sono gestore di uno stoccaggio autorizzato in D15 che può ricevere rifiuti contenenti amianto, sono tenuto a presentare la relazione annuale di cui all'art. 9 co. 1?
Grazie per i graditi commenti
Bleu
bleu- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.02.15
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
Guarda io la faccio dopo avere sentito la mia asl di competenza
Il punto è che secondo la asl devo fare la relazione tramite Gema, secondo il Gema devo inviarla tramite pec perchè non sono un azienda che rimuove
Solita burocrazia italiota che non ti sa rispondere
Il punto è che secondo la asl devo fare la relazione tramite Gema, secondo il Gema devo inviarla tramite pec perchè non sono un azienda che rimuove
Solita burocrazia italiota che non ti sa rispondere
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
infatti la burocrazia non ci aiuta,
penso che chi ha solo lo stoccaggio e non è soggetto al registro degli esposti con sorveglianza sanitaria specifica e non ha prescrizioni specifiche nel piano di monitoraggio, non sia tenuto ad inviare tale relazione.
Oltretutto la ASL dove è presente il cantiere è a conoscenza con il piano di lavoro della "movimentazione" del materiale e quella dove ha sede l'impianto di stoccaggio è anch'essa a conoscenza per l'AIA.
Saluti
penso che chi ha solo lo stoccaggio e non è soggetto al registro degli esposti con sorveglianza sanitaria specifica e non ha prescrizioni specifiche nel piano di monitoraggio, non sia tenuto ad inviare tale relazione.
Oltretutto la ASL dove è presente il cantiere è a conoscenza con il piano di lavoro della "movimentazione" del materiale e quella dove ha sede l'impianto di stoccaggio è anch'essa a conoscenza per l'AIA.
Saluti
bleu- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.02.15
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
Legge 257/92 - art. 9 -Controllo sulle dispersioni causate dai processi di lavorazione e sulle operazioni di smaltimento e bonifica
c.1 Le imprese che utilizzano amianto, direttamente o indirettamente, nei processi produttivi, o che svolgono attivita' di smaltimento o di bonifica dell'amianto, inviano annualmente alle regioni, alle province autonome di Trento e di Bolzano e alle unita' sanitarie locali nel cui ambito di competenza sono situati gli stabilimenti o si svolgono le attivita' dell'impresa, una relazione che indichi...
Decreto Legislativo 152/2006 - art.183 - Definizioni
c.1 - lettera z) "smaltimento": qualsiasi operazione diversa dal recupero anche quando l'operazione ha come conseguenza secondaria il recupero di sostanze o di energia. L'Allegato B alla parte IV del presente decreto riporta un elenco non esaustivo delle operazioni di smaltimento
Allegato B - Operazioni di Smaltimento
D15 Deposito preliminare prima di uno delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)
credo proprio che dal "combinato disposto" delle due norme la relazione debba essere inviata anche dagli stoccaggi D15...
c.1 Le imprese che utilizzano amianto, direttamente o indirettamente, nei processi produttivi, o che svolgono attivita' di smaltimento o di bonifica dell'amianto, inviano annualmente alle regioni, alle province autonome di Trento e di Bolzano e alle unita' sanitarie locali nel cui ambito di competenza sono situati gli stabilimenti o si svolgono le attivita' dell'impresa, una relazione che indichi...
Decreto Legislativo 152/2006 - art.183 - Definizioni
c.1 - lettera z) "smaltimento": qualsiasi operazione diversa dal recupero anche quando l'operazione ha come conseguenza secondaria il recupero di sostanze o di energia. L'Allegato B alla parte IV del presente decreto riporta un elenco non esaustivo delle operazioni di smaltimento
Allegato B - Operazioni di Smaltimento
D15 Deposito preliminare prima di uno delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)
credo proprio che dal "combinato disposto" delle due norme la relazione debba essere inviata anche dagli stoccaggi D15...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
Che vada inviata è pacifico
E' il come che è un mistero
E' il come che è un mistero
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
pascozzi ha scritto:Guarda io la faccio dopo avere sentito la mia asl di competenza
Il punto è che secondo la asl devo fare la relazione tramite Gema, secondo il Gema devo inviarla tramite pec perchè non sono un azienda che rimuove
Solita burocrazia italiota che non ti sa rispondere
Posto che non ho la minima idea di che cosa sia il GEMA (oltre ad essere il congiuntivo presente del verbo gemere), qualunque cosa sia è evidentemente soltanto un sistema informatico, peraltro di natura locale.
Dunque senza perdere troppo tempo, dato che le NORME vigenti e non i sistemi informatici impongono di indirizzarla all'ASL competente per territorio e alla regione interessata, fai questa relazione e mandala sia all'ASL che alla Regione, e mandala sia sia con il GEMA che con la PEC.
Così voglio proprio vedere chi ti dice qualcosa....
PS come giustamente dice piazza la deve assolutamente fare anche un D15 (per caso non è un'operazione di smaltimento?)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Stoccaggio amianto e relazione annuale L. 257/92
Ok grazie a tutti per il contributo, parlarne (... scriverne) tra operatori del settore aiuta veramente tanto.
Troverò le modalità operative e invierò la relazione.
Buon lavoro
Troverò le modalità operative e invierò la relazione.
Buon lavoro
bleu- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.02.15

» stoccaggio amianto in garage
» Relazione annuale consulente ADR
» Dati errati in relazione annuale ADR
» scadenza termini presentazione relazione annuale ADR
» stoccaggio amianto
» Relazione annuale consulente ADR
» Dati errati in relazione annuale ADR
» scadenza termini presentazione relazione annuale ADR
» stoccaggio amianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.