SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ieri alle 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri

2 partecipanti

Andare in basso

Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri Empty Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri

Messaggio  FrancescoB Gio Gen 22, 2015 2:06 pm

Sulla base delle ultime normative il Delegato Sistri è responsabile della veridicità dei dati inseriti nel sistema Sistri. Opero da poco come Delegato Sistri in una amministrazione pubblica, e nella comunicazione della Delega da parte del responsabile legale vengono riassunti in breve i miei compiti con alla fine la scritta ...secondo disposizioni impartite dall'ente. Premesso che non sono stato formato, piuttosto autoformato, adesso mi trovo nella situazione in cui presso la mia unità locale qualcuno deve comunicarmi se gli eventuali oggetti in giacenza (specialmente se erano in inventario e magari scaricati dall'inventario) sono configurabili come rifiuto o meno, in quanto non posso e non devo decidere io se un determinato oggetto/bene/ex-bene di un ente è assimilabile ad un rifiuto o meno. Ebbene qui nessuno vuole comunicare al delegato (anche semplice email) se un oggetto abbandonato/prodotto è rifiuto o meno. Sbaglio in qualcosa? Sono obbligato/tenuto secondo la Vs esperienza a comunicare al responsabile legale la situazione e con urgenza oppure fregarmene in quanto non compito mio? Ho predisposto una scheda di comunicazione rifiuto che deve essere compilata in parte dal produttore ed il resto dal delegato. Cose da pazzi...
FrancescoB
FrancescoB
Membro della community

Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 29.05.14

Torna in alto Andare in basso

Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri Empty Re: Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri

Messaggio  CROCIDOLITE Gio Gen 22, 2015 3:20 pm

FrancescoB ha scritto:Sulla base delle ultime normative il Delegato Sistri è responsabile della veridicità dei dati inseriti nel sistema Sistri. Opero da poco come Delegato Sistri in una amministrazione pubblica, e nella comunicazione della Delega da parte del responsabile legale vengono riassunti in breve i miei compiti con alla fine la scritta ...secondo disposizioni impartite dall'ente. Premesso che non sono stato formato, piuttosto autoformato, adesso mi trovo nella situazione in cui presso la mia unità locale qualcuno deve comunicarmi se gli eventuali oggetti in giacenza (specialmente se erano in inventario e magari scaricati dall'inventario) sono configurabili come rifiuto o meno, in quanto non posso e non devo decidere io se un determinato oggetto/bene/ex-bene di un ente è assimilabile ad un rifiuto o meno. Ebbene qui nessuno vuole comunicare al delegato (anche semplice email) se un oggetto abbandonato/prodotto è rifiuto o meno. Sbaglio in qualcosa? Sono obbligato/tenuto secondo la Vs esperienza a comunicare al responsabile legale la situazione e con urgenza oppure fregarmene in quanto non compito mio? Ho predisposto una scheda di comunicazione rifiuto che deve essere compilata in parte dal produttore ed il resto dal delegato. Cose da pazzi...

1) la "definizione" di rifiuto è chiaramente riportata nel D. Lgs. 152 e smi
2) nelle deleghe che ti sono state attribuite, in merito alla identificazione dei rifiuti cosa è riportato? è tuo compito o no?
3) la formazione è obbligatoria, per cui l'amministrazione dove lavori, nella figura del dirigente è colpevolmente carente in merito.
CROCIDOLITE
CROCIDOLITE
Utente Attivo

Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

Torna in alto Andare in basso

Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri Empty Re: Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri

Messaggio  FrancescoB Gio Feb 05, 2015 5:26 pm

Nella delega attribuita si parla di occuparsi degli aspetti di tipo organizzativo, gestionale .... e di seguire le disposizioni impartite...e non aspetti decisionali, tra l'altro non abbiamo neanche potere di spesa.... Ad ogni modo ho proceduto a comunicare la situazione in quanto qualcuno, essendo ex beni in inventario, deve comunicare che a seguito del discarico dei beni .... i Delegati possono procedere con la classificazione CER e successiva registrazione e smaltimento (essendo materiale "di cui per legge si ha l'obbligo di disfarsene"). Ad ogni modo nelle unità locali organizzate normalmente esiste una comunicazione scritta del rifiuto prodotto da parte di un dipendente o di un gruppo di lavoro, ed affidata al Delegato. In questo modo la gestione diventa trasparente con la giusta ripartizione dei compiti. Un delegato non può e non deve andare in giro alla ricerca dei rifiuti e decidere autonomamente (specie in un ente) se smaltirlo specie se si tratta di un ex-bene. Questo è il mio parere.



CROCIDOLITE ha scritto:
FrancescoB ha scritto:Sulla base delle ultime normative il Delegato Sistri è responsabile della veridicità dei dati inseriti nel sistema Sistri. Opero da poco come Delegato Sistri in una amministrazione pubblica, e nella comunicazione della Delega da parte del responsabile legale vengono riassunti in breve i miei compiti con alla fine la scritta ...secondo disposizioni impartite dall'ente. Premesso che non sono stato formato, piuttosto autoformato, adesso mi trovo nella situazione in cui presso la mia unità locale qualcuno deve comunicarmi se gli eventuali oggetti in giacenza (specialmente se erano in inventario e magari scaricati dall'inventario) sono configurabili come rifiuto o meno, in quanto non posso e non devo decidere io se un determinato oggetto/bene/ex-bene di un ente è assimilabile ad un rifiuto o meno. Ebbene qui nessuno vuole comunicare al delegato (anche semplice email) se un oggetto abbandonato/prodotto è rifiuto o meno. Sbaglio in qualcosa? Sono obbligato/tenuto secondo la Vs esperienza a comunicare al responsabile legale la situazione e con urgenza oppure fregarmene in quanto non compito mio? Ho predisposto una scheda di comunicazione rifiuto che deve essere compilata in parte dal produttore ed il resto dal delegato. Cose da pazzi...

1) la "definizione" di rifiuto è chiaramente riportata nel D. Lgs. 152 e smi
2) nelle deleghe che ti sono state  attribuite, in merito alla identificazione dei rifiuti cosa è riportato? è tuo compito o no?
3) la formazione è obbligatoria, per cui l'amministrazione dove lavori, nella figura del dirigente è colpevolmente carente in merito.
FrancescoB
FrancescoB
Membro della community

Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 29.05.14

Torna in alto Andare in basso

Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri Empty Re: Comunicazione rifiuti a Delegati Sistri

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.