Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
COOPERATIVA AGRICOLA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI.
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
COOPERATIVA AGRICOLA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI.
BUONASERA,
Una nostra azienda cliente è un cooperativa agricola che tra le varie attività svolge quella di centro di raccolta di rifiuti pericolosi (batterie,olio,filtri) proveniente da piccoli imprenditori agricoli.
-nel caso in cui non ritiri più i rifiuti pericolosi può cancellarsi dal sistri pur essendo un centro di raccolta?
-nel caso continui la raccolta dei rifiuti pericolosi, essendo gli imprenditori agricoli esclusi dal sistri come funzionerebbero le schede di movimentazione?
-quali sono i parametri che influiscono l'importo del contributo sistri??
scusate le domande ma i call center sistri mi hanno dato 20 versioni differenti
grazie
Una nostra azienda cliente è un cooperativa agricola che tra le varie attività svolge quella di centro di raccolta di rifiuti pericolosi (batterie,olio,filtri) proveniente da piccoli imprenditori agricoli.
-nel caso in cui non ritiri più i rifiuti pericolosi può cancellarsi dal sistri pur essendo un centro di raccolta?
-nel caso continui la raccolta dei rifiuti pericolosi, essendo gli imprenditori agricoli esclusi dal sistri come funzionerebbero le schede di movimentazione?
-quali sono i parametri che influiscono l'importo del contributo sistri??
scusate le domande ma i call center sistri mi hanno dato 20 versioni differenti
grazie
AndreaB- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.01.15
Re: COOPERATIVA AGRICOLA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI.
... quindi vorresti quella che fa 21.AndreaB ha scritto:scusate le domande ma i call center sistri mi hanno dato 20 versioni differenti
grazie
Detto ciò, all'atto del primo post è cosa buona porgere un saluto e, nel rispetto del regolamento del forum, fare una breve presentazione secondo quanto riportato qui:
https://www.sistriforum.com/t2935-schema-presentazione
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto

» Pulizia vasche trappola nel centro di Raccolta e sversamento accidentale di rifiuti pericolosi: Sistri?
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» azienda agricola rifiuti pericolosi
» azienda agricola senza dipendenti: registro rifiuti pericolosi?
» centro raccolta rottami ferrosi
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» azienda agricola rifiuti pericolosi
» azienda agricola senza dipendenti: registro rifiuti pericolosi?
» centro raccolta rottami ferrosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.