SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da Hope Oggi alle 2:10 pm

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


Applicazione della tassa di concessione governativa: Parere dell’Agenzia delle Entrate.

2 partecipanti

Andare in basso

Applicazione della tassa di concessione governativa: Parere dell’Agenzia delle Entrate. Empty Applicazione della tassa di concessione governativa: Parere dell’Agenzia delle Entrate.

Messaggio  jessica_ Mar Dic 23, 2014 12:12 pm

Il 22 settembre l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad una richiesta di Unioncamere, ha fornito il suo parere in merito alla corretta applicazione della tassa sulle concessioni governative (di cui alla tariffa allegata al D.P.R. 641/1972) per le iscrizioni delle imprese all’Albo nazionale gestori ambientali:

http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/Documenti/documenti-RispostaTCGAgenziaEntrate.pdf


buone feste santa rendeer
Jessica
jessica_
jessica_
Membro della community

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.05.13

Torna in alto Andare in basso

Applicazione della tassa di concessione governativa: Parere dell’Agenzia delle Entrate. Empty Re: Applicazione della tassa di concessione governativa: Parere dell’Agenzia delle Entrate.

Messaggio  gianfranco bardella Mer Dic 24, 2014 10:09 am

"pertanto, anche quando con un unico provvedimento si autorizza l'esercizio di più attività deve essere corrisposta la tassa con riferimento a ciascuna attività autorizzata"...

Ovvero? è sufficiente riportare nella causale le categorie e classi di cui si chiede l'iscrizione/rinnovo o occorre fare versamenti distinti? io ho sempre fatto un unico bollettino.
gianfranco bardella
gianfranco bardella
Utente Attivo

Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.