Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
Il nostro Paese non ha rispettato gli obblighi imposti dalla sentenza del 2007. Inflitta anche una pena pecuniaria forfettaria record di 40 milioni. Ancora tante le discariche abusive presenti in tutte le regioni. Galletti: "Multa riferita al passato"
Fonte: http://www.repubblica.it/ambiente/2014/12/02/news/rifiuti_corte_di_giustizia_ue_condanna_italia_sanzione_di_40_milioni-101920712/
Fonte: http://www.repubblica.it/ambiente/2014/12/02/news/rifiuti_corte_di_giustizia_ue_condanna_italia_sanzione_di_40_milioni-101920712/
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
Capo admin, permettimi uno sfogo da napoletana che in questo bailamme ci sta campando da anni, professionalmente pure per di più...
Se davvero Galletti non vuole pagare un euro, FORSE deve cominciare ad ammettere quel numero di 4318 "discariche abusive censite nel 2007" da dove accidenti veniva e per quale reale cacchio di motivo: dal CFS, che per giustificare la propria esistenza e le richieste di aumento di
organico, aveva dichiarato al ministero "discarica abusiva" ogni cumuletto di munnezza rinvenuto.
Galletti deve altresì confessare che il ministero dell'epoca, fiutando l'affare dei FESR, ha comunicato questa cifra così com'era a Bruxelles senza nemmeno valutare la consistenza dell'elenco ricevuto.
Galletti deve anche portare a bruxelles quanti dei procedimenti giudiziari per le presunte "discariche abusive" si sono conclusi con assoluzione perchè il fatto non sussisteva, ab origine.
Galletti deve anche riconoscere che le presunte discariche abusive con cui il CFS dalle parti nostre ci sta massacrando le OO da non meno di 2 anni le abbiamo anche cercate dove ci hanno detto ci fossero, e NON le abbiamo trovate.
Galletti deve avere il coraggio di ammettere che fino al 1984 quelle che oggi chiamiamo "abusive" non lo erano, e non lo sono nemmeno oggi perchè si doveva solo chiedere al comune di gestire una cava a fossa esaurita in quel modo, ed era legalissimo ex art. 218 R.D. 1265/34 (TULPS), e se lo faceva il comune direttamente non doveva neppure chiedere nulla a nessuno.
Galletti deve riconoscere -prima di tutto con se stesso- che sino a quando qualunque trattamento di rifiuti che non è discarica viene boicottato di fatto dagli Enti Autorizzatori si dà mano libera ai delinquenti
E Galletti dovrebbe proprio riflettere che gli Enti Autorizzatori non rilasciano autorizzazioni per gli impianti di trattamento 1)perchè gli addetti non ne capiscono un cavolo, in maggioranza e 2) perchè proprio per questa ignoranza hanno paura di ritrovarsi sotto accusa da una magistratura inquirente che chiede consiglio ai suoi periti di parte del tutto incompetenti sia nella tecnica che nella normativa.
Quindi, prima un passaggio con il ministro della Giustizia, e poi FORSE si può permettere di andare a Bruxelles a fare storie.
Voi pensate quanto sarebbe stato meglio, proprio per tutti per di più, se gli stessi 42,8 mln di € ogni 6 mesi li avessimo spesi e li spendessimo anche ora in impianti di recupero di materia!
Se davvero Galletti non vuole pagare un euro, FORSE deve cominciare ad ammettere quel numero di 4318 "discariche abusive censite nel 2007" da dove accidenti veniva e per quale reale cacchio di motivo: dal CFS, che per giustificare la propria esistenza e le richieste di aumento di
organico, aveva dichiarato al ministero "discarica abusiva" ogni cumuletto di munnezza rinvenuto.
Galletti deve altresì confessare che il ministero dell'epoca, fiutando l'affare dei FESR, ha comunicato questa cifra così com'era a Bruxelles senza nemmeno valutare la consistenza dell'elenco ricevuto.
Galletti deve anche portare a bruxelles quanti dei procedimenti giudiziari per le presunte "discariche abusive" si sono conclusi con assoluzione perchè il fatto non sussisteva, ab origine.
Galletti deve anche riconoscere che le presunte discariche abusive con cui il CFS dalle parti nostre ci sta massacrando le OO da non meno di 2 anni le abbiamo anche cercate dove ci hanno detto ci fossero, e NON le abbiamo trovate.
Galletti deve avere il coraggio di ammettere che fino al 1984 quelle che oggi chiamiamo "abusive" non lo erano, e non lo sono nemmeno oggi perchè si doveva solo chiedere al comune di gestire una cava a fossa esaurita in quel modo, ed era legalissimo ex art. 218 R.D. 1265/34 (TULPS), e se lo faceva il comune direttamente non doveva neppure chiedere nulla a nessuno.
Galletti deve riconoscere -prima di tutto con se stesso- che sino a quando qualunque trattamento di rifiuti che non è discarica viene boicottato di fatto dagli Enti Autorizzatori si dà mano libera ai delinquenti
E Galletti dovrebbe proprio riflettere che gli Enti Autorizzatori non rilasciano autorizzazioni per gli impianti di trattamento 1)perchè gli addetti non ne capiscono un cavolo, in maggioranza e 2) perchè proprio per questa ignoranza hanno paura di ritrovarsi sotto accusa da una magistratura inquirente che chiede consiglio ai suoi periti di parte del tutto incompetenti sia nella tecnica che nella normativa.
Quindi, prima un passaggio con il ministro della Giustizia, e poi FORSE si può permettere di andare a Bruxelles a fare storie.
Voi pensate quanto sarebbe stato meglio, proprio per tutti per di più, se gli stessi 42,8 mln di € ogni 6 mesi li avessimo spesi e li spendessimo anche ora in impianti di recupero di materia!
Ultima modifica di Aurora Brancia il Mar Dic 02, 2014 4:09 pm - modificato 1 volta.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3847
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
Aury, come non quotarti integralmente!!
però non ti sei fatta la domanda delle 100 pistole: ma Galletti lo sa?
però non ti sei fatta la domanda delle 100 pistole: ma Galletti lo sa?
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
rispondo con la stessa motivazione con cui è stato condannato berlusconi per l'affaire "evasione fiscale di Mediaset": lui è il capo, non può non sapere.
se vale per uno, vale per tutti, come da art. 3 costituzione.



_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3847
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
Aurora Brancia ha scritto:rispondo con la stessa motivazione con cui è stato condannato berlusconi per l'affaire "evasione fiscale di Mediaset": lui è il capo, non può non sapere.
![]()
![]()
se vale per uno, vale per tutti, come da art. 3 costituzione.
Ti quoto, ma sono convinta che converrebbe scrivergli esattamente come hai fatto la sopra
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Rifiuti, Corte di giustizia Ue condanna Italia: sanzione di 42,8 milioni ogni sei mesi
Va bene: allora mandiamogli il Link alla sua mail.
Ma alla sua personale, altrimenti la becca magari uno di quelli che sa benissimo tutti questi perchè, e ingoia tutto il computer, piuttosto.
Ma alla sua personale, altrimenti la becca magari uno di quelli che sa benissimo tutti questi perchè, e ingoia tutto il computer, piuttosto.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3847
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Contenuto sponsorizzato

» In vista altra condanna per l'Italia dalla Corte di giustizia europea
» Miscelazione Rifiuti - Sentenza Corte Costituzionale 12 aprile 2017, n. 75
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» analisi rifiuto pericoloso ogni sei mesi?
» Quesito obbligo di analisi rifiuto ogni 12 mesi
» Miscelazione Rifiuti - Sentenza Corte Costituzionale 12 aprile 2017, n. 75
» Corte di Giustizia Europea, Terra dei fuochi, disinformazione e varie...
» analisi rifiuto pericoloso ogni sei mesi?
» Quesito obbligo di analisi rifiuto ogni 12 mesi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.