Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Ieri alle 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
Buon giorno a tutti chiedo ulteriore informazioni per i imballaggi che arrivano da un paese non Eu , che una volta liberati dal materiale diventa rifiuto , causa caratterististe dimensionali e di portata non paragonabili a euro pallet in questo ipotetica sittuazione chi deve attivarsi per il contributo conai se necessario il mittente o il ricevente
grazie
grazie

titan2011- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.04.11
Località : modena
Re: ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
- il mittente NON è in Italia; all'estero il CONAI non esiste;titan2011 ha scritto:chi deve attivarsi per il contributo conai se necessario il mittente o il ricevente
grazie
- il ricevente E' in Italia e deve applicare le norme Italiane.
Quindi, un importatore, che lei chiama "ricevente" (da qualsiasi paese estero, UE o non UE, non fa differenza) immette nel mercato italiano un imballaggio al quale non è stato applicato il contributo ambientale Conai e, conseguentemente, lo deve fare lui.
Per maggiori info esistono:
a) la guida CONAI scaricabile dal sito;
b) oppure il nr. verde Conai (800337799) al quale chiedere tutto;
c) consulenti "che ci capiscono" e che, per le loro prestazioni, giustamente saranno remunerati.
Gli adempimenti Conai conseguenti all'importazione non sono difficili ma nemmeno banali.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7385
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.