Ultimi argomenti commentati
» esportare elenco iscritti ANGADa urgada Oggi alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Ieri alle 7:23 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da homer Ieri alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
Buon giorno a tutti chiedo ulteriore informazioni per i imballaggi che arrivano da un paese non Eu , che una volta liberati dal materiale diventa rifiuto , causa caratterististe dimensionali e di portata non paragonabili a euro pallet in questo ipotetica sittuazione chi deve attivarsi per il contributo conai se necessario il mittente o il ricevente
grazie
grazie

titan2011- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.04.11
Località : modena
Re: ulteriore chiarimento per imballaggi non EU.
- il mittente NON è in Italia; all'estero il CONAI non esiste;titan2011 ha scritto:chi deve attivarsi per il contributo conai se necessario il mittente o il ricevente
grazie
- il ricevente E' in Italia e deve applicare le norme Italiane.
Quindi, un importatore, che lei chiama "ricevente" (da qualsiasi paese estero, UE o non UE, non fa differenza) immette nel mercato italiano un imballaggio al quale non è stato applicato il contributo ambientale Conai e, conseguentemente, lo deve fare lui.
Per maggiori info esistono:
a) la guida CONAI scaricabile dal sito;
b) oppure il nr. verde Conai (800337799) al quale chiedere tutto;
c) consulenti "che ci capiscono" e che, per le loro prestazioni, giustamente saranno remunerati.
Gli adempimenti Conai conseguenti all'importazione non sono difficili ma nemmeno banali.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.