Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Ieri alle 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Imballaggi prodotti presso i clienti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Imballaggi prodotti presso i clienti
Buongiorno a tutti.
Una società che si occupa di consegna e montaggio di arredi e complementi di arredo (anche ad esempio lampade), che obblighi ha nei confronti dei rifiuti di imballaggi che si vengono a generare presso il domicilio del cliente quando si disimballa il prodotto che viene consegnato ed installato?
Considerate che il cliente normalmente non vuole tenersi in casa gli imballaggi, soprattutto quando sono voluminosi.....
Tenete conto anche che la società si occupa di consegna e montaggio ma non è la stessa società che ha effettuato la vendita dell'arredo al cliente.
Si possono considerare rifiuti generati dalla società che effettua la consegna o sono di competenza della società che ha venduto gli arredi/complementi?
Grazie in anticipo....
Una società che si occupa di consegna e montaggio di arredi e complementi di arredo (anche ad esempio lampade), che obblighi ha nei confronti dei rifiuti di imballaggi che si vengono a generare presso il domicilio del cliente quando si disimballa il prodotto che viene consegnato ed installato?
Considerate che il cliente normalmente non vuole tenersi in casa gli imballaggi, soprattutto quando sono voluminosi.....
Tenete conto anche che la società si occupa di consegna e montaggio ma non è la stessa società che ha effettuato la vendita dell'arredo al cliente.
Si possono considerare rifiuti generati dalla società che effettua la consegna o sono di competenza della società che ha venduto gli arredi/complementi?
Grazie in anticipo....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Imballaggi prodotti presso i clienti
Sono di competenza di chi effettua il montaggio in quanto rimuove di persona l'imballaggio in questione.
RMP_RT- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 13.10.14
Località : Sardegna
Re: Imballaggi prodotti presso i clienti
anche secondo me, ma non tutti sono d'accordo.
ciao e grazie
ciao e grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Imballaggi prodotti presso i clienti
Oltretutto sono rifiuti speciali anche se magari assimilabili o assimilati agli urbani
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Imballaggi prodotti presso i clienti
Quindi il trasporto con iscrizione albo e FIR
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.